Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106

    Mitsubishi hc3800 o benq w6000?


    Ciao ragazzi, sono orientato all'acquisto di un proiettore full hd e vorrei sapere da chi lo ha o dagli esperti frequentatori del forum, se la differenza di prezzo di circa 500 euro è giustificata dalle prestazioni del benq w6000 rispetto al mitsubishi hc3800. Sarebbe bello confrontarli in diretta, ma dalle mie parti questo non succede mai....
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    A Gennaio il Mitsubishi mi piacque parecchio in relazione al prezzo, il Benq non l'ho visto, però potrebbe essere un discreto prodotto.

    Vale 500 euro in più, o vale meno del mitsu ?
    Non saprei dirti, non l'ho visto, solo letto qualcosa.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Sta anche uscendo il W6500,gia' visibile su alcuni siti e con prezzi in calo fra poco tempo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    .....fa ridere vero?

    Nella sezione "discussioni ufficiali" si parla ancora del w5000 e non e' neppure citato il nuovo w6000.

    Beh,certo,qualcuno dira',e' una novita'.

    Invece no,ti stai appena informando sul w6000,raggranelli i soldini e ti devi fermare perche' sta uscendo il w6500.

    Tutto da rifare,ricerca info,comparazioni,confronto prezzi e analisi delle possibili magagne di gioventu'.

    Vita dura quella dell'audiovideofilo,eh?

    ...un copia-incolla datasheet da vari siti online:

    BenQ HD Referenz Projektor (W6500)
    Auflösung HDTV 1920 x 1080
    2.073.600 Pixel
    Helligkeit 2.500 ANSI-Lumen
    Kontrast 60000:1
    Schwarzwert 0.042 min. Lumen
    Lampe 280 W
    Lebensdauer der Lampe max. 2.000 Std. / 3.000 Std. (ECO Mode)
    Objektiv F=2,48-2,81 f=24,1-36,1 mm
    Einsatzgebiet High-End Homecinema
    Videosignale Pal, Pal-M, Pal-N, Pal-60, SECAM, NTSC, HDTV 720p, 1080i, 1080p EDTV 480p, 576p
    Anschlüsse HDMI 1.3 in
    D-sub 15 pin in
    YUV in
    S-Video in
    Cinch Video in
    12V Trigger out
    RS232C
    USB
    Abmessungen (B/H/T) 428 x 156 x 345 mm
    Gewicht 6,7 kg
    Deckenmontage Ja
    Betriebsgeräusch 32 / 29 dB im Eco Mode

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Io li ho visti entrambi in uno shoot out, il Mitsu ne usciva piu' bilanciato in generale, il Benq e' da preferire nel caso in cui si abbia uno schermo piu' grande della media perche' e' davvero luminosissimo, penalizzato pero' da un nero piu' alto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    106

    Mia dotazione

    Io ho due Infocus in76 che uso da 4 anni con soddisfazione, rispettivamente con uno schermo all'interno di 2,5 metri di base e uno all'esterno con 3,5 metri di base. Vorrei passare al full hd senza spendere troppo. In realtà sono molto avvilito da queste uscite a valanga di nuovi modelli (neppure le riviste specializzate fanno in tempo a recensire tanti prodotti) e anche per questo tenderei a premiare le case che mantengono buone prestazioni e un minimo di serietà di marketing...Mi piacerebbe avere un full hd 3D, ma credo che per questo dovrò aspettare ancora un pò...
    Grazie a tutti per i consigli!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    @kimix

    ...a parte che qua siamo un po' OT,leggiti altri topic,ce ne sono tanti.
    Comunque non sbaglieresti con un w1000 o un Optoma hd20 da 1000 euro.
    Fatti il fullHD,non te ne pentirai,anch'io venivo da Infocus ma sono soddisfatto ora con HD20.
    Al massimo tra un paio d'anni lo rimpiazzi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •