|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: samsung 419T foto da analogico/digit/sat
-
11-01-2007, 17:25 #1
samsung 419T foto da analogico/digit/sat
A titolo di curiosità, allego tre foto che ritengo interessanti (nel mio caso) per definire il problema "facce".
La "analogico" riproduce una tipica faccia di gomma (senza riferimento al soggetto!). Col segnale analogico è facile incontrare facce del genere.
La "terrestre" mostra una faccia da digitale. Le cose vanno decisamente meglio.
La "satellite" mostra la qualità di un segnale trasmesso come dio comanda, pur con l'aggravante di essere un film e non una immagine in diretta come le prime due.
Per tutte e tre è disattivo il filtro digitale.
Purtroppo per esigenze di forum ho dovuto comprimere e ridurre di molto le dimensioni delle foto, pertanto le immagini televisive sono decisamente migliori, però essendo i campioni tutti e tre compressi alla stessa maniera, qualche indicazione si può avere.
Le linee di disturbo ai bordi dei fotogrammi sono una interferenza che sull'immagine televisiva non è presente.
ciao
Bidddo (°J°)
-
12-01-2007, 09:59 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
davvero interessante bidddo.
Nonostante la compressione delle immagini, si vede chiaramente la differenza tra le facce analogiche e le altre e direi che la prima è proprio l'esempio + significativo, anche se nol mio caso le cose sono visibili soprattuto con immagini in movimento (e quindi una foto evidenzia solo in parte il problema). Comunque credo tu debba essere soddisfatto della resa dell'immagine in generale che mi sembra (a mio parere) di buona qualità.
Saluti.
-
09-03-2007, 09:31 #3
Solo per raccontare che ieri sera, via sat, ho visto un documentario in pal-plus che era uno spettacolo: sembrava in alta definizione. La risolzione era 576p ma era un piacere vedere i dettagli delle foglie e degli oggetti. Non ho mai avuto occasione di testare il mio 419T in HD ma se a 576p si vede così, credo che a 1080i sara' uno spettacolo.
Peccato che nessun canale italiano trasmetta in 16:9 anamorfico.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-03-2007, 09:39 #4
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
immagino fosse un canale Astra... ti risulta che su Hotbird ci siano trasmissioni in pal-plus (mi hai fatto diventare curioso...) ?
Ciao,
Ice
-
09-03-2007, 09:45 #5
Originariamente scritto da iceman2
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-03-2007, 16:54 #6
Ciao biddo ma come fai a visualizzare la risoluzione (es. 576p) potresti spiegarmi come fare? Ciao e grazie ancora.
-
09-03-2007, 17:31 #7
Originariamente scritto da desenzo@tiscali.it
Nel caso in cui al televisore fosse connessa una periferica componet o hdmi, l'informazione diviene visibile sotto l'orologio. Viene anche indicata la frequenza di refresh.
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
09-03-2007, 17:57 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
ma sono tutti e 3 ( o meglio 2 visto che il 1° è il sint.interno tv) collegati
in scart RGB ??
[edit] leggevo inoltre di qualche utente che lamentava le solite facce di gomma con sorgente esterna DVD... forse dipende dal tipo di collegamento ??
In teoria nn dovrebbe esserci + disturbo se come dici tu , da fonte ext, il problema praticamente si annulla.....o no ?!Ultima modifica di Dynamic; 09-03-2007 alle 20:23
-
10-03-2007, 05:52 #9
Originariamente scritto da Dynamic
La "satellite" mostra un segnale veicolato attraverso la connessione S-video col decoder DVB-SAT settato in super-video.
La qualita di queste due connessioni è simile ma nettamene superiore all'immagine analogica prodotta dal sintonizzatore interno al TV.
Dopo approfondite disquisizioni, siamo al punto di poter affermare che le facce di gomma sono, con buona probabilità, causate dalla visione a 100Hz, indipendentemente dal tipo di connessione utilizzata (esclusa la hdmi).
Non ho capito la tua ultima domanda relativamente il disturbo.
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
10-03-2007, 08:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
mi chiedevo quindi xchè un utente su questo forum si lamentasse che vedeva le facce di gomma su un DVD letto ovviamente le lettore dvd ESTERNO (quindi da scart che in teoria dovrebbe eliminare 'sti 100hz, o no?!)
-
10-03-2007, 09:44 #11
Originariamente scritto da Dynamic
La scart non elimina il problema perchè il segnale viene comunque elaborato a 100HZ. E neanche il component elimina il problema perchè, anche in questo caso, il segnale in ingresso viene trattato più o meno alla stessa stregua della scart. Soltanto il component progressivo sembra scacciare definitivamente le facce di gomma. Infatti se tu riproduci un dvd con lettore settato in component, il tvc si predispone per la risoluzione 576i, mentre se abiliti il lettore dvd (quando possibile) in scansione-progressiva, il tvc si predispone per la risoluzione 576p e le facce tornano ad essere umane
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
10-03-2007, 11:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
ma allora xchè dal digitale terrestre (che nn penso abbia il component progressivo bensì una semplice scart RGB, almeno il mio HUMAX dtt4000 è così) si vede già mooolto meglio che da sint. tv ??
delle 3 immagini l'unica imho veramente scandalosa (soggetto a parteè la prima... o forse nn si riesce acapire bene dalle immagini ?
la cosa mi interessa molto in quanto avendo il decoder digit.terr della Humax , se il digitale fosse almeno almeno discreto in RGB potrei seriamente prendere in considrazione il sammy
[edit] altra cosiderazione: quindi tu dici che i games ps2 che sono abilitati al component progressivo si vedono veramente bene ??
-
10-03-2007, 11:51 #13
Originariamente scritto da Dynamic
1) da digitale terrestre si vede molto meglio perchè il segnale è di qualita molto più alta già in partenza (poi ci pensa il sammy a "tritarlo") A parte gli scherzi, l'analogico, restituisce ottime immagini soltanto a condizione di avere un impianto di antenna tecnicamente perfetto. Il sammy sembra soffrire molto dei difetti del segnale e in presenza di ritardi di fase, doppie immagini in evanescenza o addirittura rumore video (la neve), fa un casino.
2) La prima immagine è di qualità nettamente inferiore alle altre perchè il sammy si accanisce sul carnato impastando il microdettaglio. Lo fa a causa del suo modo di trattare le immagini, che secondo me vengono elaborate da un DSP.
3) Hai probabilmente uno dei migliori decoder, la qualità delle immagini che puo' restituire è elevatissima, ma, purtroppo c'è sempre un ma, la qualità delle immagini dipende soprattutto dal bit-rate deciso dalle emittenti per ogni trasmissione ed è qui che casca l'asino. Purtroppo, molte trasmissioni vengono compresse in modo ignobile con effetti deleteri sulla nitidezza. I principali canali di Rai e Mediaset si salvano, ma sugli altri stenderei un pietoso sudario. C'e' solo da augurarsi che lo swich-off dell'analogico non sia una agonia fino al 2012 perchè quando i segnali vengono trasmessi bene sembrano ad alta definizione.
4) sui giochi non posso sbilanciarmi perchè io gioco al PC e non al TV. Quando sostengo che l'ingresso component è superiore mi riferisco sempre a lettori DVD o videocamere, non le console per le quali lascio a te e ad altri giocatori il giudizio.Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
10-03-2007, 12:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
scusa se insisto...
non ho capito invece la 3^ foto: è in RGB o component progressivo ??
ci sono decoder sat. che supportano HDMI ?
thx!Ultima modifica di Dynamic; 10-03-2007 alle 12:50
-
10-03-2007, 12:45 #15
Originariamente scritto da Dynamic
L'unico decoder sat HDMI è l'Humax 2000 (escluso quello di sky ovviamente)
ciao
Bidddo (°J°)Ultima modifica di Bidddo (°J°); 10-03-2007 alle 12:55
Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/