Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 46 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 684

Discussione: Planar PD8130

  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    ...in ogni caso, se non vi fidate, questa sera provo e poi vi dò conferma!
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...in ogni caso, se non vi fidate, questa sera provo e poi vi dò conferma!
    anch' io penso che ci sia, però nel manuale la figura con l' esempio giusto non c'é e il commento al rapporto "letterbox" parla di zoom di un 4:3 con cropping
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    (...) però nel manuale la figura con l' esempio giusto non c'é
    Come non c'è?!

    Pag. 39, colonna "With Anamorphic Lens (2.35:1 Screen)", prima figura dall'alto: immagine proiettata con A.R. 2,35:1 e perfetta isotropia
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Pag. 39, colonna "With Anamorphic Lens (2.35:1 Screen)", prima figura dall'alto: immagine proiettata con A.R. 2,35:1 e perfetta isotropia
    però i 4 pallini sono croppati ...
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    però i 4 pallini sono croppati ...
    ...per dimostrare che il segnale, nativamente 16:9, viene tagliato mandando fuori matrice le bande nere del 2,35:1, cioè esattamente quello che fa il V-Stretch.

    Marco, la risposta l'ho data. Sarà mio dovere dare una smentita se ho preso lucciole per lanterne, ma non ho capito a cosa serve disquisire così a lungo sul manuale (che peraltro a me sembra chiarissimo)... forse a spiegare al buon Alberto Pilot come andrebbe fatto il suo (ex) lavoro per essere, come si suol dire, idiot-proof? (Si, Alberto... lo so... i manuali che scrivevi tu non erano "user-")
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    grazie mille Enrico
    Ho appena verificato i dei miei dvd (quindi pubblicazioni vecchiotte) ed almeno l'80% è in formato panoramico.Per i bd non dico altro visto che è nota a tutti l'incidenza della diffusione del formato in questione nei supporti hd.
    Ho letto ed apprezzato il tuo compendio al CIH tramite zoom ma non avendo purtroppo il Planar zoom motorizzato ho preferito valutare l'acquisto una tantum della lente e recuperare anche quel 25% di luminosità.
    Nel caso tu avessi suggerimenti in merito alla lente ti invito cortesemente a segnalarmelo in mp visto che è ot qui.
    Per piacere però non dirmi Isco III,il solo nome mi ferisce..... (finanziariamente!! )

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Mi sono trovato a verificare la presenza della funzione di cui si parla proprio a causa dell'impossibilità di realizzare altrimenti il CIH: è un vero peccato che, una volta implementata l'agevole intercambiabilità dell'ottica, non sia stata prevista una opzione con escursione zoom un po' più consistente, diciamo 1,6x, eventualmente anche a prezzo... adeguato. Avrei seriamente preso in considerazione la macchina...

    Dunque, con uno schermo 2,35:1 come il mio, sarebbe d'obbligo l'anamorfica, che ormai considero solo un "male (talvolta) necessario". Ma, pur avendone vista qualcuna all'opera, non mi pronuncio non avendo avuto l'opportunità di fare personalmente test su geometria e risoluzione con pattern specifici. Dovrei parlare per sentito dire...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...in ogni caso, se non vi fidate, questa sera provo e poi vi dò conferma!
    Ti ho pregato di tenertelo per un paio di giorni, ma tu...niente, non vuoi proprio farti del male !

    Comunque..



    Il peggio è passato..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Ma guarda un po' che strano UFO è planato nel tuo salotto!


    A U G U R I !

    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    Ti ho pregato di tenertelo per un paio di giorni, ma tu...niente, non vuoi proprio farti del male !
    Eh si... 'stavolta sarebbe stato proprio un farsi del male... conosci i miei gusti in fatto di vpr
    Come dire: "Ospitami un paio di giorni la mia ragazza... sai, Alina... la modella ukraina... Poi mi farai sapere quanto ti è piaciuta"

    E poi come avrei potuto privarti della gioia della prima notte?
    (di visione! ...parlavo del Planar! )

    Dai, su... metti a letto i bambini, lascia perdere la staffa e poggialo su un tavolo, accendilo e vedi un po' se anche questo ti lascia "freddino", come il JVC

    Si... ho detto un tavolo... non una sedia, perchè il lens-shift è un po' stitichello
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Complimenti Fab, ottimo acquisto.
    Mesi fa a casa di un mio amico operatore, che scrive anche qui sul forum, ho potuto metterci le mani e trastullarlo un poco , il fratello maggiore PD8150, e che dire è un ottima macchina da cinema, con controlli per smanettoni, come credo lo sia anche Enrico P. quindi non appena vi ritrovate assieme mi raccomando un resoconto dettagliatissimo delle potenzialità della macchina.
    Ancora complimenti, e benvenuto nel club dei DLPisti
    PS.
    A chi interessa
    QUI RECE su projectorreviews PD8150
    QUI su Cine4home.de PD8130

    Ciao
    Joseph
    Ultima modifica di joseph68; 09-01-2009 alle 21:54
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da joseph68
    è un ottima macchina da cinema, con controlli per smanettoni, come credo lo sia anche Enrico P.
    Uhmmm... poco fa si parlava di modelle ukraine da contemplare e basta... non so come prendere questo "smanettone"

    Scherzi a parte, Joseph, se parliamo di macchine ampiamente "manipolabili", beh... allora tieniti ben stretto il tuo Sharpone: non credo che il Planar possa competere su questo piano.

    Ad esempio, se parliamo di greyscale tracking, non si va oltre i classici Offset e Gain R, G e B più un controllo "generico" di temperatura colore con 4 step discreti (...e mezzo: c'è anche "nativa"), con una campana centrata sul 75% di grigio.

    Anche per quanto riguarda la correzione e linearizzazione del gamma, bisognerà incrociare le dita ed affidarsi alla bontà dei preset disponibili, nella speranza di non ritrovarsi con qualche gobba impossibile da spianare.

    Se poi tocchiamo l'argomento gamut, allora... Il tuo attuale CMS un giorno lo rimpiangerai! Qui abbiamo però, oltre a 4 opzioni di "color gamut", altre 4 di "color space": molto raffinato ma poco versato al fine tuning.

    L'approccio di Planar sembra essere quello di volersi sobbarcare tutti i problemi di messa a punto in fabbrica, potendo contare sulla minor (non "nulla") variabilità di comportamento, tipica di un device digitale *puro*, quale è soltanto un DMD (in contrapposizione agli LCD riflessivi e trasmissivi).

    Una bella versatilità, invece, si riscontra nei numerosi parametri di gestione dello sharpness e del noise reduction, com'è giusto che sia per un vpr così spietatamente analitico (ed un brevissimo assaggio solo in tal senso l'ho sperimentato a Napoli, intuendo grandissime potenzialità).

    Come vedi, Joseph, mi sto già scaldando per la mini... "recensione" (mi starò montando la testa? ): l'appuntamento è per domenica sera, nella blue-cave del Presidente Belfiore, location ideale...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #147
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    ...l'appuntamento è per domenica sera, nella blue-cave del Presidente Belfiore, location ideale...
    Tutto è già pronto per accoglierlo : Vi aspetto

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    ragazzi attendo con molto interesse le vostre opinioni e visto che ci sono mi pare di dedurre dalle parole di enrico p che l offset del Planar sia praticamente inesistente ed il vpr proietti sull`asse dell obbiettivo.
    Lo dico perche devo rendermi conto delle misure da consegnare al falegname per la libreria su cui andra posto....
    Comunque Fabio,i miei complimenti per l acquisto.....sei stato un fulmine

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    (...) che l offset del Planar sia praticamente inesistente ed il vpr proietti sull`asse dell obbiettivo.
    No... non ho scritto questo...

    È un po' ridotto, non inesistente: verso l'alto (che poi è la direzione che generalmente interessa di più perchè, nelle installazioni a soffitto, diventa "verso il basso") consente un 60% di offset.

    Questo vuol dire che, se lo installi capovolto, il centro dell'ottica potrà essere collocato anche al di sopra del margine superiore dello schermo, ma in misura non superiore al 10% dell'altezza dello schermo stesso.

    Ad esempio, nel caso di Fabio (schermo cm 250x140,6), il centro dell'ottica potrà trovarsi al massimo 14 cm al di sopra del margine superiore dello schermo.

    Naturalmente è da prevedersi un minimo di tolleranza rispetto alle specifiche dichiarate...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    capisco....ma ti chiedo una cortesia senza volerti coinvolgere in una sequenza di domande e risposte su misurazioni varie...ma da questo dipende non solo la tempistica della mia installazione ma anche il suo possibile realizzo o no...
    Avendo deciso per la lente anamorfica il tiro consigliato deve essere almeno pari a 1.7 per evitare problemi di distorsioni...quindi l ottica standard va piu che bene...proietto da 4.25 cm esatti lente telo e quindi la base standard e' pari a 2.30m che diventano 3 con la lente installata ( + 33% di larghezza)
    quindi l'h del telo e' pari a 1,29m.
    Ho constatato,disegnando sulla parete ipotetici schermi con l'ausilio dello scotch () ,che l'h perfetta per i miei gusti della base inferiore schermo sarebbe a 60-70 cm da terra.
    il telo e' motorizzato con drop 50cm installato nel controsoffitto per cui i 50 cm si sottraggono secchi dall'h complessiva che e` 2.70 cm - h del cassonetto telo 18 cm per eccesso, - i citati 50 cm di drop -1,29 del telo ho 73 cm di margine prima del pavimento.
    per evitare di usare shift,dove e' meglio posizionare il vpr?posso fare qualsiasi scelta.
    grazie mille


Pagina 10 di 46 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •