Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Film per testare effetto rainbow


    Vorrei provare qualche dlp per verificare se soffro dell'effetto rainbow; mi potete segnalare qualche scena di qualche film durante la quale è molto probabile riscontrare questo problema, in maniera tale da andare preparato e non far perdere molto tempo?
    Grazie. Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che il metodo migliore per capire se uno soffre o meno di tale effetto è di guardarsi tranquillamente un film, o spezzoni vari, senza porsi il problema, se ne soffri te ne accorgi, se non vedi nulla va bene.

    Con i vpr attuali può benissimo darsi che in particolari scene, per qualche attimo tu possa vedere l'effetto, ma se non sei un caso patologico, molto rari, ti capiterà una volta, direi meno di mezzo secondo in qualche parte dell'immagine, ogni 10 film.

    Io lo vedo, con "alcuni" vpr di qualche anno fa era una festa di fuochi artificiali, con altri era qualche attimo in molti film, ora con il mio attuale sono nelle condizioni che ho descritto prima.

    Il motivo per cui non ti fornisco altre indicazioni è semplice, se ti dicessi: metti la tal scena e comportati così e così con la testa e gli occhi, probabilmente riusciresti a vedere qualcosa, cui in condizioni normali non faresti caso, ma poi ti troveresti, anche inconsciamente, a ripetere sempre quei tentativi in ogni scena, con il risultato di rovinarti solo il piacere della visione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per quanto concordi con Nordata, mi permetto di consigliare due titoli: Transformers 2 e Changeling per il semplice fatto che sono pellicole particolarmente insidiose: la prima con forti luci bianche abbaglianti veloci ed intermittenti su sfondi neri che ritengo metterebbero in crisi qualunque occhio sensibile al rainbow senza dover andare a cercare volutamente l'effetto.
    Changeling perchè è un film molto buio con forti contrasti delle luci esterne anche questi 'habitat' naturali per il rainbow...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Racconto la mia esperienza:

    Non avevo mai notato l'effetto, poi un giorno a casa di un amico, tanto tempo fa, vidi un Infocus 4805 e mi accorsi del fenomeno. Ebbene da quel giorno, purtroppo, non ho mai potuto piu vedere un dlp.

    Devo dire che su VPR di ultima generazione l'effetto rainbow lo noto saltuariamente ma comunque mi rimane un forte senso di affaticamento generale a prescindere dal film o da scene particolari.

    Se ne soffri, come dice Norico, te ne accorgi tu stesso senza nessun problema.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    D'accordo con Mimmo.Ho visto diversi DLP all'opera a casa di Andrea Manuti,e non mi ero mai posto il problema,non facendoci mai caso.Poi un giorno,durante uno shootout da Simone Berti per la scelta di un vpr nuovo,mi sono messo in guardia perche' non volevo sbagliare acquisto a causa del rainbow.Risultato:una marea di flashate.Peccato,perche' un DLP prima o poi lo vorrei,magari sara' per quando i 3-chip scenderanno a prezzi piu' abbordabili.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    La cosa è davvero strana e credo che si entri a pieno titolo nella soggettività: io ho visto il rainbow su un Optix ma in maniera così pesante che per la mezz'ora successiva alla demo ho avuto la nausea.....ma ho provato a vedere per ore lo Sharp 21000 e, ovviamente, il mio, senza il minimo disturbo e sono a circa 90 ore di utilizzo....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    se lo vedi lo vedi anche quando meno te lo aspetti...io ho visto arcobaleni con un infocus x10 (non avrei mai immaginato) anche senza andare a cercarlo quindi nella normale visione con vari spezzoni di film...che delusione!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    ma ho provato a vedere per ore lo Sharp 21000 e, ovviamente, il mio, senza il minimo disturbo e sono a circa 90 ore di utilizzo....

    com'è la ruota colore del tuo vpr?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    7 segmenti 5x.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •