Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434

    e' dura la pagnotta....

    Tornando in topic, il mitsubishi, se avessi avuto un budget simile, sarebbe stata la mia scelta.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Bene,molti preferiscono il mitsu.
    Aldila' che costi di piu' e sia purtroppo meno luminoso del Benq W1000 (ok,chiaro il discorso della luce spuria dal frontale!),ma quali sono le motivazioni piu' tecniche?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Al prossimo OT scattano le sospensioni.
    Sono tornato bambino.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165
    Semplicemente il Mitsubishi ha una qualita' superiore in generale,una gestione sui controlli,in primis il CMS completo,una rarita' nella fascia di prezzo per questo Vpr.In ogni caso il mio pensiero personale, prima di ogni acquisto,penso sia necessario vedere di persona,e non fidarsi solo delle opinioni di altre persone.
    Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Segnalo interessante recensione che magari molti hanno gia' letto (repetita juvant):

    http://www.projectorcentral.com/benq...tor_review.htm

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Il fatto che un vpr sia molto luminoso, non è quasi mai un fatto positivo in ambito HT.
    Prova ne sia che quasi tutti usiamo la modalità "bassa luminosità" sui ns proiettori.
    Salvo particolari eccezioni, il fatto che il mitsu sia meno luminoso è un punto in più a suo favore.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Il fatto che un vpr sia molto luminoso, non è quasi mai un fatto positivo in ambito HT.....
    Per ma (...ma non credo solo per me) vale l'esatto opposto.

    Rifuggo ormai dai "candelabri ottocenteschi" come dalla peste.
    Oggi si parla di lumens una volta si parlava di candele.

    Ho venduto il sony hw10 dalla disperazione (dopo un piccolo entusiasmo iniziale) perche' i suoi pochi effettivi lumen (300/400 contro il doppio dichiarato) erano davvero insufficienti.

    Pensa che un monitor o una tv la setto sempre con contrasto e luminosita' al minimo ma cio' confrontato con un proiettore e' ancora tantissimo.
    Senza parlare di chi poi vuole magari tenere una piccola luce ambientale durante una proiezione.
    Penso che il futuro sara' sempre piu' costituito da proiettori luminosi.
    Avere (effettivi) 1300/2000 lumen a disposizione non e' una brutta cosa,anzi permette settando "low mode",di far durare qualcosa di piu' la lampada.

    Poi certo,se uno invece di uno schermo da 3,50/4 mt di base ne ha uno da 1,80 va quasi tutto bene.
    Ultima modifica di ennio1; 31-03-2010 alle 12:03

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Concordo...la luminosità, soprattutto con schermi superiori ai 3 metri di base, è molto importante... certo che se non scurisci adeguatamente soffitto e pareti perdi un bel pò di nero, però......
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Certamente Andrews.

    Ne ho sentito la necessita' proprio ultimamente e non con il fioco HW10.

    Cio' e' infatti proporzionale a quanti lumens spari il ns.VPR.
    Cosi' come in acustica e' indispensabile all'aumentare dei db in gioco nell'ambiente piu' o meno insonorizzato.

    Per evitare in questa sede ulteriori OT,ne parlavamo proprio qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=162115

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Sulla base di queste considerazioni, prima di dare consigli su questo o quel proiettore sarebbe bene specificare sempre la dimensione dello schermo e l'ambiante di utilizzo. Per fare un'esempio dando un'occhiata alla luminosità dei due vpr in questione con il calcolatore di Projectorcentral con schermo di 300 cm di base, gain 1,2, zoom al centro, si nota che con il Mitsubishi hc3800 si ottengono 43 nits mentre con il Benq w1000 ben 71 nits...una gran bella differenza ...
    Ciò non significa che il Benq sia per questo migliore del Mitsubishi, vi sono altri importantissimi parametri da considerare, ma piuttosto che con schermi di dimensioni notevoli, molto probabilmente, quest'ultimo faticherebbe un poco a restituire un'immagine sufficientemente luminosa.....
    Del resto tu mi confermi che il pur ottimo HW10 utilizzato con uno schermo oltre i 3 metri ti ha dato una delusione....per cui...
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da ennio1
    Poi certo,se uno invece di uno schermo da 3,50/4 mt di base ne ha uno da 1,80 va quasi tutto bene.
    Ah perchè ora la media degli schermi dei forumisti viaggia oltre i tre metri e mezzo ?!?!?!

    Manco da un pò tanto in effetti: alla mia epoca tutti ambìvano ai classici due metri al massimo, che io non ho mai visto di buon occhio perchè per me Bigger Is Better

    Quindi se adesso avete tutti la possibilità di mettervi in casa (casa?) uno schermo di quattro metri, beh, beati voi ! E, certo, lumens a volontà

    Però paragonare la visione su di uno schermo da proiezione frontale a quella di un monitor retroilluminato.....

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    .....Quindi se adesso avete tutti la possibilità di mettervi in casa (casa?) uno schermo di quattro metri, beh, beati voi ! E, certo, lumens a volontà .....
    L'appetito vien mangiando.
    Sono al 5° vpr e 4° schermo,sempre piu' grande......

    L'impossibilita' edilizia in effetti arriva dopo i 4x3mt di schermo,ma anche quella logica,davvero mi fermero' qui.

    Serve gia' ora una stanza di almeno 5x7/8m. =35/40mq.nulla di impossibile,magari in un fattibile e normale ambiente living ingresso-cucina-soggiorno.

    Comunque per rimanere in tema,benvengano finalmente i proiettori con 2000 lumen effettivi (leggere le prove) come Benq.
    Nulla di trascendentale tecnicamente come prestazioni (neanche il lens shift) ma che con 1000 euro riempiono lo schermo con sufficiente luminosita'.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Mi pare, comunque che neanche il Benq w1000 riesca a tirare fuori più di 525 lumen dopo adeguata taratura HT cinema e lampada posizionata su high e brilliantcolor disabilitato (su on 1211 lumen)... mi pare lo dicano qui: http://www.projectorcentral.com/benq...tor_review.htm
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Hai ragione,anche se sono veramente ottenibili 1917 lumens reali con "settaggio sport",cosa abbastanza rara.
    Speriamo presto nell'arrivo di proiettori con 4000 lumen di targa (....e 2000 con setup particolari).


    "The W1000 is rated at 2,000 lumens; the HD20 is rated at 1,700. The difference in measured lumens is even more drastic: the W1000's Dynamic mode reached 1917 lumens, while the HD20's Bright mode only hit 973."


    P.S........"ammazzare" la luminosita' e' sempre abbastanza facile.
    Il contrario purtroppo no.
    Se non c'e',non c'e'.
    Ultima modifica di ennio1; 06-04-2010 alle 17:40


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •