Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10

    consigli x acquisto di un crt per sky e dvd


    E' una settimana che studio il settore dei televisori per capire quale sia la scelta migliore per me; questi sono i miei requisiti
    - diagonale tra i 28" (4:3) e i 32" (16:9)
    - prezzo intorno ai 600-700 euro (se è anche 800 non è che mi metto a piangere)
    - utilizzo principale per sky (non hd), dvd ed eventualmente attaccarci il pc
    - la distanza di visione è qualcosa più di 2.5m (non so quanto sia utile)

    dai negozi in cui sono andato ho visto che gli lcd e i plasmi non hanno una qualità soddisfacente, se non con segnali particolari (i full hd erano notevoli) e nel mio caso sono arrivato alla conclusione che un crt è l'ideale, ma...
    ho letto molte delle discussioni di questo forum (che mi hanno per altro tolto un sacco di dubbi) e ho capito che la tecnologia del tubo catodico, soprattutto in italia sta un po' morendo: ho letto dei due crt samsung e philips dei loro pro e dei loro contro...
    io vorrei un crt che sull'utilizzo che ho descritto mi dia un'ottima qualità... esiste ancora?
    vorrei durasse almeno 4 o 5 anni, è una vana speranza? (dovrei per questo puntare su un tv che accetti anche segnali hd?)

    ringrazio tutti per l'attenzione

    edit: alla fine la mia scelta oscillava tra il philips 32pw9551 (16:9) e il samsung cw29z418 (4:3)
    edit: ciò non toglie che se esiste qualcosa di meglio (anche ad un prezzo più alto) non possa considerarlo
    Ultima modifica di sunriis; 03-02-2007 alle 16:03

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Purtroppo i crt di qualità che c'erano fino a qualche anno fa a prezzi alti non sono più in produzione, dovresti andare sull'usato, e non esistono televisori nuovi crt migliori ad un prezzo superiore ai 600/800 euro... fra i due che hai selezionato io ti consiglio il Philips che ho e che uso appunto per Sky (non ho ancora l'hd) e dvd con risultati ottimi, e che ho preso proprio per tenerlo 4-5 anni in attesa di display che abbiano immagini oggettivamente migliori anche con segnali normali e ad un prezzo ragionevole. Credo che sia la soluzione-ponte migliore. Il Philips ha un'ottima funzione di zoom che i Samsung non hanno per cui potrai portare a tutto schermo i tanti canali Sky che hanno bande nere sopra e sotto, con una migliore visuale da 2,5 metri (la stessa distanza che ho io tra il divano ed il tv). Il televisore arriva putroppo con dei settaggi di fabbrica pessimi, ma basta lavorare un pò sui valori per trovare i settaggi ottimali. Un'ottimo aiuto lo puoi avere dal thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56496, e se decidi per il Philips collega Sky con una buona scart all'ingresso 1 RGB ed il dvd con cavo composito e settato in progressive scan e vedrai che non ti pentirai. Ciao,

    Daniele

    P.S. Presumo che tu debba comprare un nuovo televisore comunque, ma nel caso tu abbia già un buon vecchio televisore crt col quale ti trovi bene non cambiarlo, le differenze non sono poi così marcate con segnali Sky non hd, mentre i dvd in progressive scan sono effettivamente migliori.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10

    wow, ti ringrazio un sacco per la risposta esauriente (sei anche mio omonimo )
    allora: avevo intuito che la triste realtà fosse prorpio questa, e cioè che i crt di alta qualità fossero ormai introvabili nel mercato del nuovo... pazienza

    riguardo ai due crt, in negozio avevo visto il 4:3 samsung e mi sembrava avesse una buona qualità dell'immagine (era sintonizzato su rai 1 se non sbaglio) rispetto agli altri crt (e anche rispetto agli lcd sintonizzati sulla stessa sorgente); ero un po' indeciso tra 16:9 e 4:3 proprio a causa della dimensione dell'immagine nelle classiche trasmissioni in 4:3 (anche se alla fine rispetto al crt che ho ora la differenza di dimensione verticale rispetto per esempio al philips è di 2 o 3 cm). Poi però ho sentito parlare molto bene del philips 16:9 e da qui il dubbio...
    il fatto che ci sia da smanettare per ottenere un buon risultato non credo sia un problema, sono abbastanza abituato a smanettare (più sui pc che sui tv, ma tant'è)

    in effetti un tv crt l'abbiamo già, ma ha parecchi anni e parecchi problemi (è un seleco se non sbaglio)...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •