Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737

    se invece di un lcd 32 compro un crt hd ready?


    come titolo..uso principale film e la 360...ho dei miglioramenti o meglio buttarmi su un lcd 32-40?
    al momento ho un lcd 26 e va benissimo,ma penso al futuro..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    168
    Se non hai problemi di dimensioni(ehmmm....)ti straconsiglio un crt hdready, io ho il samsung e con 360 e' uno spettacolo che nessun lcd puo' eguagliare!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Ci sono i pro ed i contro.
    Quando mi sono trovato a decidere, ho scelto un CRT (Philips Cineos modello 32PW9551) per i seguenti motivi (condivisibili o meno):
    • Diffusione attualmente limitata di contenuti HD (solo alcuni canali SAT in lingua estera e/o SkyHD, per i quali attualmente non posseggo i relativi decoder), ma possibilità futura di visionarli comunque grazie agli ingressi HDMI e/o component del mio TV
    • L'inevitabile minore definizione dell'immagine del CRT è comunque compensata dalla sua maggiore naturalezza e dalla notevole profondità di colore (nero compreso), sicuramente superiore rispetto ai pannelli LCD di pari prezzo (ho acquistato il Philips a circa 700 EUR, ma so che è ulteriormente sceso di prezzo)
    • Maggiore godibilità delle sorgenti a risoluzione standard (assenza dei tipici artefatti causati dai circuiti di scaling dei pannelli)

    Soprattutto ho deciso di acquistare un prodotto per così dire "di transizione", in attesa di vedere come andranno ad evolversi le più o meno nuove tecnologie TV a stato solido (LCD, OLED, SED, DLP, plasma, ecc...).
    Ultima modifica di fastleo63; 04-01-2007 alle 11:58
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Ci sono i pro ed i contro.
    Quando mi sono trovato a decidere, ho scelto un CRT (Philips 32PW9551) per i seguenti motivi (condivisibili o meno
    Condivido al 100% i motivi che ha espresso l'ottimo fastleo63.
    Sono esattamente gli stessi che hanno motivato anche il mio acquisto.

    Una domanda per fastleo63: hai mai avuto la fortuna di vedere i canali SKYHD sul nostro TV? Se si cosa ne pensi?
    Io l'ho avuto in prova per una settimana e ho trovato al certezza che il nostro "mostro" è veramente HD.

    Ciao a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da granen
    ...hai mai avuto la fortuna di vedere i canali SKYHD sul nostro TV? Se si cosa ne pensi?
    Non te lo so dire, in quanto non posseggo abbonamenti Sky (tantomeno HD).
    Però ho visionato alcuni filmati demo HD (a risoluzione verticale 720 e 1080) tramite personal computer connesso via DVI e relativo adattatore HDMI.
    Confermo la bontà di visione!
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    737
    innanzitutto grazie...
    p.s. ma che io sappia non c'e' possibilita' di vga giusto,quindi per 360 and co andrei di component...li non perdo troppo rispetto all'lcd?

    @passerotto mi metti qalche foto della 360 in azione se non ti scoccia...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    non penso prorio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Component (YPbPr) e RGB (Red, Green, Blue) sono ingressi video ad alta qualità.
    Entrambi ricevono il segnale video scomposto nelle sue parti fondamentali.
    Nell'RGB, i tre ingressi ricevono l'informazione relativa ai tre colori primari della cosiddetta "sintesi additiva", cioè rosso, verde e blu. Tale segnale è presente anche negli ingressi VGA.
    Il component non è altro che una conversione dello spazio colori precedentemente descritto.
    In questo caso l'ingresso Y veicola i dati relativi alla luminanza (in pratica il bianco/nero), mentre Pb è il segnale differenza tra blu e luminanza, Pr è quello differenza tra rosso e luminanza.
    Quindi, nessun timore! Vai pure di component. La visione sarà sempre ottimale.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Peraltro, al di là del tipo di segnale (RGB non è certo peggio dy YPrPb) è importante anche valutare il connettore usato. In questo senso c'è un vantaggio del Component che usando 3 cavi schermati garantisce una qualità migliore di RGB veicolato da una Scart (soprattutto se non di ottima qualità).
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    ...c'è un vantaggio del Component che usando 3 cavi schermati garantisce una qualità migliore di RGB veicolato da una Scart...
    Assolutamente vero!
    Spesso mi domando del perché i consorzi che si occupano della definizione di uno standard, adottano soluzioni di connettore (come la SCART e l'HDMI) estremamente inaffidabile e poco propenso a reggere i contatti, soprattutto in presenza di un peso considerevole come quello di un cavo che contiene una ventina di fili schermati...
    Per tornare sull'HDMI, c'era già una versione "informatica" della porta in questione, si chiama DVI ed è molto più robusta e dotata di viti a manopola per garantirne la tenuta. Sì, d'accordo, non include la parte audio, ma bastava una semplice modifica, prevedendo un altro conduttore, per veicolare anche quello...
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Con la Scart il problema non è tanto della "volatilità" della connessione quanto legato al fatto che anche a spina ben inserita i singoli segnali non sono ben schermati.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Con la Scart il problema non è tanto della "volatilità" della connessione quanto legato al fatto che anche a spina ben inserita i singoli segnali non sono ben schermati.
    ... e non sono garantiti i 75 Ohm...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •