|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: philips 9551
-
18-02-2007, 11:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
philips 9551
Sono iscritto da oggi, c'è qualcuno che ha il philips 9551 CRT venduto come HD prepared e non Hd ready?
Come va? è vero che riscala il segnale ad alta definizione a 576 linee e che 576 linee è il massimo che può visualizzare?Ma il segnale progressivo è possibile almeno visualizzarlo?
E il samsung slimfit Hd ready anche lui riscala a 576 linee o può mostrare effettivamente 1080 o almeno 720 linee(a parte gli ovvi problemi di deformazione agli angoli)?
Se qualcuno può darmi indicazioni lo rigrazio anticipatamente
Grazie
Fillerax
-
18-02-2007, 15:32 #2
Originariamente scritto da fillerax
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-02-2007, 09:34 #3
@ Fillerax.
In breve: posso risponderti per il 32PW9551/12, che posseggo da circa 5 mesi.
Philips afferma che riscala.
In realtà se gli vengono inviati segnali HD con patterns di test (proveniente ad esempio da un personal computer, via HDMI), è effettivamente possibile distinguere le linee orizzontali di un'immagine in modo 720 progressivo.
A 1080i la nitidezza si riduce, ma è avvertibile un lieve tremolio dell'immagine, assente a 720p e probabilmente causato dall'inerlacciamento, il che induce a pensare che il TV non operi alcuna riscalatura, perlomeno dall'ingresso HDMI in questione.
La risoluzione del cinescopio non è HD, perchè il numero dei fosfori in orizzontale non supera il migliaio. In verticale invece nessun problema, in quanto i fosfori sono intercalati tra loro permettendo una corretta visualizzazione anche in modo 1080i (come del resto sembra dimostrare il tremolio di cui sopra).
Anche la banda passante dei transistors finali che pilotano il cannone del CRT è contenuta.
L'immagine è comunque molto buona, e sicuramente superiore a qualunque LCD di pari prezzo o superiore.
In definitiva un ottima alternativa agli LCD di pari dimensione e/o prezzo, in grado di gestire segnali HD in maniera più che dignitosa e, se ben regolato (cosa importantissima), insuperabile nel visualizzare immagini a risoluzione standard, pressocché prive di artefatti. Un apparecchio così, qualche anno fa, sarebbe costato almeno un paio di milioni di lire...
Forse Philips, come già detto, preferisce puntare su tecnologie a stato solido come LCD/plasma (che costituiscono quasi la totalità del venduto), e considera il 9551 alla stregua di un apparecchio "di nicchia" per gli inconsolabili "CRTisti"...
Consiglio di armarsi di pazienza e visitare il thread apposito.
NOTA: per il Samsung, esiste pure almeno un'altra discussione aperta, uno dei suoi più assidui frequentatori, Bidddo, ti ha già risposto qui sopra.Ultima modifica di fastleo63; 21-02-2007 alle 09:48
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
21-02-2007, 10:49 #4
Originariamente scritto da fastleo63
Dove hai trovato il valore della banda passante? Se non ricordo male, per stimare orientativamente tale valore occorrerebbe moltiplicare il refresh per il numero delle linee e dei pixel, ma dove hai trovato questi ultimi due valori? Confessa hai passato un weekend con la lente in mano a contare uno per uno tutti i fosfori
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-02-2007, 11:25 #5
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Però forse è più semplice guardare le specifiche dei transistors che pilotano il cannone; dai fastleo, ammettilo, l'hai aperto in barba alla garanzia
Ciao,
Ice
-
21-02-2007, 13:31 #6
Veloci risposte ai ns. due amici!
Sulla questione della risoluzione.
@Bidddo:
Misura "casereccia" del dot-pitch del Philips 9551
@iceman2:
Piccola disamina tecnica del Philips 9551(*)
Ciao a tutti e buone visioni!
(*) P.S.: Ho notato che il link relativo al processore video Trident non funziona più. Consiglio di recarsi al link DataSheet4U per maggiori info.Ultima modifica di fastleo63; 21-02-2007 alle 13:38
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
21-02-2007, 14:21 #7
Originariamente scritto da fastleo63
Ok, mi hai fato venir voglia di conoscere il dot-pich del 419T. Ne riparleremo quando potrò pubblicare una foto simile a quella del tuo link. Nel frattempo ho già pronto il righello trasparente
ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
21-02-2007, 14:34 #8
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ciao,
Ice
-
21-02-2007, 16:01 #9
Vedo che non sono solo in queste "pazzie".
Il problema è che "soffro" di queste aberrazioni mentali da almeno 30 anni...
Ricordo con affetto il TV a colori Graetz di mio nonno Renzo, con il suo bel CRT "a delta" (non c'era ancora il cinescopio "in-line" e le sue versioni sempre migliorate, "precision" e "super-precision"...).
Aveva un set di trimmers per la regolazione della convergenza, da sempre critica per quei tipi di tubo catodico...TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
21-02-2007, 18:32 #10
Originariamente scritto da fastleo63
Originariamente scritto da fastleo63
Ma veniamo ai tempi nostri, dalla foto che allego, in 5cm orizzontali, si contano per difetto 79 triadi. La larghezza effettiva dello schermo, tenuto conto dell'inevitabile errore di parallasse dovuto allo spessore del vetro, è di circa 660mm. Usando il tuo stessso sistema di calcolo, il dot pitch orizzontale risulterebbe essere pari a circa 0,63. Non ho calcolato quello verticale perchè ho già perso un paio di diottrie...
A questo punto direi che si tratta di due ottimi cinescopi, e che la battaglia sulla qualità finale delle immagini si sposti in buona parte sull'elettronica. Io però darei un punto di penalità in partenza allo slimfit per la minore nitidezza delle fasce laterali, cosa della quale il tubo a 110° Philips sicuramente non soffre.
Una cosa è certa: il 9551 e lo Z419T entrano di diritto nella storia, come gli ultimi rappresentanti di un'epoca, uno perchè rappresenterà la massima espressione della tecnologia applicata ai CRT domestici e l'altro perchè sarà stato un incredibile compromesso tra ingombro, qualità delle immagini e ambizioni HD.
Ciao Fastleo63
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
22-02-2007, 06:06 #11
Originariamente scritto da iceman2
Occhio!! le argomentazioni di fastleo sono ottime.... mi sà che oggi piglio in mano lo schema del 419t e me lo spulcio ben bene!
Condivido biddo! entreremo nella storia anche noi che abbiamo dato in nostri eurozzi a mamma philips e papà sammy?!ma sarà poi vero?!
TV CRT HDready: Samsung WS32Z419T - Ricevitore Satellitare: SkyBox - DVDRecorder: LG DR7400 - Lettore DVD: LG DVD5083 - Amplificatore Home Theater: Kenwood KRF-V5060D - Diffusori: JBL SCS 140
-
11-03-2007, 13:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
erede del philips 9551/12
Ho letto da qualche parte nel forum , ma non riesco più a trovare dove , che ci sarebbe un erede del philips 9551/12 con 2 ingressi HDMI e nuove interessanti caratteristiche (forse le tanto attese 720 righe o meglio la capacità di agganciare il segnale 720 p?), che in Francia e Spagna il 9551 è stato ritirato proprio perchè dovrebbe arrivare il nuovo fantomatico modello:
qulacuno ne sa qualcosa ?è il caso di aspettare o procedere all'acqiusto del 9551/12?e in Italia arriverà mai?
Ho scritto una email a philips , non ricevendo nessuna risposta ; nel caso mi rispondessero , lo riporterò qui sul forum
grazie
fillerax
-
12-03-2007, 09:19 #13
Un altro CRT? Quando la quasi totalità delle vendite di TV è appannaggio di LCD e/o plasma? E' un pò strano...
Non siamo rimasti in molti a sostenere la bontà dei TV a tubo catodico.
Mi pare oltremodo strano che Philips voglia ancora investire in tale settore, ormai diventato "di nicchia". Farò ricerche in merito...
Ovviamente, una notizia del genere non potrebbe che far piacere a me ed agli altri CRTisti...
Però vorrei segnalare che in realtà già il 9551 è in grado di accettare e visualizzare tranquillamente immagini a 720p.TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
12-03-2007, 09:39 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
mi ricordo che si parlò della possibilità di un nuovo modello a fine 2006 un annetto fa nella discussione principale su questo modello, ma poi evidentemente non ne hanno fatto niente. a me non risulta che sia stato tolto dalla produzione in spagna e francia, sui siti locali philips c'è ancora il 9551. quando fu presentato il 9551 vennero messe pagine web con le caratteristiche sui siti philips un paio di mesi prima che fosse disponibile, se ci fosse un nuovo modello penso avrebbero fatto lo stesso adesso. fare un nuovo modello solo per raddoppiare gli ingressi hdmi mi sembra francamente ridicolo, trattandosi di un prodotto così di nicchia... io temo piuttosto che venga tolto di produzione senza essere sostituito, visto che la philips punta su gli lcd. ciao,
daniele