|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Nuovo DLP FULL HD ACER H7530D
-
12-08-2009, 09:27 #1
Nuovo DLP FULL HD ACER H7530D
Acer annuncia un VPR DLP con Darkchip 2 da 0.65 con 40000:1 di contrasto 2000 ANSI lumen e 4000 ore di lampada in modalità eco.
Per le caratteristiche in dettaglio guardate qui:
http://www.projektoren-datenbank.com...rh7530d-de.pdfCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
12-08-2009, 09:31 #2
Ben venga chi offre alternative, anche se Acer non mi ispira tantissima fiducia
-
12-08-2009, 12:03 #3
riproduce anche l'audio o sbaglio?
comunque ben venga un pò di sana concorrenza
1000€ su idealo.deUltima modifica di ninodiz; 12-08-2009 alle 12:08
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
12-08-2009, 18:51 #4
Pare proprio di si, con casse di appena 2 Watt e ha anche una uscita jack da 3.5.
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-09-2009, 07:29 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
sulla carta mi sembra un prodotto interessantissimo.
darckchip 2 , 2000 lumen che lo rendono buono anche per ambienti leggermente illuminati, inoltre pare piuttosto silenzioso (26db in eco, a 1600 ansi lumen)... SULLA CARTA, per il prezzo che ha, mi sembra ottimo. leggendo il pdf coi dettagli, il vero tallone d'achille credo che sarà la ruota colori: e a 6 segmenti ma non RGBRGB, ha un segmento bianco, uno ciano e uno giallo, poi RGB piu grandi.. temo che sarà quindi piuttosto facile percepire il rainbow...Ultima modifica di Uroboro; 13-09-2009 alle 07:33
-
13-09-2009, 08:59 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Un utente tedesco su hifi-forum riporta:"
der Acer H7530D kann zwar 24p annehmen aber nur in 60Hz wiedergeben:" In poche parole dice che il proiettore accetta il segnale 24p ma lo rilascia solo in 60Hz.
Ultima modifica di Sergio65; 13-09-2009 alle 09:44
-
13-09-2009, 19:03 #7
Avra' pure un suo mercato, ma di certo, in Germania, con l'InFocus x10 a circa 900€...............................
26db per la ventola sono gli stessi dell'InFocus che molti giudicano 'rumoroso'
-
23-05-2010, 00:14 #8
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
ragazzi chiedo un parere su questo proiettore, tenendo conto del costo e della possibilità di essere usato con bluray.
Ruota colore a che velocità gira???
so che per non vedere l'arcobaleno minimo un 5x ma non ho trovato questo dato nelle specifiche.
Poi leggevo che "24p ma lo rilascia solo in 60Hz" cosa vuol dire che , come con i televisori LCD, nelle scene movimentate il film lo si vede scattoso?? (in quanto non è 100HZ)
Scusate per le banalita ma vorrei che mi spiegaste un attimo visto che vorrei prenderlo e non lo trovo da vedere nel negozio sotto casa.
Thanks
-
23-05-2010, 01:20 #9
Il fatto che sia un DLP non significa automaticamente che sia pensato per un uso HT casalingo.
Acer è un produttore/distributore dedicato al mondo IT e credo che anche questo vpr sia indirizzato a tale mondo, quindi per proiezioni di presentazioni PowerPoint, diagrammi a torta, grafici et similia.
Già l'alta luminosità (a dar retta ai dati forniti) è tipica di questo uso (una conferenza non si fa mai al buio) e la ruota colore non proprio di concezione recente confermerebbero tale orientamento, d'altra parte nelle presentazioni non ci sono mai scene a forte contrasto o movimenti bruschi tali da provocare il rainbow.
Andrebbe pertanto anche verificata l'impostazione data alla riproduzione dei colori, solitamente diversa da quella adatta per la visione dei film.
Bisognerebbe poi verificare anche come gestisce, in pratica, i 24 fps.
Per quanto riguarda la rumorosità eviterei di fare qualsiasi confronto con altri vpr, poichè non esistono standard in merito e quindi non è assolutamente dato di sapere come sono stati misurati (mi sembra non sia neanche indicato se si tratta di dB o dbA), potrebbe essere più o meno rumoroso dell'Infocus citato, a parità di valori dichiarati.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-05-2010, 10:43 #10
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
Grazie per le informazioni...
Alla luce del mio target di spesa mi consiglieresti un proiettore decente full HD?
Premetto che lo attaccherei al pc per visionare unicamente film sia da fonte "xxxx" ,sia con dischi bluray in quanto appasionato dei vecchi film che adesso stanno riproponendo nelle varie videoteche in questo nuovo formato (magari vedo pure avatar come l'ho visto al cinema).
Premesso che mi son fatto invogliare dall'acer per via del contrasto (dicono 40.000) perche cercavo appunto una buona macchina a costo contenuto.
GrazieUltima modifica di maxlatino74; 25-05-2010 alle 12:26
-
23-05-2010, 11:54 #11
Originariamente scritto da maxlatino74
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-05-2010, 15:49 #12
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nordata
-
24-05-2010, 01:30 #13
@ Maxlatino74
Preferisco proprio fare finta di niente, ma è meglio che tu faccia sparire in fretta quel riferimento.
Non vorrai mica che qualcuno possa pensare che tu sei uno di quelli che, senza alcun scrupolo, scaricano (rubando) film dalla rete, argomento che su questo Forum non gradiamo per nulla.
Grazie.
CiaoUltima modifica di Nordata; 25-05-2010 alle 00:13
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-05-2010, 12:09 #14
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da nordata
ci sono telefilm, vecchi film muti (avevo anche scritto "vecchi film nel primo post"), serie televisive, tutta roba che puoi vedere senza problemi . Nessuno ha detto che volevo scaricare , tanto per dirne una Avatar o affini, tanto piu che ho detto che "COMPRO" regolarmente dischi bluray ....poi Le serie televisive si trovano tranquillamente in rete e che io vedo su un vecchio proiettore 800x600...
Notavo la tua vena polemica e molto cordialmente avevo detto di non badare la trafiletto incriminato per non cadare in una puerile polemica (immancabilmente arrivata)....
Ho comunque tolto la parola (per rispetto visto che non sto a casa mia) che evidentemente da fastidio al moderatore
Spero di ricevere informazioni tecniche e non una tirata di orecchie da questo forumUltima modifica di maxlatino74; 25-05-2010 alle 12:43
-
25-05-2010, 12:59 #15
Originariamente scritto da maxlatino74
Tesi interessante, purtroppo quanto diffuso dalla TV non è libero di essere distribuito senza il consenso del detentore dei diritti, in questo caso l'emittente TV, idem per i vecchi film o qualsiasi altro materiale, penso che la casa distributrice non sia del tuo stesso parere.
Non è che il diritto d'autore si applica solo ad Avatar od ai film dell'ultimo mese o o anno.
Il punto però, ora, è un altro (oltre al fatto che hai ammesso tranquillamente che scarichi materiale non permesso).
Vedi "benedetto figliolo", per usare una frase che vedo ti è cara, ma che sicuramente potevi risparmiarti ignorando chi sia la persona che sta dall'altra parte dello schermo, oltre alle Leggi sul Diritto d'Autore, interessanti e che meriterebbero una sana lettura, in questo Forum esiste anche una nostra, non dico Legge, ma Regolamento.
In questo Regolamento esiste una norma che ora tu hai bellamente ignorato.
Sono sicuro che, vista la tua famigliarità con Leggi varie, saprai sicuramente indicarmi quale norma o punto del Regolamento hai violato con la tua ultima risposta e spiegarmene anche il motivo.
Prenditi pure tutto il tempo che vuoi per fare il controllo, quando lo riterrai scrivimi pure un MP con le tue spiegazioni e giustificazioni, sino ad allora il tuo account rimarrà sospeso.
E' superfluo ricordarti che qualsiasi messaggio con contenuto diverso da quanto appena richiesto sarà considerato spam ed il responsabile uno spammer.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).