Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 301

Discussione: New Infocus SP8602

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    cosa dice? è uscita la review?


    Ok tradotto con google...mi sembra di capire che il livello del nero sia in linea con il panny 4000...

    che però sapevo essere leggermente inferiore al 5500 epson...

    cmq chi l'ha visto dice che il nero è superiore all'epson di un pochetto....

    eppure dalle prime review di qualche utente si percepica il contrario...ma sono certo di quello che ho scritto...perchè lo ha testato il mio venditore di fiducia....che ne sà parecchio....
    Ultima modifica di duramadre; 04-03-2010 alle 16:17
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    No.
    Queste sono le prime impressioni di Art.

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @ Josephdan

    Si , ed anche le sue iniziali considerazione sul MS che per lui non è affatto male.

    Come avevo scritto prima , il nero a me non è sembrato da record ma comunque su un buon livello. Invece la leggibilità delle basse luci mi ha molto favorevolmente impressionato.

    Sperando che presto varchi la soglia di casa mia vi saprò dire come si comporta nel mio ambiente in cui ho più riferimenti.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    ma il tuo 5000 te lo ritira?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17
    Questo nuovo infocus lo abbiamo provato, va bene, smanettando un po' ma va bene, solo una leggera immagine tipo leggera telenovela, nelle scene da lontano si nota di piu' che nei primi piani; abbastanza silenzioso, lo zoom manuale mi ha lasciato un po' cosi'.. ma alla fine serve solo una volta, ..bel telecomando, consiglio di evitare la luce blu mentre si proietta il film per non avere la luce sparata sull'immagine (x luce blu intendo la corona esterna), per il prezzo a cui va venduto e' un signor prodotto.
    RYAN

  6. #156
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Lucca
    Messaggi
    434
    Citazione Originariamente scritto da ryan
    Questo nuovo infocus lo abbiamo provato, va bene, smanettando un po' ma va bene, solo una leggera immagine tipo leggera telenovela, .

    L'effetto telenovela può darsi sia dovuto ad un interpolatore tipo F.I. , e quindi disattivandolo svanisce.

    Io penso sia proprio così.


    Daniel.
    VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD - BDP Sony bdp S790 -
    Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    17
    era leggerissimo,per quello dico buon prodotto, a me non piace vedere un film che non sa da cinema... a quel punto accendo la tv
    RYAN

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ma il tuo 5000...
    Mi stanno aiutando a venderlo.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ryan
    ...solo una leggera immagine tipo leggera telenovela...

    Evidentemente era attivo il "Motion Smoothing" , disattivandolo l'effetto "telenovela" è inesistente.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Sempre da Art : "look for my review of the SP8602 because it may be one of the few new projectors that can really give the JVC RS35 a run for the money."

    Ovviamente non avrà lo stesso livello del nero , ma per quello che ho visto , poco importa...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Cosiderando che sono più o meno nella stessa fascia di costo, cosa ti fa propendere per l'infocus rispetto al jvc 550? (pare abbiano anche un FI molto simile sempre secondo art)
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Veramente il paragone è fatto con l'RS35 che sarebbe il 950 o forse il 990 di ben altro costo.

    Non mi pare che Art abbia detto che abbiano un sistema di interpolazione Frame simile (però il mio Inglese è "so and so" ) , ma per quello che ho visto io non lo è per niente ; Il MS dell'InFocus è migliore del CMD di JVC ma inferiore all'Epson.
    Al MS di Infocus manca una vera e propria modalità intermedia , già su "basso" assomiglia più alla modalità "Alta" di Epson.

    P.S.: l'InFocus è tagliente come piace a me e di più dei JVC (non ho visto però il 990 ma lo reputo un bene )
    Ultima modifica di Rosario; 05-03-2010 alle 10:23
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Sono curioso di sapere come renda in merito a definizione ed affidabilità dell'algoritmo di interpolazione, fammi sapere dato che ne sei praticamente già proprietario, bentornato nel paradiso DLP

  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Mi riferivo al costo simile in Italia dell'infocus e del 550 ovviamente, so bene che l'rs35 è il 990 e il 550 è l'rs15, mi interessava sapere proprio la tua opinione su questi due modelli, proprio per il prezzo simile.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    @ Melvin



    Grazie. Purtroppo come Interpolazione Frame non è a livello di Epson (per lo meno il 5500) ma rispetto il 5000 dà una maggiore compattezza e solidità all'immagine.
    Gli artefatti già su "Basso" (che tanto basso non è) ci sono ma passa la scena iniziale di TDK (la carrellata verso gli edifici) con un numero minore di artefatti suiparticolari verticali rispetto il 5000 con l'ultimo firmware.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •