|
|
Risultati da 76 a 90 di 91
Discussione: Benq W6000
-
11-04-2010, 20:31 #76
-
12-04-2010, 07:11 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 106
Chissà con quante altre macchine l'effetto raimbow è altrettanto assente... Io in realtà, con il mio Infocus In76 e con altri proiettori che ho avuto negli anni, non l'ho mai visto e non l'ha mai visto neppure nessuno di tutti i miei amici e parenti che vengono a casa mia... e vi assicuro che sono tanti! Nel forum parliamo di dettagli minimi caratteristiche speciali di ogni proiettore, ma qui sul w6000 c'è un problema molto evidente che non è possibile non notare... Che me ne faccio di un buon nero o di un buon contrasto...ecc. se l'immagine di base non è pulita? Secondo me non è un caso che sia già uscito il w6500.
-
03-05-2010, 22:15 #78
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 54
Ciao, ragazzi.
Io volevo comprare un Epson TW3500 perché sembra buono e danno un lettore bluray in regalo a chi lo compra fino a luglio. A quanto pare, però, é difficile da reperire. Il rivenditore che me lo può vendere a rate a tasso zero ha disponibile il BENQ W6000. Domani dovrei comprarlo e, leggendo tutto il thread, mi sono venuti un pò di dubbi.
Lo devo mettere in salotto ( profondità 6,5 metri ) e proiettarlo su uno schermo con base circa 3 metri che potete vedere QUI.
Adesso ho solo 3 domande:
1) Ma é vero che fa tutto questo rumore video come dice Kimix ( che si basa su una singola esperienza e non lo possiede ) ?
Io leggo un pò ovunque, nelle caratteristiche ufficiali, che ha un riduttore del rumore video molto efficace...
2) Il problema dell' iris dinamico si risolve con un update del firmware ma é vero che lo deve fare per forza la BENQ e non posso aggiornarlo io manualmente ? ( e qui chiedo l'aiuto di ALBERTO GTO che, a quanto pare, é il primo che ha fatto notare questo problema ).
3) Mi conviene prendere il suddetto schermo in 4:3 o 16:9 ? all' inizio volevo prendere il 16:9 ma, a parità di lunghezza della base e del prezzo, ho deciso di prendere il 4:3 che mi dà una superficie maggiore sulla quale proiettare.
Che ne pensate ? mi date una veloce e opinione ? Grazie mille.
-
04-05-2010, 00:23 #79
Forse è meglio tu ti prenda un po' più di tempo per leggere e capire cosa ti serve e preferisci.
Comunque lo schermo in 4:3 assolutamente no, 16:9 se vuoi visualizzare un po' di tutto, film e tv standard.
daniel.VPR Optoma HD82 - Schermo Ligra 108' - TV Panasonic TX-65GZ1000E - Hd Fury - DVDO VP20+ABT - BR. PS3 - PVR DVD Panasonic Dmr EH57 - SAT+PVR Dreambox 800HD- BDP Sony bdp S790 -
Marantz CD6000 KI signature - Tube Amp. JJ-Tesla EL34 Slovakia - Sintoamp. DENON AVR 4311- Front/CENTER/ BACK REAR Monitor AudioS6 - Sub/Surround JBL -
-
04-05-2010, 06:39 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 106
Puntualizzo che i proiettori che ho visionato (benq w6000 e benq w1000) sono stati tirati fuori dalla scatola e accesi senza taratura alcuna! Il problema della granulosità sul 6000 c'era sicuramente. Magari con una buona calibrazione forse è possibile attenuarlo o eliminarlo, ma a me sembra molto strano già il fatto che ci fosse. Consiglio semplicemente nell'interesse di voi appassionati come me (presumo), di visionare attentamente la macchina prima di acquistarla. Mi sembra la cosa più ragionevole da fare visto che nulla è più determinante della visione con i propri occhi!!!
-
04-05-2010, 09:34 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 13
Per Kimix:
come dici tu "Posso affermare con certezza che il w6000 soffre di un forte rumore video che rende l'immagine "granulosa" secondo il mio modestissimo parere è una forzatura bella e buona!
Dopo aver visto almeno un centinaio di film sul mio W6000, posso dire che questo fantomatico rumore video non esiste proprio, almeno a casa mia, sul mio esemplare... io ci andrei piano con le certezze!!! Sempre imho, ovviamente.
Per Corvo4791:
ti ho già risposto in pm ma ho dimenticato: schermo assolutamente in 16/9!!! Anche perchè la maggior parte dei film viene trasmesso in formato cinematografico, per cui anche in 16/9 si hanno le bande nere
Ciao
-
04-05-2010, 12:26 #82
Originariamente scritto da corvo4791
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2010, 14:07 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 106
Ho precisato che il "problema" potrebbe essere stato relativo unicamente al proiettore visionato da me, magari per un esemplare difettoso...ecc. Mi sembra strano però che anche altri ne abbiano parlato in internet... La mia certezza è relativa all'esemplare da me visionato e dal fatto che la mia vista (per fortuna) è ancora al 100%. In ogni caso ho esortato ed esorto ancora semplicemente a visionare il 6000 attentamente, niente di più. Spero con questo di non aver urtato la sensibilità di nessuno.
-
04-05-2010, 16:08 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
C'e' qualche gentile forumista in zona TO-MI che mi possa permettere di vedere il Benq W6000?Boogs e AlbertoGTO dove risiedete?
Oppure esistono negozi torinesi che lo trattano?
Quasi quasi lo comprerei.
Ma questa storia della granulosita' mi incuriosisce.
-
14-05-2010, 17:16 #85
Migliore nella categoria "runner-up"
Il proettore è appena stato investito di questo riconoscimento dalla prestigiosa testata americana projectorreviews.
"The BenQ W6000 was awarded the Best In Class Runner-Up Award in our annual Home Projector Comparison Report -April 2010."
http://www.projectorreviews.com/benq/w6000/index.php
http://www.projectorreviews.com/1080...rd_winners.phpFonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-05-2010, 17:34 #86
Odio parlare di screenshots, ma il rumore video si vede pure sulle foto.
Sono tornato bambino.
-
19-05-2010, 11:08 #87
Io ieri sera ho finalmete montato tutto l'impianto, e l'ho provato con Avatar, e devo dire che tutto sto rumore di fondo non l'hoi prorio visto, e premetto che era impostato tutto con i settaggi standard di fabbrica....
Il risultato era
Però devo ammettere che anche il Bd faceva la sua parte...
-
08-06-2010, 15:39 #88
Originariamente scritto da kimix
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155682Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-11-2014, 14:52 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
ma questo w6000 ha il chip da 0.95??
su un sito dicono 0.65,su un'altro 0.95
si puo' sapere
-
23-11-2014, 23:55 #90
Solo il W5000 ha il 0,95. I successivi tutti con lo 0,65, purtroppo. Aggiungerei che la differenza si vede, eccome. Ma il W5000 è una macchina dimensionalmente impegnativa...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue