|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Quanto costerà l'OLED da 27" della Sony?
-
25-02-2008, 09:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Quanto costerà l'OLED da 27" della Sony?
Grazie per le risposte
-
04-03-2008, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da pquadro
Visto che il 11 pollici costa 1800 euro, direi che il 27 costerà tra 3.000 e 3.500 euro. Considera che fino al 2010 solo la Sony produrrà OLED e inizierà nel 2009. Quindi per 1 anno si avrà un monopolio per cui sommi monopolio a tecnologia nuova ed ottieni prezzi altissimi per un pò.
Maurizio
-
12-03-2008, 14:23 #3
Originariamente scritto da mauriziofa
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
28-03-2008, 20:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
beh l'oled agli inizi sembra essere già meglio degli LCD con anni e anni di esperienza alle spalle... ok gli LCD miglioreranno ancora ma lo faranno sicuramente anche gli OLED
al momento uno dei punti deboli è la scarsa durata del pannello, ma nuove ricerche fanno ben sperare in un rapido aumento!
-
28-03-2008, 20:53 #5
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Questo non significa naturalmente che per l'acquirente i prezzi saranno più bassi.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-03-2008, 12:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 100
sono anche io daccordo sull'affermazione del prodotto in funzione dei costi.....
che senso avrebbe spendere 3500€ per un TV da 27", quanto con la stessa cifra a tutt'oggi compri un Full che ti riempie il soggiorno di casa.....
-
29-03-2008, 13:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
ma mi pare che anche in questo campo si parli di notevoli passi in avanti
-
14-05-2008, 17:48 #8
Io non sono molto documentato su questi oled, ho letto quà e la qualcosa... anche a me sembra chiaro che ancora ci siano dei dubbi tipo la durata del pannello come precedentemente citato, inoltre aggiungerei che: fare il pioniere con una di queste nuove tecnologie è un po' pericoloso, perchè oltre a sborsare delle belle cifre iniziali c'è da ritrovarsi con qualcosa di ancora non perfetto oppure che non incontrerà i favori del mercato cito due esempi HD-DVD nato e morto dopo una breve agonia, oppure altro esempio, pannelli al plasma che ancora si stampano a dimostrazione che una tecnologia non nuovissima ma, già ampiamente testata come il plasma ancora non è perfetta, chissà cosa riserveranno i primi modelli oled!!!???
Auguroni ai coraggiosi!!!Ultima modifica di Luiandrea; 15-05-2008 alle 04:48
-
24-05-2008, 12:15 #9
io tempo fa e precisamente i primi di aprile ho avuto l'occasione di vedere il modello da 11 pollici della Sony
che mi ha sbalordito per definizione, contrasto e luminosità!!!!
da quel giorno so che il mio prossimo tv sarà un OLED!
spero proprio che trovino il modo per aumentare durata del pannello e diminuire i costi di produzione al più presto!
-
27-05-2008, 14:00 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 77
L'oled 27 pollici per ora non ne è prevista la produzione.
I piani della sony sono i seguenti:
20 pollici Oled nei negozi fine 2009 max primo trimestre del 2010
il passo successivo sarà il 40 pollici ma non c'è ancora una data di uscita
Ce la fate ad aspettare ?
GTO
-
27-05-2008, 16:04 #11
Secondo me risulta difficile dare un giudizio fino a quando non saranno disponibili delle diagonali maggiori. Anche il peggior LCD farebbe la sua bella figura in soli 11 pollici!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-07-2008, 22:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da gto40
Cavoli ma è tardissimo
-
27-07-2008, 00:40 #13
@ pquadro
Le quotature integrali sono vietate dl regolamento.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).