Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    Samsung WS-32Z419T o Philips 32PW9551


    Cari amici, dopo aver letto molto dei vostri post, aver apprezzato la cordialità di tutti voi e l'incredibile competenza di molto di voi, ho deciso di proporvi il mio dubbio amletico.

    Comprero' presto un 32" 16/9 ovviamente CRT, per TV analogica TV Digitale terrestre, DVD, forse SKY.

    Dalle mie ricerche (dentro e fuori il portafoglio) ho ristretto il campo a 2 candidati.

    Samsung WS-32Z419T Philips 32PW9551

    Mi chiedo se siano meglio il LOW NOISE AMPLIFIER, il DIGITAL NOISE REDUCTION l' HD-READY del Samsung

    oppure

    HD-PREPARED e PIXEL PLUS di Philips.

    Sono ansioso di leggere le vostre opinioni, sopratutto di quelli che gia hanno l'uno o l'altro a casa.

    CIAO.

    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da groberto
    Samsung WS-32Z419T Philips 32PW9551...
    ... meglio il LOW NOISE AMPLIFIER, il DIGITAL NOISE REDUCTION l' HD-READY del Samsung oppure HD-PREPARED e PIXEL PLUS di Philips.
    Risponde un possessore del WS-32Z419T.
    Sul mio, il low noise amplifier non c'è, e cmq serve solo in condizioni di segnale di antenna scadente, quindi se parliamo di immagini di alta qualità, la sua presenza non è neanche da prendere in considerazione. Io dò per scontato che chi spenda 6-700 euro per un televisore abbia un impianto di antenna un minimo decente e che utilizzi, ove possibile, il digitale terrestre.
    Il digital noise reduction invece non è un esaltatore di nitidezza come credo sia il pixel-plus, ma a giudicare dal suo effetto, credo sia un filtro che elimini alcuni artefatti che invece sarebbero visibili sui bordi degli oggetti quando è disattivato. Tenerlo attivo, a mio parere è utile. Mi sembra che non abbia effetto in modalità component.
    Infine, credo che non sia il caso di dare troppo peso alle definizioni "hd prepared" o "hd ready" poichè i due apparecchi sono molto simili. Invece metterei l'accento sui problemi causati dal tubo slimfit che ha il Samsung.
    E' innegabile che il vantaggio dato dalla ridottissima profondità del mobile che, sottolineo, è impressionante, ha come risvolto un effetto negativo sulle parti laterali dell'immagine. Leggendo i post di altri che hanno il mio televisore, sembra che questo problema sia più o meno presente. Quindi per concludere, se non ci sono problemi di spazio e se si riesce a trovarlo, io propenderei per il Philips anche se esteticamente mi piace più il Samsung .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6
    Ti ringrazio biddo.

    Sapevo che tu avevi il samsung e avevo letto dei problemi di fuoco.
    Ho pero' letto che accedendo a funzioni descritte in un "manuale di sevizio" i problemi di geometria comunque si risolvono.

    Tu dici di non dare molto peso alle definizioni "hd prepared" o "hd ready", pero' la cosa mi insospettisce... indaghero' meglio.

    Anche il Philips ha un sistema di riduzione del rumore che (anche avendo il digitale terrestre) puo' essere utile per vedere un canale analogico debole.

    Purtroppo ho commesso l'errore di inserire la mi aragazza in questa finale di selezione, che ovviamente protente nettamente per il samsung... va be...

    Adesso mi piacerebbe tanto leggere l'opinione sul pixelplus di qualcuno che ha il philips a casa.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    HD Ready HD Prepared ?!

    Ho girato un mucchio di forum e n on ho capito nulla.

    Alcuni dicono che DH prepared signifca che accetta un segnale HD, ma di fatto lo scala a 576 righe, altri dicono che philips dice HD Prepared prche' in realtà un CRT non ha una risoluzione ben definita!?!?

    Tutti e due i produttori hanno la stessa indicazione di risiluzione e frequenza di quadro (720p e 1080i a 50Hz e 60Hz).

    Poiche' il numero di righe e' dato da frequenza di riga / freq di quadro (giusto?) per stabilire chi ha più righe bisognerebbe sapere chi ha la frequenza di riga + alta.

    Nessuno di voi ha idea di quali siano le freq di riga?

    PS ho trovato il link del service manual

    http://google.com/base_media?q=hand-...7845934&size=8

    ma scarica un pdf non leggibile, come mai?

    Grazie

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da groberto
    Ho girato un mucchio di forum e n on ho capito nulla...
    Vediamo se riesco ad aiutarti. Per prima cosa ritengo di dover aggiungere qualche precisazione in ordine alle affermazioni contenute nel tuo penultimo post.
    Sul mio Samsung, i difetti di geometria si attenuano, ma in alcuni casi, non è possbile correggerli completamente per cui le linee verticali estreme restano un po' ondulate. Questo difetto è avvertibile soltanto guardando un monoscopio, mentre è praticamente latente durante le normali trasmissioni.
    Cosa ti insospettisce delle definizioni HD ready e HD prepared? Entrambi i televisori sono dotati di ingresso HDMI, ed entrambi sono in grado di risolvere la maggiore nitidezza permessa dall'alta definizione. Solo che samsung ne ha fatto probabilmente un discorso più commerciale riuscendo ad omologare ufficilamente questo crt. Non ho motivo di dubitare di quanto scritto dagli altri amici del forum, quando dichiarano che l'alta definizione sul Philips 9551/12, si veda benissimo.
    Il risvolto negativo al quale mi riferivo parlando del mio 419T e per il quale pare non ci sia rimedio, è che le fasce estreme dell'immagine, in alcuni casi, si vedono come attraverso una zanzariera. Purtroppo questo difetto ha un impatto negativo sulla nitidezza di tali zone dello schermo.
    Quando parli di "sistema di riduzione del rumore" probabilmente fai un po' di confusione: il filtro "digital noise reduction" non si occupa di ridurre i difetti veicolati da un segnale scadente, ma filtra in parte gli artefatti che scautriscono dall'elaborazione digitale e che sarebbero presenti anche con un ottimo segnale in ingresso.

    Relativamente il tuo secondo post, come giustamente osservano nei forum, il crt non ha una "risoluzione" ma una "banda passante". Inutile in questa sede scendere in dettagli tecnici, però per fare un confronto comprensibile, pensa a due monitor crt da pc, dove uno arriva a 1280x1024 e l'altro arriva a 1920x1440. A parità di schermo, cambia l'elettronica interna la quale nel secondo caso è in grado di trattare una quantità di informazioni superiore e renderla visibile. Questa quantità si misura in MHz. Purtroppo nel campo dei tvc-crt nessun costruttore dichiara questo parametro e quindi non resta che la valutazione visiva.
    Non ha senso dire quale televisore ha più righe perchè le righe sono definite dallo standard PAL e sono sempre quelle, ne' centra nulla la frequenza di riga anch'essa fissa.
    Ciao
    Bidddo (°J°)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Wow Biddo sei una garanzia!
    anche io ho sentito e visto (da forum il philips e a casa il samsung)parlare benissimo di entrambi.
    Il marchio HD READY e' come dice biddo + una questione commerciale in quanto ti assicuro di aver visto dei risultati eccellenti anche dal philips!
    Per quanto riguarda il samsung devo dirti che il problema delle geometrie e' risolvibile e con i segnali normali non noterai nessun grosso problema,riscontrabile invece con i test che visualizzano la griglia,la quale a volte e' un poco distorta!
    Per quanto riguarda il resto con una sana risettatura avrai con le entrate hd delle immagini fantastiche.
    Saro' noioso ma con 360 e' la miglior immagine che sono riuscito a vedere per adesso.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    6

    posizione dei connetori

    Mi pare di capire che il Phuilips e' meglio, ma alla fine la scelta sarà motivata da estetica e dimensioni.

    A proposito dell edimensioni, il philips e' profondo 52.8cm ma mi chiedevo se devo "sprecare" altri cm prezioni per i connettori.

    Qualcuno di voi sa dove sono le prese scart?

    Grazie ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542

    Le scart sono sul posteriore del TV.
    Quindi nell'ingombro in profondità occorre tenerne conto.
    Purtroppo il cinescopio del Philips è lungo.
    Come "controaltare" il pro del 9551 è che non soffre dei limiti, ineluttabilmente dettati dalla Fisica, che portano alla deformazione del fascio elettronico quando viene eccessivamente deflesso dai campi magnetici del giogo (problema presente nei tubi cosiddetti "slim").
    Del resto confermo comunque la bontà di entrambi i TV (posseggo il Philips ma ho visto anche il Samsung).
    Sono sicuramente i migliori CRT attualmente in produzione.
    La faccenda HD Prepared e/o HD Ready è sì tecnica, ma qui viene usata solo a fini di marketing.
    Come per dire: "Meglio non distogliere il potenziale cliente, ed orientarlo su un LCD di cui sono pieni i magazzini..."
    Ultima modifica di fastleo63; 12-01-2007 alle 11:25
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •