Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    quale dlp miglior qualità prezzo?


    salve a tutti sono indeciso tra questi vpr dlp full hd per una visione 60% blu ray ,20% e sky hd partite e qualche film ,10% dvd è file mkw voi quale mi consigliate è perchè?
    mitshubishi hc 3800 1126 euro (con moltissimi sforzi )
    optoma hd 20 a 950
    benq w 1000 a 829
    optoma hd 200 x 743
    adesso devo proiettare su uno schermo da 244x135 da una distanza di 4,50 m ;purtroppo non ho possibilità di fare qualche prova di visione perchè qui da me in zona non ci sono negozi per questo vi chiedo dei consigli
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    3
    Ciao saverio barbaro,

    Anch'io devo comprare un proiettore a scatola chiusa, in quanto i miei devono sostituire in fretta lo Sharp Z90 di 7 anni che è defunto ed io mi trovo all'estero...

    Mi sono informato sulla rosa di candidati che hai citato e sono ancora un po' indeciso tra il Mitsubishi HC3800 e l'Optoma HD200X.

    Ho escluso il Benq in quanto ho letto che soffre parecchio di effetto arcobaleno (e venendo dal mitico Z90 con ruota colore a 6 segmenti 5x sarebbe un gran passo indietro).

    Allo stesso tempo ho escluso l'Optoma HD20, in quanto mi sembra che si tratti di spendere 200 euro in più per un proiettore quasi identico all'HD200X, che ha dalla sua un prezzo formidabile.

    Il Mitsubishi sembra essere parecchio superiore, anche se ha un offset un po' più elevato dell'Optoma che potrebbe creare qualche problema.

    Posso chiederti, se vuoi anche per PM, dove hai trovato questi prezzi stratosferici (sia per l'Optoma che per il Mitsubishi)? I prezzi che ho trovato io sono un po' più alti...

    Ciao,
    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    per me il mitsubishi è validissimo sicuramente in rapporto al prezzo, garanzia 3 anni...ecc. Se punti al risparmio in attesa magari di nuove uscite allora optoma 200x.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    (grazie kimix )il problema che sono titubante è proprio questo ???
    diciamo che vorrei sapere se tra hc 3800 e hd 200x si vede la differenza di 400 euro ?secondo voi vale la pena spendere 400 euro in più??si noterebbero molte differenze alla visione di un blu ray ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106
    Credo che il mitsu valga i 400 euro di differenza, se hai intenzione di tenerlo per un pò. Personalmente lo ritengo più dinamico e contrastato e offre una tridimensionalità maggiore. La differenza con un bluray dal mio punto di vista c'è, ma solo tu puoi giudicare se questa è abbastanza marcata da investire una cifra maggiore, in base anche alle tue possibilità. Al tuo posto cercherei di trovare il modo di visionare le due macchine con i miei occhi. Alla fine secondo me si tratta di un giudizio altamente soggettivo, l'esperienza insegna che a volte una differenza abissale per qualcuno può rivelarsi un nonnulla per un altro...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    hai perfettamente ragione ma credimi purtroppo per me non ho possibilità di visionare nessun vpr mi sa che mi butto sull'hd 200x dato che è il mio primo vpr full hd ,vivo felice e non mi sveno

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi qualcuno ha preso qualche elettronica da titanstore???è un sito affidabile??ve lo chiedo perchè credo di prendere l'optoma hd 200x è questo è il prezzo migliore online ,mi sapete dire qualcosa in merito ???grazie mille

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Hai mai pensato al Samsung SP-A600B? me lo avevano proposto a un prezzo interessante

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao matteo babbeo fidato veramente non l'ho mia visto/sentito dici che sia nella stessa fascia di questi sopra citati ???

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    189
    Penso di si, una recensione la trovate qui http://www.projectorcentral.com/sams...tor_review.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ragazzi mi dite se le differenze tra i due sono visibili??hc 3800 e hc 3200 , il primo 1126 il secondo 875 qual'è il migliore qualità prezzo ??e secondo voi visionando un blu ray noterei molte differenze di resa tra i due ??posso ripiegare sul 3200 o faccio una fesseria ??

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    magari tieni presente che la garanzia optoma sulla lampada è di 6 mesi o 1000 ore, mentre quella della mitsubishi è di 36 mesi o 1500 ore (l'evento che si verfica per primo). non so se valga anche per l'hc3200 che è fuori produzione per quanto ne so. d'altra parte la lamapada del mitsubishi costa di più di quella dell'optoma, anche se mi pare che mediamente duri di più.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549
    ciao dapaladi e grazie per i tuoi consigli ,quindi dici che non vale la pena prendere l'optoma???megli magari raccimolare un pò di euri e buttarsi sul hc 3800???ne varrebbe la pena?per il 3200 non mi interessa se è fuori produzione volevo solo capire se come resa è migliore del hd 200x tutto qua dato che si trova 100 euro in piu e come mi hai fatto notare i mitsubishi hanno una garanzia di 26 mesi e 5000 mila ora di durata abbastanza convenienti direi

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    36 mesi o 1500 ore, non 26 mesi o 5000 ore (scusa ho riletto bene, dici 5000 ore di durata che è effettivamente quanto dichiarano, poi che ci arrivi è tutto un altro discorso ma questo vale anche per le 3000 dell'optoma).
    io prima di prendere il mio hd65 che è solo hd-ready vidi un hc3200 e mi piacque molto, ma costava il triplo dell'hd65 che pagai 500 euro, ma ora a 900 euro è davvero allettante. non so quanta differenza ci sia tra hc3200 e hc3800 e se la garanzia è la stessa per entrambi.
    personalmente ho dovuto scartare la mitsubishi perchè ha un offset che non mi permetteva di metterlo al soffitto e proiettare su uno schermo messo abbastanza in alto come il mio, però col mio optoma sono stato piuttosto sfigato, la prima lampada è morta dopo 7 mesi e 300 ore di vita ed ora dopo un anno e mezzo è di nuovo in assistenza perchè ha smesso di funzionare, spero che sia la ruota colore ancora in garanzia perchè se fosse la lampada sarebbe morta dopo 600 ore anche la seconda, quindi quando passerò ad un full-hd terrò presente anche queste problematiche.
    Ultima modifica di dapaladi; 01-06-2010 alle 10:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.549

    ragazzi mi hanno detto che prendendo un vpt optoma con garanzia europa in caso di guasto devo spedirlo a spese mie che xò cmq lo riparebbero comunque ,voi sapete se è una cosa vera??scusate l'ot ma ormai sono agli sgoccioli


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •