|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: samsung 419T foto da analogico/digit/sat
-
10-03-2007, 13:09 #16
Mi permetto un suggerimento.
A parte il limiti della ripresa, questo tipo di confronto andrebbe fatto con lo stesso tipo di immagine e soprattutto con lo stesso tipo di illuminazione del soggetto (intendo l'illuminazione in studio), costante nel tempo.
I TG vanno bene, perché i set sono fissi, ma lo stesso canale dovrebbe essere tramesso in tutti i modi.
Se questo non è possibile, anche gli stacchetti delle annunciatrici sono di solito abbastanza standardizzati come tipo di immagine, ripresa frontale, luce uniforme, sicuramente tarata per sparare o bruciare.
Le annunciatrici poi, di solito si truccano meglio dei giornalisti ed il risultato è un incarnato più compatto.
Meglio riprendere quelle che confrontare una ripresa in studio ed un film.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-03-2007, 18:52 #17
Confronto foto: analogico-digitale-satellite
Originariamente scritto da Girmi
Purtroppo le interferenze fra la trama della tv e i pixel della fotocamera sono inevitabili per cui quelle orribili righe ondulate verticali, nelle immagini reali non ci sono. Ma credo che una idea possano comunque darla.
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
12-03-2007, 09:53 #18
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
bisogna dire che, da quello che si vede dalle foto, sei riuscito a "strizzare" un'ottima quelità dal nostro Sammy.
Le due immagini da digitale terrestre e satellitare sono indubbiamente meglio di quella da tuner interno (è così anche nel mio caso), quest'ultima soffre, sempre da quello che posso vedere, di un minimo "eco" sui bordi del viso.
E' un fenomeno che spesso, da tuner interno, si propone anche sul mio e non sono riuscito ad eliminare in alcun modo.
Sono d'accordo con te: il Sammy soffre molto su segnali d'antenna non perfetti, basta pochissimo per avere echi o immagini fantasma.
Ad es. io ricevo RAI 1 in modo non perfetto, su tutti gli altri TV di casa questo si traduce in immagini buone con qualche pixel bianco che di tanto in tanto sfreccia sullo schermo; col Sammy non c'è verso, l'intera immagine è percorsa in continuazione da diagonali ondulate violacee. Questo mi costringe a vedere RAI 1 sempre da DTT...
Ciao,
Ice
-
12-03-2007, 10:23 #19
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-03-2007, 15:22 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
PS: ero uno di quegli utenti che si lamentava del fatto che le facce di gomma si presentassero anche sui DVD collegati in composito (ingresso A/V, scart) e ormai sono fermamente convinto che il problema sia dovuto per la stragrande maggioranza ai 100Hz, perchè nella component (sia progressiva che interlacciata) non compare.
Ciao.
-
13-03-2007, 17:14 #21
Originariamente scritto da fred1979
Ma come potevo dirgli la verità sapendo quanto aveva pagato quel 32"?
Ah, preciso che il collegamento era in component.
ciao
CarloPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
14-03-2007, 11:14 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
14-03-2007, 17:08 #23
Originariamente scritto da fred1979
"Wall Trade center " ? Mi è sfuggito.
Concordo x il nero, nerissimo, di qualità !!TV CRT HD : SAMSUNG WS32Z419T - DVD PLAYER : JVC XV-NP1SL - AMPLIFICATORE : HARMAN KARDON AVR 2550 - DIFFUSORI : INFINITY BETA HCS - CONTROLLER : LOGITECH HARMONY 525
-
20-03-2007, 13:02 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da GionUein