Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    sharp xvz 15000 vale la pena


    ciao a tutti
    avrei la possibilità di acquistare uo sharp xvz 15.000 a circa 1.600
    secondo voi anche se la macchina è un pò datata vale la pena?
    grazie in anticipo per le cortesi risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    datata ? guarda che è l' ultimissimo modello
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    hai ragione
    scusa

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Secondo me è un affarone a patto che non usi l' iris dinamico che è stato riportato funzionare male ( cerca la discussione già aperta )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    ho letto
    grazie per il suggerimento
    sarebbe buono però dovendo posizionare il vpr a circa 2m di altezza avrei bisogno del lens shift verticale che purtroppo questo vpr non ha un vero peccato.
    quindi mi sa che devo abbandonare questa pista e buttarmi sul panasonic pt 4000

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    consiglio : considera anche un Sony HW10 o HW15
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    si in precedenza li avevo considerati ma sono pochi luminosi e io purtroppo devo predisporre tutto l'impianto in una sala non dedicata che è tutta bianca (soggiorno di casa) e quindi avevo optato per il panasonic di cui parlano un gran bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da impiantostereo77
    si in precedenza li avevo considerati ma sono pochi luminosi
    Questa storia del poco luminosi è una bufala secondo me, o meglio
    quando scrivete che sono poco luminosi secondo me non vi rendete
    conto di come sono realmente.
    Da che distanza proietti e su che schermo?
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    ciao Nicot
    purtroppo ancora non proietto perchè sono in fase di progettazione e al di la del vpr o altri problemi da risolvere.
    cmq proietterei da circa 3,7m (distanza obiettivo telo) e su telo di 203cm. distanza visione 2,9-3m. su un altro3d avevo posto il problema e tutti mi dicevano che le pareti sono un vero problema che riconosco ma che non posso eliminare in nessun modo se non rinunciando al vpr. ora sono cosciente che la qualità non sarà di chi ha una sala dedicata completamente oscurata, però a me a parte le pareti bianche la stanza resta al buoi. ora mi si diceva che avendo una sala bianca forse con un proiettore poco luminoso avrei delle difficoltà di visione o almeno questo ho capito, poi riprongo la domanda conuna sala bianca che resta al buoi c'è differenza tra i un vpr con molti ansi-lumen rispetto a uno che ne ha pochi oppure no?

    grazie in anticipo per le cortesi risposte

    scusate per ot

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Col Sony su 2m di base di candele ne avrai da vendere e se pensi di prendere un 3LCD per non avere problemi avrai delle brutte sorprese ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    bo, io tutta sta preoccupazione con i nuovi VPR di non avere abbastanza luminosita' non la vedo proprio, non ho mai visto il sony in questione, ma con il mio optoma su schermo di 244 con pareti bianche non trattate sto' con lampada in ECO e luminosita' 38 su 100 .....

    poi figuariamoci se con un sony da 2000 euro uno non riesce a fare un 2-2.5m bene, mi sembra una cosa impossibile .
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168
    Grazie Ziky per la precisazione.
    quindi ritenete che il sony sarebbe un buon prodotto anche in una sala che non ha pareti scure.

    per il telo 203 di base per me sarebbe il massimo possibile inizialmente stavo pensando a una base 180, poi qualche forumer mi ha fatto cambiare idea.

    comunque a questo punto la lotta è panasonic vs sony secondo me due validi prodotti.

    poi, dopo tanta e tanta lettura di 3d ognuno consiglia di andarli a vedere ma dove? anche se sono a roma non è faciel trovare negozi che abbiamo questi prodotti per poterli visionare. inizialmente ero interessato all'epson 3500 ma quando chiedevo di poterlo visionare nessuno ne aveva la possibilità

    purtroppo per i vpr a differenza dei televisori, basta andare in un qualsiasi negozio, per vederne a migliaia e farsi un'idea (il più delle volte sbagliata perchè magari il singolo centro commerciale può tarare bene un televisore e meno un alro) non cìè tanta possibilità e forse o meglio credo che il più delle volte si compri un modello sulla base delle impressioni che ci si scambiano all'interno di questo forum (per fortuna esiste almeno questo)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Mah, io questo dramma del non avere le pareti scure non lo
    capisco molto. E' chiaro che è meglio le pareti scure piuttosto
    che bianche ma non è che non si possono più vedere film se
    non hai una stanza trattata.
    L'effetto che hanno le pareti chiare è quello di una piccolissima
    luce ambientale diffusa. Ma bisogna anche dire
    che la luce riflessa delle pareti c'è quando la scena è luminosa e quindi
    la stessa immagine ne risente poco.
    quando la scena è scura (situazione in cui la luce darebbe più
    fastidio) la luminosità riflessa è ovviamente minore.
    E' ovvio che le pareti bianche non sono ottimali ma da qui
    a mettere in crisi la luminosità del proiettore ce ne passa.
    Se un proiettore è adeguato allo schermo lo è anche con le pareti chiare
    ed un Sony qualunque modello con uno schermo da 2 metri è anche
    troppo.
    Io ho uno schermo da 2 metri e ti assicuro che a tutto
    posso pensare per migliorare tranne che a un vpr più luminoso.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    In realtà, se vuoi davvero risolvere il problema dei riflessi dei muri bianchi, la cosa migliore che puoi fare è prendere uno schermo Screen Innovation Black Diamond 2 che respinge tutti i riflessi ambientali come se proiettassi in una stanza con pareti nere.
    E puoi abbinarci il proiettore che preferisci
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    168

    grazie Marco 75
    l'avevo già preso in considerazione ma purtroppo io necessito di un motorizzato e contattato il distributore mi è stato detto che per ora nn è disponibile in quanto la superficie dello schermo è molto spessa.
    saluti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •