Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: Sim2 Vs Runco

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    151

    Sim2 Vs Runco


    Sim2 Mico50 Vs Runco Q750i


    Quale è il migliore?

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    ottiche a confronto:

    Sim2 Mico 50


    Runco Q-750i
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Est Milano
    Messaggi
    112

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Un po piccole le foto... Qualcosa di più "risoluto" non c'è?

    Il Sim2 ha con certezza il DMD da 0,95".....
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    PD Kroma, Runco Q-750i e ora anche il Sim2 Mico 50 : tutti con aberrazioni cromatiche. Se si possono avere 0 aberrazioni cromatiche con DLP da 5000 euro, si possono (devono) avere a maggior ragione anche su proiettori da 15.000 e passa euro, no ?
    Così passa la voglia di upgradare ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Già: finora sono piuttosto deluso. Se tutto quello che danno è una durata 20x-30x di lampada e una fedeltà cromatica che si può ottenere anche altrove, con spesa di 1/3 o 1/4 almeno, beh io aspetto il prossimo treno...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Infatti ... avanti il prossimo ( Benq W30000 )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    mmm... Secondo te l'ottica di un BenQ potrebbe essere migliore di quella di un Runco e di un Sim2?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    sicuramente non sarà migliore
    ma almeno hai la consolazione di non aver speso 15.000 euro.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Spero che costi molto meno visto che sia il Sim2 che il Runco costano circa €15.000
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    L' ottica di un W10000 credo che sia un riferimento ancora oggi !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    anche l'ottica del dpx 1100 che ho venduto si vedeva che era una meraviglia.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    gli Yamaha son sempre stati ottimi da quel punto di vista, peccato che siano un pò usciti di scena ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Anche Planar 8130 8150 e InFocus In81 In82 In83 hanno ottiche ottime o eccellenti... Mi sembra che anche Mitsubishi non sia niente male. Questo per rimanere tra i DLP.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Da possessore di un vecchio Sim2 Ht200, in procinto di cambiarlo, mi chiedo se abbia ancora un senso puntare su questa marca.
    7 anni fa lo pagai 7500, ora vale ZERO.

    D60 € 3.990, macchina vecchia di 2 anni !
    HT380 € 9.990
    D80E € 5.900
    HT3000 € 15.990
    C3XLUMIS € 31.000
    MICO50 15.000

    Con questi prezzi e con concorrenti come Epson che offre un 3 chip a 3000 euro, ha senso ????
    Secondo me no, ci fosse un entry level ATTUALE a 4000 lo prenderei al volo, ma 4000 euro per un prodotto di 2 anni fa come il D60 .... !!!!
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •