Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94

Discussione: Vivitek H5080

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    diciamo che se prendessi quello a tiro lungo,2 mt sarebbe il massimo su cui proiettare da 4,50mt,quindi non potrei aumentare l'immagine proiettata se cambiassi telo un giorno,mentre con quello standard potrei sempre cambiare ed arrivare anche a un 3 mt di telo un giorno, se ho ben capito.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    diciamo che se prendessi quello a tiro lungo
    Perchè mai ? L'ottica standard è il massimo come versatilità per un DLP, puoi fare 2,50mt di base, che ti consiglio altamente, da soli 3,85mt di distanza ! Io ho dovuto arretrarlo di molto il mio, perchè a differenza del Vivitek, un'ottica di questo tipo avrei dovuto pagarla ben "700€" ! Sicuramente di maggior pregio nel caso di Planar, trattandosi di una Minolta, ma nel tuo caso che vieni da un vecchio Panny, la precisione dell'ottica è un piccolo limite a confronto di un grande step qualitativo.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    il vivitek 5080 sarà presente agli shoot out di HCS a milano e perugia, ottima occasione per vederlo, visto che tutti avete tessuto gli elogi per questo vpr visto al TAV, sono curioso di vederlo dal vivo!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    per fabio, questo sarebbe il mio primo vpr mai avuto panny
    considerato che il proiettore verrebbe posizionato in un punto in cui da li' non si potrebbe piu' muovere in avanti o indietro quimdi potrebbe andar bene il tiro lungo qualunque misura decida di fare di proiezione..dai 200 cm obbligati di adesso (me lo regalano il telo quindi va' piu' che bene per ora ,in futuro se decidessi di aumentare no' problem immagino (a parte che dalla distanza di visione che ho' 2,80 mt di schermo sarebbero gia' troppi.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sarò molto curioso di vedere cosa sa fare questo dlp, mi ha colpito molto al TAV..

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    ma non hai detto che aveva delle brutte aberrazioni cromatiche ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    l'ottica non era delle migliori ma il FI era il migliore e meno invasivo che ho visto sino ad oggi....c'è sempre la speranza che l'ottica possa dipendere e variare da modello a modello, il FI rimane sempre lo stesso...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    dai excaliburciccio prendilo sto vivitek
    vieni allo shootout a milano che ce lo riguardiamo
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    da quello che dite ......è diventato il mio primo papabile anche se non ho ben capito il prezzo....1700, 2050, 3000....

    a me serve ad ottica corte....cioè vorrei avere i 244-250 di base da 3-3,5m.

    Quindi il rainbow non si vede??? lo chiede perchè guardando ieri il mio primo DLP (infocus 4805, vecchiotto) con ruota a 6 colori, il rainbow anche se molto minimo lo notavo ma il problema è che mia moglie lo notava maggiormente pertanto mi piacerebbe che rispetto al un dlp di 5 anni fa sia molto migliorato la questione rainbow.

    Aspetto di sentire i vostri parei dopo i vari shotoout e poi (prezzo permettendo dato il budget max di 2k) sarà mio!

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    grande piero
    dipende quando c'e'.....
    se capissi che il tiro lungo fa' per me'(devo chiamare simone berti) allora sarebbe il mio primo vpr..e che vpr....ero partito col prendere il sanyo 3000,un'altro mondo.
    ieri mi son rivisto Australia....e sara' che ho un crt united da 26", che era un dvd e letto da un samsung(non il 2500) ma mi sembrava un'altro film confronto agli spezzoni del VIVI(gli do' gia' il nomignolo )
    sai che michele che era con me ha preso il popcorn c200, ed e' molto contento, sto' valutandolo al posto dell'oppo
    scusate l'OT

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Il prezzo comunicato al TAV era di 2.500 + iva.
    Non conosco il prezzo addizionale delle ottiche.
    La percezione del rainbow, come molte volte ricordato, varia da soggetto a soggetto...l'unica è vederlo di persona; per quanto possa contare la cosa, io non l'ho visto nei 20 minuti di visione e su alcuni dlp lo vedo...

    La mia riserva è dovuta alle aberrazioni, abbastanza evidenti, che presentava l'ottica del modello visto al TAV ma come ho scritto prima, le ottiche sono un modo a parte ed è possibile che fosse un caso isolato o che sia un elemento da valutare caso per caso...

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    http://www.gadgetblog.it/post/9011/v...ore-dlp-fullhd

    qui' si parla di ottiche e prezzi!

    duramadre: son messo come te' stesso budget..mannaggia

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    E' abbastanza logico che un'ottica a tiro corto costi di più....rimane da valutarne la qualità.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    La mia riserva è dovuta alle aberrazioni, abbastanza evidenti, che presentava l'ottica del modello visto al TAV
    l' FI è il DNX Motion Engine di Pixelworks quindi lo stesso che monta l' Optoma ( quello dell' HD86 mi è sembrato ottimo ).

    Per le ottiche bisognerebbe capire quale era montata sul modello al TAV ( penso quella lunga ). Magari l' altra va meglio nell' aspetto aberrazioni.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Da quello che so una ottica a tiro corto, oltre a comportare maggiori costi di produzione dovuti alla maggiore complessità della lente che sarà realizzata è anche queslla che più si presta ad eventuali difetti o imperfezioni....


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •