Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Tv a 100Hz e Decoder satellitari con component


    Salve a tutto il forum,

    da vero insperto in materia di TV chiedo a voi saggi dell'argomento. Avrei intenzione di montare un'antenna parabolica e ho visto in vendita un modello di decoder satellitare con uscita in component.
    Il modello in questione è il Clarke Tech 2100 Plus (http://www.mondotec.it/product.asp?ProdID=13570). Ma se collego questo decoder con un cavo component a una tv a 100Hz tipo il Samsung CW418T si risolvono i problemi dei 100Hz oppure oltre al collegamento in component deve esserci per forza l'opzione progressive scan nel decoder da attivare?
    Un decoder con solo l'uscita in component senza l'opzione progressive scan sarebbe inutile per risolvere il problema dei 100Hz?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da Apollo76
    ... si risolvono i problemi dei 100Hz oppure oltre al collegamento in component deve esserci per forza l'opzione progressive scan nel decoder da attivare?
    L'unico modo per passare dai 100 ai 50Hz è la scansione progressiva. Comunque, dal momento che si parla di lievi migliorie, già il collegamento component migliora (a mio avviso) la qualità rispetto all'RGB. Inoltre se lo schermo è un 32, non è detto che il progressivo sia sempre piacevole perchè risolve qualche problema, ma introduce uno sfarfallio nelle zone chiare che in certi casi può dare leggermente fastidio.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15

    Grazie Bidddo per la risposta,

    Insomma direi che si avrebbe un lieve miglioramento (intendo con component senza progressive scan) ma di sicuro non una soluzione al problema. I problemi tipici dei 100 Hz rimarrebbero ancora.

    Grazie ancora!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •