Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 447
  1. #166
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Purtroppo no,l'optoma come tutti i proiettori DLP odierni escono max a 1080p 60Hz.

    Si possono contare con le punta delle dita i proiettori dlp che sono 3d ma non sono manco full-hd.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #167
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    rosate mi
    Messaggi
    62
    ok, allora aspetto e vediamo quando uscirà un 3D.
    GRAZIE.

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    valutazione hd 82, arrivato

    Ciao a tutti. Mi è arrivato l'HD82. Ebbene, subito una delusione: dall'alto il lens shift non è in grado di proiettare in basso (in effetti se cercavo su internet me ne accorgevo). Poco male, ho tenuto la parte di sopra dell'imballo e l'ho utilizzata per ... metterlo a pancia in su.

    Per il resto, si, il lens shift è un po delicato, ma una volta piazzato e fermato non si sposta (tempo, calore). Anche il fuoco, una volta fissato , non mi si muove più.

    Motion flow? Impostato in basso, ma a volte vado anche in alto, alla faccia dell'effetto tele-novela.

    Niente male il motion flow, anche se quello dell'epson TW5000 ... è ben altra cosa. Ma anche il costo è altra cosa.

    Credo che le tecniche di aggiunta di frames intermedi saranno il futuro dell'home cinema, e si svilupperanno molto in futuro.

    Bella macchina, anche per l'iris automatico. Bei neri.

    Il 7210? Se lo mangia, non c'è storia, anche se il farrouja ed il bilanciamento colori fanno del 'vecchio' ancora un buon vpr. Io però ho già 1400 ore di lampada, ed ho una linea scura che mi attraversa parte dello schermo. Il mio VPR è da rottamazione.
    ...

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Non siamo più o meno sullo stesso prezzo, tra optomahd82 e epson tw5000?
    In che senso quello di epson è altra cosa? Dal forum risulta tutt'altro che perfetto!

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    tra tutti i FI MF o come vuoi chiamare questo tipo di algoritmo, IMHO quello di epson è proprio quello che funziona meglio

  6. #171
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Ciao a tutti. Mi è arrivato l'HD82. Ebbene, subito una delusione: dall'alto il lens shift non è in grado di proiettare in basso (in effetti se cercavo su internet me ne accorgevo).
    Alla fine ho deciso anch'io di acquistare questo proiettore, mi arriverà settimana prossima (grazie a tutti per i consigli, anche per il rivenditore). Appena riesco a montarlo poi posterò le mie impressioni. Non mi è chiaro cosa intendi parlando del lens shift. Io dovrò montarlo a soffitto, avrò problemi?

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    .

    No, nessun problema, solo che dovrai montarlo a pancia in giu. E' fatto per essere montato con supporto a soffitto. Io ho fatto fare da un mobiliere un mensolone a 2,50 mt da terra pensando di montarlo pari coi suoi piedini, ma non va bene. Altri proiettori generosi e più costosi hanno lens-shift (spostamento dell'immagine via ottica tramite le lenti) che consentono di piazzare il vpr come ti ho detto, questo no, ma non è un problema. Vai tranki. Ciaoooo.
    ...

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Allora, come andiamo con questo meraviglioso vpr? Tutti bloccati a tavola con i tortellini, spezzle, troffiette, pizzoccheri, orecchiette e dintorni ?
    ...

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    dopo aver visionato oggi svariati proiettori ho quasi deciso per un imminente acquisto del h82 , veramente un signor proiettore mi ha impressionato.

    mistu hc3800 : bel proiettore veramente ma di difficile posizionamento, nero non ottimo e possibile raimbow(io lo avverto)
    benqw6000 : delusione , provengo da un benq di cui ero soddisfatto ma questo non mi ha convinto,un po' di rumore video ma sopprattutto troppo luminoso con i neri peggiori del hc 3800 a mio parere, non mi ha convinto per niente.
    optoma h82: come qualita' prezzo il migliore, bei colori , nero molto buono , FI buono, insomma un gran bel vedere , magari non da 10 ma appena sotto.
    epson w5500: non credevo che gli LCD avessero fatto questi passi da gigante , complimenti, con BR eccezionale soprattutto nelle scene luminose, meno sulle scure dove il nero e' nero, ma si perdono cmq particolari e sfumature rispetto al hd82 secondo me. Altra cosa appena immesso un dvd del gladiatore uno schifo,non digerisce bene i segnali SD. scartato.
    JCV 550 : va be il migliore del lotto ma quel poco di + che ho visto di meglio rispetto al hd82 nn giustifica quasi il doppio del prezzo secondo me. Per chi non ha problemi di portafoglio con i jvc rimangono il meglio in circolazione.

    a breve spero proprio di essere dei vostri con un bel HD82....
    Ultima modifica di ZIKY; 29-12-2009 alle 21:48
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    30

    Finalmente ho fatto un po' di test!

    Con l'arrivo delle feste natalizie sono riuscito finalmente a installare e tarare il proiettore. Non sono ancora del tutto soddisfatto, però finalmente inizio ad avvicinarmi ad un buon risultato.
    Premetto che l'ambiente d'uso è una taverna completamente buia e la proiezione avviene su uno schermo di circa 2,50mt di base. Il proiettore è montato a soffitto, la distanza di proiezione è molto approssimativamente di 4mt. Sorgente PS3 e di mezzo un dignitoso yamaha rx v1800.
    Provenivo, come ho già scritto, da un vecchio nec LCD 800x600 (più di 10 anni fa...), sono passato poi da un SP/LS 110 Infocus fino all'ultimo SP7210 sempre Infocus e sempre DLP.
    Non possiedo strumenti di misurazione/sonde di alcun tipo, semplicemente mi affido ai miei personalissimi gusti.
    I test sono stati effettuati su svariati blu-ray, in particolare: the dark knight, In Bruges, 30 giorni di buio, Blade Runner, Casinò Royale, Quantum of Solace, Die Hard 4. Per ora non ho provato DVD. Ho fatto anche qualche rapido test su sky sport hd ma non rilevante.
    Ho testato anche qualche gioco, in particolare: PES 2010, Assassin's Creed 2, Buzz. Ho fatto anche un paio di test usando come sorgente la wii, ma non li tengo in considerazione (comunque la visione era dignitosa).

    Inizialmente ho preso come riferimento i settaggi postati da Chcco, ma non mi hanno soddisfatto. Ho quindi trovato dei settaggi "reference" 6500K che vi segnalo e che mi sembrano molto più "corretti", anche in riferimento alle misurazioni e ai commenti effettuati da Marco75:

    gain rosso: 6
    gain verde: 0
    gain blu: -8
    bias, tutti: -2
    Curva gamma (si può modificare la modalità film): 1
    Pure color: Disattivato

    Personalmente non amo i colori troppo saturi, quindi nelle impostazioni generali ho messo questi parametri:

    Modalità: Cinema
    Colore: 40
    Tonalità: 48

    Per quanto riguarda la luminosità non sono ancora riuscito ad ottenere (sempre che si riesca) l'immagine che voglio, però per ora mi accontento con:

    Contrasto: 49
    Luminosità: 38
    Dynamic Iris: Off

    Sottolineo che lo uso quasi esclusivamente in situazioni di buio totale.

    Per quanto riguarda tutti gli artefizi digitali, quando guardo i film personalmente metto su 1 Pure Detail e su Basso il Pure Motion, però a volte sono costretto a disattivarlo causa "amici schizzinosi". Pure color SEMPRE DISATTIVATO!
    Nitidezza e riduzione disturbo sono messi a 1.

    E' FONDAMENTALE disattivare il pure detail quando si gioca, pena un decadimento drastico della qualità (aliasing su tutto), probabilmente complice anche l'upscaling. Temo possa fare danni anche durante la visione di DVD o comunque di materiale SD, ma non ho ancora testato la cosa.

    Non mi è ancora ben chiaro invece il funzionamento dell'image AI, e quindi per ora lo tengo disattivato!

    In conclusione devo dire che forse mi aspettavo qualcosina di più, soprattutto perchè il nero, sicuramente migliore del mio infocus, tende a "divorare" tutti i dettagli nonostante i miei tentativi di arginare il problema. Se qualcuno ha qualche suggerimento è ben accetto...
    Inoltre se non si mette mano ai settaggi, il proiettore, complice il "pure color", ha la brutta tendenza a saturare decisamente troppo i colori, cosa che personalmente non riesco proprio a sopportare. Sottolineo però che amo i colori molto poco saturi, ma anche vedere gialli o rossi fluorescenti o facce paonazze non è normale...
    Devo dire però che il pure motion secondo me è un plus non da poco, anche se da molti è considerato "l'anti-cinema"; per vedere le partite però è ottimo!
    Per ora quindi lo promuovo, e sono convinto che ci siano ancora dei margini di miglioramento.

  11. #176
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    sono prossimo all'acquisto questa sett , dalla tua rece non mi senbri pero' super entusiasta , cmq l'ho visto in azione la sett scorsa e mi sono esaltato abbastanza... va be il proiettore perfetto ancora non l'hanno inventato magari sei incontentabile

    ma quindi hai disabilitato l'iris?? strano io l'ho visto in azione e non ne ho visto il funzionamento ,anzi ho visto dei gran neri.

    sarei invece interessato a qualche prova di visione con dvd visto che ne ho circa 200 e non ho intenzione di rottamarli precocemente.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Inoltre se non si mette mano ai settaggi, il proiettore, complice il "pure color", ha la brutta tendenza a saturare decisamente troppo i colori, cosa che personalmente non riesco proprio a sopportare. Sottolineo però che amo i colori molto poco saturi, ma anche vedere gialli o rossi fluorescenti o facce paonazze non è normale...
    vengo anchio da un sp7210 poi avevo pre un dpx1200 e un dpx1100, vp ottimi con un comporramento quasi identico... Ora possiedo un W5000 ottimacostruzione ma qualità lenti non paragonabili ai sopra citati.
    Ma il punto forte di quest'ultima generazione di dlp (quelli con il BC) sono il notevole aumento nella riproduzione della scala di grigi e a sua volta il diminuire del dithering.
    Poi la texas a voluto aggiungere un po del suo con il BC e diciamo che non cenera molto bisogno.
    Io propio qualche giorno fa l'ho disattivato perchè mi dava una dominanza troppo calda... È vero che non tocca il blu ma tutti gli altri colori si vedono attraverso un filtro rosso.
    Quindi ti consiglio di disattivarlo....

    Altra caratterista che ho notato come la tua è quezto effetto fluoroescente, di cui non compariva nel 7210... I colori incriminati sono perlopiù giallo e verde chiaro.
    Lo elimini facilmente abbassando il valore di "tono" (nel mio caso si chiama così), lo abbassi di qualche punto e tutto torna normale.

    Ciao e fammi sapere...
    Fabio

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Visionato vpr immagine eccellente
    Premetto che il vpr in oggetto e' splendido in tutti i suoi aspetti tranne:
    Pure Motion;
    off= gli scatti nei movimenti di camera, panning, movimenti naturali delle persone semplicemente inguardabili, no artefatti
    pos 1= scatti ugualmente presenti, artefatti presenti
    pos 2 e 3= movimenti piu' fluidi, macroscatti e artefatti molto presenti
    Il tutto sia con materiale sd che bd di tutte le tipologie
    Peccato, perche' e' un ottimo proiettore, ma purtroppo lo devo scartare dalle mie preferenze.
    Accetto commenti a tal proposito, ho dei forti dubbi nell'essermi sbagliato

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    scusate, non so cosa e' successo, il post e' uscito disordinato, comunque il senso si capisce

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    30

    @ziky: Il proiettore comunque lo promuovo, come ho scritto. Diciamo che effettivamente, non avevendolo potuto visionare prima, mi aspettavo di più. Però diciamo che un bel 7 per ora se lo merita tutto, vediamo se riesco a tirarci fuori qualcosa di più e penso si possa fare. Per quanto riguarda l'iris dinamico credo sia abbastanza inutile: se imposti bene il tutto hai già degli ottimi neri e attivarlo non migliora la scena in maniera così notevole mentre di contro scopre il fianco a possibili, per quanto rari, sbalzi fastidiosi di luminosità. Proverò i dvd e ti farò sapere, anche io ne ho tanti...

    @nidios: Il colore per mio gusto l'ho sistemato e, come ho scritto, ho dovuto proprio lavorare sulla tinta (qui denominata tonalità) e disattivare il famigerato Pure Color. Da quel punto di vista ora sinceramente non ho molto da lamentarmi. Mi piace. Non sarà calibrato con sonda, ma mi piace; è "naturale".

    @aly: se hai questi problemi anche su off, forse il lettore ha qualche problema o gestisce male i 24fps. Non saprei; io comunque preferisco abilitarlo su basso proprio per ammorbidire ulteriormente i movimenti di camera, ma ciò spesso genera fastidio su alcuni spettatori!


Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •