Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 601

Discussione: Optoma hd200x

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    sono sincero, non mi va proprio...ma perchè lo ritengo inutile...
    l'unico elemento che si deve vedere è il livello del nero, per il resto le foto rendono giustizia..ma non saprei proprio come fare a convincere la mia macchina fotografica a riprendere come deve il nero...

    devo essere sincero, il vpr mi piace davvero...molto dettaglio, ottima (anzi troppa) luminosità anche in modalità risparmio....
    ha solo qualche problemino...ed è giusto che vi informi dettagliatamente:
    1)neri troppo alti (ma con il calare della lampada il miglioramento è assicurato, è chiaramente dovuta alla troppa luce di una lampada nuova)..e ho un telo grigio (gain 0.8)....
    2)si dimentica le impostazioni nel menù...praticamente non sono riuscito, a causa di una staffa progettata da un demente, a posizionare il vpr esattamente al centro dello schermo.L'immagine viene 2cm più su della cornice e la devo far scendere con le impostazioni del vpr..
    bene, ogni volta che si accende, pur restando memorizzata l'impostazione, l'immagine non scende finchè non rientro a quella voce e aumento e riduco il numero dell'impostazione..in somma fino a che non la vado a toccare..niente di serio e forse risolvibile tramite aggiornamento fw, ma il rischio non vale la candela..
    3)rumorosità assolutamente eccessiva in modalità luminosa...magari qualcuno potrebbe non farci caso, ma se si guarda un qualche film orientale ( ) si potrebbe dare di matto
    4)opzione Image AI troppo lenta e indecisa (cosa comune, a dire il vero, a tutta la categoria degli optoma)...facendo la somma con l'aumento del rumore della ventoda, anche questa diventa inutile..

    sembra che vada contro questo vpr, ma in realtà a 840 euro è un gioiellino non da poco...si vede anni luce dal mio epson tw680 (che costa uguale) e non solo per risoluzione..
    un paio di anni fa mi sarei messo a ridere se qualcuno mi avesse detto che avrei potuto avere un full, compatibile nativamente con i 24fz,con lampada da 4000 ore (e prezzo della nuova già ora sulle 200 euro) a molto meno di 1000 euro...

    consiglio comunque l'associazione ad un telo grigio proprio per abbassare il livello del nero...per il resto vi garantisco che a quel prezzo non credo si possa trovare di meglio...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    Scusate la domanda stupida..
    Sto valutando di cambiare il mio Sanyo PLV-Z4, che verrà affiancato tra poco da un Panasonic NeoPDP 50" serie V10.
    Pertanto il proiettore tornerà a fare la sua funzione: Qualche partita di calcio e film.
    Questo piccolino di casa Optoma potrebbe essere un'ottima soluzione per me.
    Leggo che non ha lens shift. corretto? significa che proietta dritto senza alcun tipo di regolazione oppure vi è la possibilità di farlo in modo digitale?(nel mio Sanyo ho 2 regolazioni laterale manuali per alzare ed abbassare la proiezione ed anche per spostarla lateralmente. Per me fondamentale perché il proiettore è posizionato a circa 2 metri e 10 d'altezza e lo schermo è a 2.02 metri d'altezza - la zona di proiezione - ed il lato verticale è di 102 cm - scendendo quindi a 1.00 mt d'altrezza da terra) ps. spero di essermi espresso in modo comprensibile.

    Premesso questo fattore di posizioni, sarebbe possibile una proiezione corretta con l'optoma?
    grazie a tutti

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    niente lens shift
    puoi usare il keystore (verticale) e inoltre spostare l'immagine verticalmente..direi al massimo di 10cm (forse anche meno)...quindi niente di che...il tutto digitalmente...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da valebon
    Ci diresti qualcosa in più sulla tua installazione (distanza di visione, sorgente etc.) ?
    distanza di visione : già specificata nel primo post e successivi.
    sorgente: LG BD390
    pagato: 840

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il livello del nero è molto più alto di quello che si vede in foto...
    certo, nelle foto in cui il livello di nero è predominante la macchina fotografica accentua l'ampiezza del contrasto.
    E' bene chiarire una cosa per tutti quelli interessati all'acquisto di tale vpr: si tratta pur sempre di un entry-level ed ogni DLP appartenente a tale fascia mostra le sue debolezze sulla profondità dei neri!
    Non sono in sede, ma al mio rientro proverò ad eseguire nuovi scatti per quelle imm gia postate che presentano ampie zone di nero sovraesponendo di +1/3EV e/o +2/3EV in modo da avere un miglior temine di paragone.
    le altre foto dai toni e contrasti medi possono invece essere considerate molto vicine alla visione reale.

    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    3)rumorosità assolutamente eccessiva in modalità luminosa...
    si è vero, ma per le caratteristiche/difetti di tale unità sia la modalità luminosa che l'opzione Image AI hanno effetti dannosi quindi da escludere, pertanto l'unica modalità realmente utilizzabile (eco-mode 4000h) risulta sufficientemente silenziosa.

    ...

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    niente lens shift
    puoi usare il keystore (verticale) e inoltre spostare l'immagine verticalmente..direi al massimo di 10cm (forse anche meno)...quindi niente di che...il tutto digitalmente...
    Brutta notizia.
    quindi solo verticale e solo di max 10 cm.
    dalle misure da me indicate quindi la vedo impossibile
    l'unica sarebbe agganciarlo a soffitto e inclinarlo.

    Grazie della risposta

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    @Zeph
    è difficile fare foto con il corretto livello di nero purtroppo...se le fai (giocando con l'esposizione), ricordati di specificare nel post che però, a quel punto, il resto dell'immagine non deve essere presa come punto di riferimento (i colori, nitidezza...etc)..altrimenti si rischia di prendere per buona una immagine non molto veritiera e fatta per evidenziare il livello, per contro, "vero" del nero...
    per il resto è un dlp entry level, ma di assoluto livello..la perfezione non si può avere, ma nel rapporto qualità prezzo siamo davvero messi bene...come detto si potrebbe considerare un vpr, per molti, definitivo...

    @Fedeweb
    non so di quanto scende effettivamente l'immagine in cm...io ho a metà della cornice la luce e per scenderla giù uso il valore 10 che è quasi il massimo (se non ricordo male)....quindi credo scenda anche meno di 10cm...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Zeph
    distanza di visione : già specificata nel primo post ....
    Sì hai ragione. Chiedo scusa.
    Per il resto grazie per le ulteriori precisazioni e attendiamo i nuovi screenshots.

    byezz

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    scusate io sono un newbee e non ho un vpr e' da mesi che voglio prenderne uno avevo scelto hd20 all'inizio ma poi scartato ripettivamente per il benqw5000,epson tw3500,sony vpl hw10 che ora si trova anche a 1700 euro....vorrei prendere questo sony ma forse mi basterebbe anche questo hd200 e con la rimanenza potrei prendere ampli e casse che dovrei togliere all'lcd che ho in salotto......
    una domanda sola e' meglio HD200 o HD 20? grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    è meglio l'hd 20..almeno stando alle caratteristiche...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    ciao a tutti ho bisogno di un consiglio:avrei trovato da vendere il hd700x a 350 euro,per cambiarlo con l'hd200x mettendoci la differenza(490 euro),secondo voi il gioco vale la candela?ora come ora proietto con schermo 250 cm blu ray ps3 e 360,la mia paura e' che non ci sia il salto qualitativo visivo che mi aspetto,qualcuno ha avuto modo di confrontarli?

    PS:la lampada dell'hd700 e' salita a 190 euro,quella dell'hd200x e' scesa a 180.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    la differenza è palpabile fra i due...vado a memoria, ma non ho alcun dubbio a riguardo...il punto è che una differenza di prezzo pari a 500 euro è, imho, eccessiva...mi terrei il 700 per ora e aspetterei ulteriori cali di prezzo...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Come promesso ho eseguito una nuova serie di foto.
    a differenza di quello che mi ero ripromesso di fare ho preferito fornirvi un confronto diretto con un ostico avversario del vpr ovvero il buon vecchio monitor a tubo catodico. Si tratta del mio sam...ng da 24" 4:3 ultraslim, uno degli ultimi crt, forse. Come potete notare si trova appena sotto l'area di proiezione, e per esigenze di formato le imm sono state ritagliate in verticale, il che ha portato ad escludere una parte dll'imm. proiettata ma cmq sufficiente per il confronto.
    La sorgente del crt è un WD TV (prima serie) collegato aimè tramite cavo component.
    Troverete alcuni scatti "doppioni": sono relativi ad una forte sovraesposizione (>+1EV) che dovrebbero accentuare i toni di contrasto tra le due periferiche video.
    gli scatti sono stati eseguiti sempre dalla stessa posizione e con la stessa macchina fotografica e sempre a mano libera (non mi andava di montare un treppiede anche se sarebbe stato opportuno visto i bassissimi tempi di esposizione-mediamente intorno a 1/10s).
    Bene non resta che godervi il confronto nella speranza di rendere un servizio (seppur con tutte le limitazioni del caso, già espresse nei post precedenti) a tutti quelli indecisi sull'acquisto che nn riescono ad andare a vedere il proiettore dal vivo.
    Un ultima cosa: il vpr in questione ha un gran numero di settaggi che influiscono sul rendimento del contrasto, dei colori, dei toni, ecc. tutte le foto proposte usano un settaggio "personalizzato" e non fanno riferimento ai valori di default.
    e con questo, per ora, è tutto.

    PS:le foto verranno divise in due post per limiti imposti.
    in seguito cercherò di effettuare altre foto-confronto con i film.

    ###########################################

    Microcosmos:










    Foto test 1920x1080:






  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    10
    Secondo set.

    Foto test 1920x1080 /2:
















  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    97
    ciao a tutti e buon anno,
    scusate l'ignoranza infinita ma come mai si parla di un contrasto di 350 e 500 a1 quando sulle caratteristiche del hd200x il contrasto è riportato come 4000:1?

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    97

    ok , scusate ansi contrast e contrasto on/off... giusto?


Pagina 4 di 41 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •