Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81

Discussione: BenQ W6500.

  1. #16
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Chiedo;
    Ma per questo vpr non sono troppo tutti i lumens che ha?
    Non ci si trova con un vpr troppo lunimoso?
    Un vpr di questa portata per una proiezione sui 3 metri e 30 cn andrebbe bene, o è meglio orientarsi su qualcosa con una lampada con meno lumens?
    Non ci lascio gli occhi a guardalo a piccole distanze?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    I lumens non sono mai troppi,come i watt di un ampli o il numero di woofer da 38cm in un diffusore.

    A diminuire una luminosita' si fa sempre in tempo durante i settaggi ma se i lumen di targa sono gia' pochi in partenza,proprio non puoi fare piu' nulla.

    Poi va a gusti e dipende dai metri di base dello schermo.
    Se hai un 3,30 va appena bene.
    Se guardi su schermi da 1,80 ti basta qualunque fioco vpr.

    Personalmente odio gli oggetti fiochi gia' di targa.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Terrò in mente quello che mi hai detto.
    Mi pare che per te per pochi lumens intendi un vpr che di media ha dai 1200/1400 lumens.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da tomalo
    .........pochi lumens intendi un vpr che di media ha dai 1200/1400 lumens.
    I Lumens sono come i CV per un'auto o i watt per un ampli (con casse a bassa efficienza!).

    Si fa presto a massacrarli/dimezzarli nell'uso quotidiano.

    Con un settaggio cinema+ecomode e una minimissima luce ambientale,i 1200 watt di targa si riducono presto a 500 che vada bene.
    Meglio quindi partire da oggetti con piu' di 2000/3000w di targa.

    Cosi' come una BMW 535Diesel da 300cv con 4 persone+bagagli,in salite di montagna e' appena sufficiente.
    Come 300 watt "muovono meglio" di 100w un paio di Dahlquist DQ10,ARLST o CelloAmati.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    I Lumens sono come i CV per un'auto o i watt per un ampli (con casse a bassa efficienza!).
    Non proprio direi.

    Allora un proiettore da 3000/5000 lumen in un Home Cinema sarebbe migliore di uno con 1800/2000 solo perché ha più luminosità? Direi il contrario.

    Sarei d'accordo solo se l'intensità del flusso luminoso sarebbe davvero modificabile tramite un potenziometro oppure un iris, ma nessuno ci garantisce che solo con i settaggi si riesca a ridurli davvero.
    Sono tornato bambino.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...... ma nessuno ci garantisce che solo con i settaggi si riesca a ridurli davvero.
    Tutto e' relativo.

    Con uno schermo da 3 o 4 mt.di base la luminosita' non basta quasi mai,specie in presenza di pur fioche luci ambientali.

    Inoltre non esistono praticamente casi in cui con accurati settaggi cinema le luminosita' di quasi tutti i vpr praticamente non si dimezzino,.........purtroppo...
    Ultima modifica di ennio1; 27-10-2010 alle 10:44

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao a tutti

    I dati di targa di questo vpr sono molto buoni, quello che mi ha colpito è la grande luminosità dell'apparato.

    Secondo voi spremendo al massimo la luminosità sarebbe in grado di andare sui 5 metri di schermo?

    Ci sono altri proiettori con luminosità simili a prezzi ''umani'?

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Allo stesso prezzo Optoma EH1060 da 3500 lumens:

    http://www.optomaeurope.com/projecto...ness&PC=EH1060

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Fantastico per caratteristiche!!!


    Hai avuto modo di vederlo in azione?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    La qualità video sarebbe in grado di tener testa almeno ad un hd-100?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    ...non saprei dirti,non l'ho visto,e' uscito da poco...

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Reggerebbe uno schermo da 5 metri con difficoltà se tarato a dovere mi sa.....

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    ...anche il w6500 non temerebbe la sfida.
    In piu' offre il lens shift.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Bhe 2500 lumens mi sembrano pochini per 5 metri di schermo...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Valutazioni personali.

    Meglio il lens shift o i 3500lumens invece di "soli" 2500?

    Con i miei "miseri" 4mt di base rimarro' sul w6500 ma con lens shift.

    Sono stufo di adattare le videate (bluray,vecchi dvd,4:3,16:9,1,85:1,ecc...) grazie a pezzetti di legno sotto il vpr.

    Avessi il 5mt di base opterei forse per l'altro.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •