Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 41 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 601

Discussione: Optoma hd200x

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    359

    Passando da un optoma hd700 a questo dunque si percepisce una differenza( deve essere abbastanza netta per me...)???

    Uso blu ray, sky hd, ps3, e digitale terrestre...
    pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
    Lavori in corso HT..

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da toni85
    Passando da un optoma hd700 a questo dunque si percepisce una differenza( deve essere abbastanza netta per me...)???

    Uso blu ray, sky hd, ps3, e digitale terrestre...

    Si vede alla grande da subito anche senza settare niente,sopratutto nelle scene buie

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da davide799
    Si vede alla grande da subito
    Quoto al 100%....tieni conto che io ho avuto sia l'optoma hd65 che hd75.....e con questo non c'è paragone! (a favore dell'hd200x)
    Ultima modifica di johnson; 09-02-2010 alle 19:40
    JOHNSON - NEEDY THEATRE:VPR Optoma HD200x: ;KIT AUDIO Sony HT-DDWG800 (ok presto prenderò qualcosa di serio ); SCHERMO Sopar Nema 220 cm base bordato nero; PLAYER HD/SD SONY BDP S350B.

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3
    Ieri mi e' arrivato e l'ho provato subito... settando solo la modalità cinema e proiettando su una semplice parete bianca la resa era eccezionale, nessun rainbow, e poi e' silenzioso, lo avevo a 20 centimetri e non si sentiva.
    Grande acquisto!

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    scusate ma la lampada per il 200x è la stessa dell'hd20 giusto?
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da shiryu
    scusate ma la lampada per il 200x è la stessa dell'hd20 giusto?
    Non sono sicuro ma penserei di si,inoltre e' un po piu economica rispetto agli altri proiettori,al momento 180 euro iva inclusa.

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    ho chiesto in un forum inglese e mi hanno detto che è la stessa,e in più vedendo la lampada su un po di siti e su ebay c'è scritto che risulta compatibile sia con hd20 che con hd200x, quindi penso che non ci siano più dubbi...
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Ciao a tutti, a malincuore ho dovuto abbandonare l'idea di acquistare il 200x, il problema dell'offset, in mancanza del lens-shift, è insormontabile per le caratteristiche del ValeTheater

    Ho trovato un W5000 ad un ottimo prezzo, con il benedetto lens-shift che mi risolve il problema del soffitto basso.

    Resto tuttavia dell'idea che il 200x sia un vpr eccellente, ad un prezzo a dir poco eccezionale, a tutti i possessori non posso che dire "ottimo acquisto" e godetevi il vostro eccellente vpr.

    byezz

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    ci sono anche io da oggi tra i possessori del hd200x
    Comprato a 689€, con lampada usata per circa 60ore e ancora 3 mesi di garanzia sulla lampada e 21 mesi sul proiettore....
    Credo di aver fatto un buon affare Venerdi lo vado a ritirare non vedo l'ora

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da davide84
    ...........Credo di aver fatto un buon affare .........
    ....azz...a quella cifra c'e' chi compra il bassa risoluzione (720p) usato!Altro che fullHD praticamente nuovo!Ottima scelta!

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    grande ! Speriamo bene, non vedo l'ora di provarlo... venerdi vi racconto tutto !!

  12. #102
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da davide84
    grande ! Speriamo bene, non vedo l'ora di provarlo... venerdi vi racconto tutto !!

    complimenti ottimo affare,e ottimo gioiellino!ti scorderai di come fanno le tv con questo acceso,nono potrai piu farne a meno

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Ritirato !!!!
    Ci ho giocato per circa 4 ore di fila.....è il mio primo Dlp.
    Che dire proiettato su una parete bianca la resa è già eccezionale !!
    Ma.... purtroppo mi sono accorto che soffro di effetto rainbow! In alcune scene è veramente evidente !! Tuttavia già dopo le prime 2 ore, lo notavo molto meno...forse i miei occhi si stavano iniziando ad abituare

  14. #104
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Ho notato che l' effetto rainbow (segmenti multicolore che si sovrappongono alla visione normale) è più frequente se si muove rapidamente orizzontalmente la testa o lo sguardo e se si è un pò affaticati di vista. Se viceversa si tiene lo sguardo fisso sullo schermo (del resto come al cinema) l' effetto è inesistente. (IMHO, se ti può essere utile...)
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    13

    si ho notato questo fatto. il problema è che lo sguardo lo devi spostare comunque sopratutto in uno schermo grande.


Pagina 7 di 41 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •