Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Vivitek H1080FD: primo DLP 1080 sotto i 1000$


    http://www.htprojectors.com/htprojectors/preload.asp?ID=252&PROD=3711

    Per una volta, non sono completamente d'accordo col Magister: far uscire un modello "entry" non significa necessariamente depauperare la propria offerta tecnica e commeciale e/o "uccidere" la concorrenza.

    Il fatto che alcuni costruttori siano sostanzialmente scomparsi dal settore della videoproiezione casalinga può anche voler dire che hanno perso diversi "treni" negli ultimi anni (strategie commerciali sbagliate, ritardi tecnici, pochi investimenti in ricerca e sviluppo in un settore ad alta obsolescenza, riposizionamento su altri settori, tagli di costi ecc.)

    Tanto è vero che lo stesso costruttore di questo vpr 1080 entry, offre in pratica per primo un vpr led a 15000 $ e rotti: l'entry per i volumi e il top per i margini e il prestigio tecnico.

    Questo senza contare che passeremo un periodo di transizione (lungo chissà quanto) con molti prodotti di fascia bassa/media con a bordo ancora le "vecchie" lampade UHP coi prezzi in discesa, e prodotti di fascia alta/highend con le nuove LED che progressivamente "coleranno" verso il basso a ricominciare una fase di abbassamenti di prezzi per i soli LED e una lenta sparizione dei modelli UHP.

    Non so voi, io non riesco ad essere così pessimista, però forse non sto capendo qualcosa di importante...

    Chi ne sa di più, si faccia avanti perbacco!

    Ciao!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Anche Optoma con i suoi H20-H200x si è portata sui 1000 euro.
    Sono già disponibili
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Credo sia normale che in una fase come questa, dove la crisi la fa da padrona e nel campo VPR c'è una sorta di evoluzione per quel che riguarda l'illuminazione,i prezzi dei VPR "classici",tecnologia ampiamente ripagata in qualsiasi suo ramo (D-ila,Lcd,Dlp),non possono che scendere e forse avrebbero potuto farli anche prima certi prezzi.
    Poi che le marche di prestigio,quelle di nicchia per intenderci si stiano attrezzando anche loro per prodotti entry level credo che sia normale e giusto per la loro sopravvivenza.
    Si può disquisire il fattore qualità visione e costruzione di queste macchine,ma è normale che certi marchi si buttino su un mercato un po più ampio...
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ad un InFocus SP4805 non conviene piu' sostituire la lampada. E' obsoleto, neanche HDready e la lampada costa all'incirca 400€

    Adesso parliamo di un VPR a 1.000€, e' un fullHD, la sua lampada, come (quasi) tutte le lampade a 2.000 ore di vita (2.500 in eco-mode), poi sara' necessario sostituirla ed il prezzo del ricambio sara' all'incirca quello segnato sopra....

    Molti prenderanno in considerazione la sostituzione del VPR con uno nuovo di fabbrica, magari con nuove prestazioni.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Si aggiunge alla lista dei low cost anche il Benq W1000, proposto al canonico prezzo di $999
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Qualcuno ha poi acquistato questo Vivitek H1080FD?
    Magari confrontandolo con Optoma HD20 e Benqw1000?
    Se ne parla davvero poco....

    ...e credo anche di sapere il perche'.
    Questi 3 proiettori entry level vanno TROPPO bene per quello che costano.........e questa cosa agli stessi produttori dispiace un pochino.
    Ultima modifica di ennio1; 31-01-2010 alle 20:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •