Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: DLP a 100Hz

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da ale123
    con il mio Z2000 Mai un singolo scatto nemmeno micrometico.
    Magari, come me, non ti infastidiscono...ma questo non vuol dire che non ci siano, anzi..


    Quello che da fastidio sono i panning, ma li anche a 960hz avresti problemi,
    Qua sbagli, perchè vengono risolti e alla grande...mi chiedo se hai mai avuto modo di vedere queste nuove macchine con i rispettivi "moltiplicatori di frame"..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Si è detto svariate volte che non ha nulla a che fare con l'effetto che si ha sui display.........

    Non ho mai seguito la discussione sul Panny perchè i proiettori LCD non rientrano nei miei gusti.........

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Magari, come me, non ti infastidiscono...ma questo non vuol dire che non ci siano, anzi..
    A boh, io non li ho proprio visti. Vedo solo una vistosa scia, ma di scatti neanche l'ombra.



    Qua sbagli, perchè vengono risolti e alla grande...mi chiedo se hai mai avuto modo di vedere queste nuove macchine con i rispettivi "moltiplicatori di frame"..
    Purtroppo non ho avuto modo di vedere tali vpr, ma come è possibile che vengano risolti tali problemi? Se i fotogrammi mancano in fase di ripresa, come può una funzione che genera frame inventarsi ciò che manca? Può rendere l'immagine più stabile in quanto i frame sarebbero maggiori, ma di certo non può migliorare la definizione dei panning...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da ale123
    ma come è possibile che vengano risolti tali problemi? di certo non può migliorare la definizione dei panning...
    Quello che ti posso assicurare, è che durante i panning, l'immagine non sfuoca..non entro nel tecnico, perchè non sono in grado di spiegare il modo di intervento, posso solo dirti che funziona e bene.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    i proiettori LCD non rientrano nei miei gusti.........
    Da quello che ho scelto, neanche nei miei ma...avrei gradito ne fosse dotato il Planar di questa funzione.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho notato la firma......


    Visto che , per quanto dici , sembra valida sta interpolazione di frame , allora speriamo di vederla presto su qualche DLP.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    allora speriamo di vederla presto su qualche DLP.
    Più che altro, perchè la si può disattivare in alcuni casi. Questo perchè, francamente, nonostante sia imbarazzante il modo in cui risolve, non sono ancora riuscito a capire se sopporterei quell'effetto cosi' reale, e non irreale come lo definiscono alcuni "perchè è il contrario", nella visione di materiale filmico..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Guardate che il moltiplicatore di frame:

    1) Non è per niente cinematografico
    2) Rende la scena molto innaturale
    3) Fa perdere tridimensionalità alle immagini

    Pero......

    NON AFFATICA la vista!!!

    In più gli LCD (unici a essere equipaggiati dei 100Hz a parte Sony..) hanno vari difetti che non stò ad elencare.

    IL massimo per me sarebbe:
    DLP a 100/120 fps
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Passi anche l' arcobaleno.... il dettaglio e i colori dei DLP sono formidabili.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •