Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 684

Discussione: Planar PD8130

  1. #571
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Mammabella credimi, ti parlo con cognizione di causa in virtù del mio status di proprietario-possessore-padrone dell'8130 ed autore di un efficacissimo ed economico sistema di mascheratura 21:9: questo NON è un problema.
    Spero, ma credo che sia una vana speranza vista la attuale tendenza dei nuovi vpr DLP, che non venga abbandonato il DMD da 0,95....per quello che ho visto è il più performante.

  2. #572
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao a tutti,

    partendo da zero/sotto zero (2 mesi fa non sapevo manco che esistessero i proiettori) dopo avere letto e riletto per settimane le discussioni del forum e dopo avere visionato diversi videoproiettori (potete ben immaginare quali) ... nel mezzo del cammin di nostra vita ... mi sono preso una cotta bestiale per il planar 8150.
    Sono rimasto folgorato sulla via di Damasco e ho ... comprato!!

    Arriva a giorni!!

    Volevo condividere con tutti voi questo momento.

    Fuori produzione ? , nuovi modelli ? prestazioni ultraterrene ? ... si sa l'amore è cieco ma io questo Planar l'ho visto bene e non me lo sono fatto sfuggire.

    Ai posteri e a tutti voi l'ardua sentenza!!
    Per i prossimi 2/3 anni il mio Planar 8150 non avrà prezzo.

    Scusate questa nota emotiva, prossime volte sarò + OT, visto che ora devo pensare a schermo / lettore / sinto / installazione stealth in salotto e mille dubbi mi assillano ....

    Grazie a tutti voi e al forum per i mille consigli/suggerimenti/pareri da incorniciare (in uno schermo 120" ovviamente) che ho assimilato da questa comunità che trasforma, come moderni alchimisti, la tecnica di videoproiezione in una vera e propria arte.

  3. #573
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Tu sia il benevenuto!
    Ottima scelta ed ottimo occhio considerata la tua esperienza ma in effetti il Planar è un vpr che convince in pochissimi minuti

    Mi ricordi molto la mia condizione un annetto e mezzo fa.
    Se hai problemi di settings o di installazione, chiedi pure.
    Mi raccomando le schermature per le riflessioni o non potrai gustare a pieno le eccezionali immagini che questo vpr proietta

  4. #574
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Un benvenuto nella comunità anche da parte mia

    Ti do uno dei consigli più comuni ma anche tra i meno seguiti:

    Provalo, se puoi, per qualche giorno proiettando sul muro per renderti conto di quale grandezza ti piace di più Non avere troppa fretta nell'ordinare lo schermo!

    Buone visioni

  5. #575
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    uno schermo 120" ovviamente
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Non avere troppa fretta nell'ordinare lo schermo!
    E' un consiglio che di solito si dà, quando con macchine come queste, si sceglie di prendere uno schermo sui 100" o giù di li', ma nel suo caso è l'opposto, 120" trovo sia proprio l'ideale !

    Per essere partito da zero, complimenti ! Sei arrivato alla meta al primo colpo..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #576
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    In effetti non vedo l'ora di provare il VPR per capire bene dove posizionarlo e che telo prendere.

    Di fatto devo installare in sala doppia di H=340,LTot=670cm (L1=315, L2=355) e devo applicare schermo motorizzato su libreria / parete opposta divano.Purtroppo la sala è completamente bianca .

    Ho 3 possibilità (sort ascending preferenze mie - sort descending preferenze di mia moglie):

    1) VPR su mensola dietro il divano, DT = 560cm (670 -55 VPR -55 Libreria) --> Diag. schermo 120" motorizzato su libreria.
    2) VPR a soffitto centro stanza, DT = 491cm (670 - 315/2 - 21,5 VPR) --> Diag. schermo 105" fisso su parete opposta.
    3) VPR a soffitto centro stanza, DT = 436cm (670 - 315/2 - 21,5 VPR - 55 Libreria) --> Diag. schermo 95" motorizzato su libreria.

    Per quanto riguarda le installazioni a soffitto (più incasinate) ho paura che a) serve staffa molto lunga 60-70cm, b) che la resa estetica non sia il massimo, c) cavo HDMI da fare passare in canalina punto luce già presente, d) shift verticale al limite.

    Per quanto riguarda la installazione dietro al divano (più semplice/economica) ho qualche dubbio sulla luminosità essendo la distanza notevole e le pareti bianche (il simulatore proiectorcentral da un warning sulle luci) . Il vantaggio poi è che il Planar starebbe vicino alle elettroniche.

    Qualcuno lo ha installato a distanza di 560cm? Ci sono controindicazioni?
    Grazie mille

  7. #577
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    io l'ho installato a quella distanza...dipinto tutte le pareti color caffè scuro (prima avevo le pareti bianche)...ora il risutlato è spettacolare. Attaccato a soffito e due canaline: una per HDMI e l'altra per corrente...canaline sono stesso colore del muro quindi non si motano...stasera se ho tempo posto foto
    Cassa centrale B&W HTM61

  8. #578
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao ragazzi, da un pò di tempo sto valutando l'acquisto di questo vpr grazie ai vostri preziosi consigli ed impressioni (se ancora lo trovo, forse ho atteso troppo..)
    provo a chiedere il vs aiuto per l'installazione a soffitto.
    Dunque, l'ambiente è 5.30 di lunghezza e, purtroppo, solo 2,80 di larghezza, soffitto a 2,78, pareti arancio e soffitto purtroppo bianco
    - distanza lente/schermo 4,50
    - occhi/schermo 4,20
    - altezza occhi da seduta 1,10
    il vpr andrebbe montato a soffitto adiacente alla parete ma non a centro, bensì ad 1 mt, con telo di larghezza 2mt/ max 2,30
    ora le domande:
    a) shermo di che misura?
    b) considerato lo shift verticale, la staffa di quanto dovrebbe scendere da soffitto?
    grazie!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  9. #579
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Ciao a tutti, visto che ne sapete molto più di me, volevo chiedervi se il Planar pd8130, che non ho avuto mai occasione di visionare come prestazioni, è all'altezza di un sim2 d80e che invece ho visionato parecchie volte e che a mio modesto parere mi sembra un ottimo vpr; Io avrei intenzione di prendere il planar pd8130 anche in considerazione di un prezzo piu' abbordabile.
    Grazie a tutti: i consigli sono ben accetti.

  10. #580
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    (se ancora lo trovo, forse ho atteso troppo..)
    ... dove ho comprato io 8130 è disponibile, mentre 8150 scorte finite. Data differenza di prezzo non elevata.
    Io ho preso 8150 xchè nella mia installazione mi serve un minimo di shift orizzontale.

  11. #581
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da stefi
    è all'altezza di un sim2 d80e
    Guarda, da quel poco che ho letto su chi ha avuto modo di visionarlo, è emerso che ha un'ottica non all'altezza, cioè non priva di aberrazioni...

    Per me può già bastare, se poi consideriamo anche un prezzo d'acquisto più basso, io al tuo posto andrei ad occhi chiusi su Planar..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #582
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    @ fabio2678

    Grazie per il consiglio, il negozio dove mi servo non ha il planar pd8130 o anche 8150 per poterli confrontare con il sim2 D80e che hanno: chiedero' se sara' possibile prendere un planar per una comparativa diretta.

    Saluti e grazie.

  13. #583
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Ciao, qualcuno ha installato il Planar a soffitto e sa quale staffa utilizzare? E' necessario utilizzare una staffa apposita prodotta da Planar?

    Su sito di Planar ho visto la foto di una installazione a soffitto in cui il vpr è agganciato con una specie di tubo di prolunga nero del cofano posteriore.

    @Bagarospo636
    ... nel caso riesci a trovare del tempo, mi sarebbe veramente utile vedere qualche foto di installazione del Planar a soffitto anche se sono sempre più convinto che nella mio contesto rende meglio esteticamente su mensola dietro il divano.

  14. #584
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    mi sarebbe veramente utile vedere qualche foto di installazione del Planar a soffitto
    Eccoti accontentato





    Come puoi vedere, è stata modificata sia la piastra posta sullo chassis , che l'asticella...

    Non ricordo il nome del produttore, mi pare sia costata sulle 50€ ed anche se ho dovuto fare delle modifiche credo ne sia valsa la pena, considerando la possibilità di qualsiasi inclinazione.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  15. #585
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    @fabio2678. Grazie. Ho notato che hai i soffitti di circa 3m e la staffa è di circa 40cm. I miei soffitti sono 3,40m e quindi mi serve staffa da 70-80cm.

    Allego alcune foto (bassa risoluzione) che rendono l'idea della capacità del planar anche nelle situazioni al limite:

    0) Distanza lente-schermo = 4,30m
    1) schermo 241x136 autocostruito (in 15m) con (vecchio) lenzuolo in cotone grezzo e telaio in legno
    2) sala non trattata - pareti bianche ovunque
    3) Planar calibrato da fabbrica (tirato fuori dalla scatola e acceso)
    4) luci accese a ridosso dello schermo (saranno sostituite con le casse)
    5) immagini in movimento di skyHD
    6) 2010 BD con LG350 da 100euro

    Da notare la griglia della rete sovrapposta ad Ancellotti (effetto del frame di movimento) e i toni di nero della panchina di Mou.

    Mi ha veramente stupito! Sono riuscito a vedere la partita con le luci della sala accese e con mia figlia che si vedeva i cartoni sul CRT.

    Ho solo notato che utilizzando il BlyRay il Planar è leggermente più rumoroso; con sky e con i DVD non si sente praticamente nessun rumore.

    Sapete se il maggior rumore è dovuto al lettore di bassa qualità?

    @Mau98.

    Le dimensioni di utilizzo nella configurazione di prova sopra riportata sono simili alle tue, la visione è ottima già con schermo di 24.

    Anche io ho il dubbo se installare a soffitto o su mensola a parete, viste le foto di fabio2678 propenderei per il soffitto con staffa lunga utilizzando schermo da L=254. Cosa ne dite?
    Immagini allegate Immagini allegate


Pagina 39 di 46 PrimaPrima ... 29353637383940414243 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •