|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: SIM2 a LED!
-
04-02-2010, 12:51 #31
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Eccezionale! Se è veramente così ( io sono come San Tommaso), finora sarebbe il miglior rapporto qualità/prezzo. O c'è qualche trucco? Certo il Runco 750 si situa un bel pò in basso a circa € 20000 ( a meno che lo street price sia equivalente a quello americano di $15000...)
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
04-02-2010, 12:52 #32
Originariamente scritto da enrico.p
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2010, 12:55 #33
a questi livelli il vincitore può esser decretato solo da chi ha l' ottica migliore e, dopo aver visto un paio di Sim2 e Planar, direi sarà il Runco
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2010, 12:57 #34
Originariamente scritto da enrico.p
Ero col cellulare , e non l'avevo letto.
Fantastico... Altro che D-Ila...
Sembra avere solo pregi sto proiettore ed una sola mancanza : un buon "Interpotion Frame""Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-02-2010, 13:01 #35
Originariamente scritto da Rosario
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2010, 13:03 #36
c'ho paura dell'HTPC...
Spero nell'uscita di processori video con FI integrato..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-02-2010, 13:10 #37
Originariamente scritto da Marco75
Scherzi a parte, me l'ero chiesto anch'io... ed effettivamente non trovo molto nesso...
Non so dirti se le peculiari caratteristiche della luce LED ne rendono più "chirurgica" la deflessione da parte dei micro-mirrors e più facile e "completo" l'assorbimento da parte del "black-body" interno al light engine (mi riferisco ovviamente ai micro-mirrors deflessi, ossia "spenti", in corrispondenza dei quadrati neri dell'ANSI checkerboard).
Oppure è tutto merito di una progettazione e realizzazione sopraffina, specie per quanto riguarda l'ottica, dato che parliamo di un SIM2... una "bestia" da 25 kg... mica un "cinesino" qualunque!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-02-2010, 13:30 #38
Originariamente scritto da Rosario
Sim2, Runco e compagnia bella non lo faranno mai.Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
04-02-2010, 13:33 #39
Ragazzi, restiamo in topic e non sporchiamo questo interessantissimo thread
Grazie
-
04-02-2010, 13:36 #40
Edit , scrivevo mentre Belfiore postava... Il commento sotto lo posso lasciare?
Per quanto riguarda Sim2 , probabilmente ci lavoreranno su un FI"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-02-2010, 14:39 #41
Originariamente scritto da Rosario
mò ci svampa a tutti!"
Si perchè ricordavo che la normale tensione di alimentazione di quel diodo era circa la metà di quella che lui stava per applicare (precisamente 4.6V in regime continuo, o 5.1 in regime pulsato).
In realtà non successe nulla di catastrofico. Anzi la luce fu decisamente fioca in rapporto alle potenzialità dell'oggettino. Questo perchè ciò che fa aumentare il flusso emesso, evidentemente, non è una eventuale sovratensione (maggior voltaggio) ma l'enorme corrente (ossia l'amperaggio) che il diodo è in grado di accettare: 18A in "Continuous Drive" e 30A di picco raccomandati (con un massimo accettabile di 36) in "Pulsed Drive", che è la modalità utilizzata nei DLP.
La durata dichiarata dalla Luminus per i PT120 è di oltre 60000 ore a temperature d'esercizio <80°C per il LED rosso e <120°C per G e B. Ciò avvalorerebbe la mia ipotesi che l'abbassamento della temperatura dei diodi consenta di pilotarli con amperaggi mediamente più elevati, sfruttandone maggiormente le potenzialità d'emissione luminosa senza far decadere sotto una ragionevole soglià nè la durata, nè l'affidabilità (si spera!).
Ribadisco che, ad oggi, il SIM2 è l'unico vpr LED raffreddato (anche) a liquido: ottima scelta -direi- da parte di SIM2, quella di fare una macchina così "spinta", dato che 20.000 ore (anziche >60.000) sono molto più che sufficienti per qualunque utente (mi riferisco ad applicazioni Home-Theater, ovviamente)."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-02-2010, 14:47 #42
Originariamente scritto da enrico.p
E' quello che volevo dire , quindi sono contento di esserci bene o male arrivato.
Non sono un perito elettrotecnico , e comunque non ho conoscenze in quel campo , quindi quel riferirmi alla "tensione" era del tutto aleatorio..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-02-2010, 15:17 #43
Domandina per enrico.p
Secondo te , lo spegnersi dei LED del Mico 50 , sarebbe l'equivalente del "Costant Contrast" del Runco 750, ma è qui basato sul "Brilliant Colour" o sul "Dynamic Black" ?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-02-2010, 15:45 #44
Runco pare abbia ribattezzato un po' tutto a modo suo: così come il Brilliant Color è diventato "SatCo", ed il chip-set PhlatLight cambia nome in "InfiniLight", allo stesso modo pare abbia battezzato ConstantContrast la caratteristica, comune con tutti gli altri LED-DLP, consistente nella modulazione continua della sorgente LED in base al contenuto della scena (una sorta di iris dinamico virtuale, eventualmente escludibile). È proprio questa la caratteristica che su SIM2 e Runco, almeno nella sua modalità più "spinta", arriva a spegnare completamente la sorgente luminosa in meno di un micro-secondo, in presenza di schermate totalmente nere.
Ah... dimenticavo... pare che il CMS, in Runco, si debba chiamare "PCE" (Personal Color Equalizer), altrimenti si rifiuta di funzionare!Ultima modifica di enrico.p; 04-02-2010 alle 15:56 Motivo: precisazione
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
04-02-2010, 15:58 #45
E' proprio sta capacità di spegnere ed accendere i LED misuravile in microsecondi (cioè milionesimi di secondo) che mi attizza tanto
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)