|
|
Risultati da 166 a 180 di 301
Discussione: New Infocus SP8602
-
05-03-2010, 10:39 #166
Originariamente scritto da josephdan
Non avevo capito allora
Bhè , rimangono le considerazioni sull'Interpolazione di frame...
L'Infocus è sicuramente più razor ma il nero del JVC è sempre più profondo.
Sull'Infocus ho riscontrato una grande facilità nel leggere le basse luci mentre sul JVC ci si può arrivare ma faticando non poco mentre l'SP8602 è già così "out of the box".
I colori li ho trovati più belli e piacevoli sull'Infocus.
Se ti fai sedurre dal maggior contrasto nativo , vai di JVC , se ti piace il maggior ansi contrast e la restituzione razor del dettaglio senza enfatizzare la grana fisiologica del film , vai di SP8602."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2010, 11:01 #167
Come è messo a cms?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-03-2010, 11:12 #168
Sul JVC non ho inudugiato più di tanto , ma ci sono diversi JVCisti che ti potrebbero rispondere , sull'Infocus ci sono solo le regolazioni di "Gain" e "offset" dei tre canali RGB ma c'è una voce del menu che richiede una password e che con tutta probabilità porterà al service menu.
Farò di tutto per avere la password
Comunque rispetto le impostazioni di default , io ritoccherei verso il basso solo la saturazione dei primari (ma già così non porta nessun problema).
Solo "giocando" con una sonda si potrà capire di più visto che occhiometricamente va abbastanza bene ( a parte il ritocco della saturazione)."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2010, 11:28 #169
@melvin
ti stai informando su un vpr con FI accettabile per non essere spalle al muro se l'htpc dovesse fare i capricci?
fai bene ;-)
PS: tra l'altro io che soffro di rainbow ricordo che questo infocus è stato l'unico dlp a non avermi dato problemi...visionato solo 5-10 minuti quindi andrebbe rivisto...sicuramente la ruota era impostata a 6x.
cosa prevede la garanzia infocus?vpr..lampada..
sede dell'assistenza?
GrazieTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
05-03-2010, 11:36 #170
La garanzia è di 5 anni ma solo 1 anno su lampada e mi pare pure ruota colore.
Per l'assistenza non so , ma spero di non averne MAI bisogno...
Considerando che in circa 11 mesi dal'acquisto del 5000 , 3 mesi se li è fatti in assistenza....
Tengo le dita incrociate...Ultima modifica di Rosario; 05-03-2010 alle 11:41
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2010, 11:42 #171
Rosario ha correttamente esposto i punti fondamentali nella scelta tra le due macchine e che non può assolutamente essere fondata sul FI per il semplice motivo che quello del JVC è come se non esistesse, non può concorrere.
Non ho avuto modo di vedere i progressi del FI del TW5000 all'ultimo firm per farmi una idea di questo Infocus visto che lo utilizzi come termine di paragone.
Hai per caso visto i FI di Optoma? o dell'82? Perchè, anche se con sporadici artefatti, non era affatto male.
Filmarolo, incrociando 10 volte le dita, (e non sono per natura scaramantico) per ora ritengo di non aver bisogno di nulla ma sapere è potere
p.s.
Leggo ora il tuo messaggio Rosario, non per portarti male ma potrai solo migliorare, quanto ad affidabilità.
-
05-03-2010, 11:57 #172
se non ricordo male quando l'autunno scorso ero intenzionato a prendere l'x10(accantonato cusa rainbow) l'assistenza era in Olanda
TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
05-03-2010, 12:11 #173
Ed allora è proprio il caso che la mia previsione si riveli azzeccata
-
05-03-2010, 12:30 #174
Ho qualche riserva sull'assistenza infocus, avendo avuto pessima esperienza col mio primo vpr, appunto infocus...
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
05-03-2010, 12:59 #175
Originariamente scritto da MelvinUdall
Come saprai è stato praticamente castrato , portando l'elaborazione da 4 frame interpolati fra due frame originali adiacenti , a 3. Il tutto perchè l'hardware non è sufficientemente potente.
Così facendo , quegli scattini "random" del FI prima versione sono andati via ma nonostante ciò , ogni tanto pare che il FI si sganci pe un istante restituendo per quell'istante il 24p liscio per poi riprendere.
Quello dell'Infocus puoi immaginartelo (su basso) come fosse su "Alta" nel 5000 ma con meno artefatti del 5000. prendile con le pinze ste considerazioni , non riesco a trovare parole più idonee per descriverlo.
I panning con MS sono fluidissimi e non l'ho visto mai incepparsi o produrre scatti , nemmeno microscopici. Gli artefatti nelle scene più difficili sono però evidenti.
Gli Optoma ed i Vivitek qui sono quasi ignoti , non hanno una distribuzione efficace , quindi non ho avuto modo di vederli."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2010, 13:33 #176
Ah vero dimenticavo dove vivi e che non potevi essere al TAV di settembre a Milano...è li che ho visto tanto l'Infocus ( poco, a dire il vero ) quanto l'Optoma.
-
05-03-2010, 14:18 #177
Rispetto il TAV l'SP8602 definitivo dovrebbe avere prestazioni diverse e migliori.
Se ti capita , dagli un'occhiata , mi piacerebbe conoscere la tua opinione."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
05-03-2010, 14:38 #178
Se è commercializzato, dubito che qualche rivenditore di Milano non organizzi una demo....sono sempre curioso e nel caso non mancherò
-
06-03-2010, 10:04 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 17
@Rosario
Non voglio mancare di rispetto, non prenderla a male, non e' inesistente, ma talmente impercepibile che devi stare proprio li' a cercarlo... occhio non vede immagine non duole... comunque va bene... io pero' lo vedo avro' troppi decimi agli occhiRYAN
-
06-03-2010, 11:04 #180
A parte il fatto che le tue diottrie non c'entrano nulla con l'effetto "telenovela"
, non ho ancora capito se ti riferisci alla visione del proiettore con Motion Smoothing acceso o spento....
Ce lo puoi chiarire?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)