|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: SAMSUNG ws32z419t e le "Facce"....
-
21-11-2006, 10:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 2
SAMSUNG ws32z419t e le "Facce"....
Ho da pochissimo acquistato il SAMSUNG ws32z419t convinto di aver fatto un buon acquisto avendo gia' escluso gli lcd per ovvi motivi....
Da subito mi sono accorto dei problemi gia' letti nelle altre discussioni tipo
una sensibile differenza nella griglia del cinescopio (ai lati e' piu' grossolana
e se si sta troppo vicini e' piuttosto fastidiosa ,essendo un 32 pollici e lecito comunque una ragionevole distanza per la visione...)ma la cosa che piu' mi lascia perplesso e' il comportamento delle immagini che noto soprattutto nei visi
che il precedente modello un Sony 50hz 29pollici non ha mai avuto:mia figlia lo chiama "effetto mummia"......
Ora quello che vorrei proporre come discussione e questo:devo ritenere cio' un difetto che giustifichi un reclamo oppure fa parte del comportamento standard di questo tv per il fatto che e' un 100hz(pregi e difetti) ecc.
Vorrei infine porre qualche interrogativo:
Ci sono film dove il problema dei visi e' impercettibile o assente altri dove
e ' quasi insopportabile da cosa dipende(dico film perche' e' qui che si nota di piu')??
Non e ' che dipende dalla qualita' del segnale satellitare in abbinamento ad un tv piu' sofisticato??
E' da escludere in merito a questo problema che ci sia un collegamento decoder/tv piu' efficiente rispetto ad un altro ?
Qualcuno ha riscontrato questo problema su altri tv 16:9 100hz crt??
Negli lcd non ho riscontrato soprattutto su prog. tv sat una qualita' eccezionale, e' possibile che questo crt sia tutto sommato ancora migliore?
ps.non ho avuto modo di provare a fondo il tv con lettore dvd quindi le mie considerazioni sono fatte in merito alle trasmissioni Decoder Sky
Ringrazio chiunque mi dia un mano a fare piu' chiarezza!!
Grazie ,
Ciao!!
-
23-11-2006, 14:19 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 2
Mail da samsung
Ho ricevuto un risposta ufficiale da Samsung eccola :
<<Gentile Sig.*****,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua richiesta,La informiamo che quanto da Lei riscontrato,
non e' riconducibile ad un guasto o malfunzionamento del prodotto, ma trattandosi di un televisore a 100Hz,scansendo l'immagine 100 volte al secondo offre un' immagine piu' stabile ed affatica meno la
vista rispetto ai televisori a 50 Hz.
Di contro nel caso di scritte o oggetti in rapido movimento o di volti
in primo piano possono apparire, proprio perche' l'immagine viene
scansita 100 volte al secondo, un leggero effetto scia o ritardo
nell'immagine, che rientrano nelle caratteristiche di costruzione del
prodotto.
Le consigliamo comunque di disabilitare la funzione Digital Noise
Reduction effettuando la seguente procedura:
premere il tasto menu, spostarsi sul menu immagine, selezionare la
funzione Digital Noise Reduction (o Digital NR) e spostarla su off. >>
Anche togliendo dnr non e' cambiato nulla!!
Non ho parole !!!!
Ho reso il Tv al fornitore!!
Visto e considerato che l'avevo comprato per vedere sostanzialmente Sky(Cinema..) e saltuariamente dvd mi e' sembrata la soluzione piu logica:
Ora pero' il problema e cosa comperare ed essere sicuri che non ci siano sorprese..........
Ciao!!
-
23-11-2006, 15:28 #3
Io ho il modello CW29Z408T (il 29" formato 4:3) e il problema è esattamente lo stesso. Il tutto credo sia effettivamente dovuto ai maledetti 100Hz. che purtroppo non sono disinseribili, ma secondo me c'è anche dell'altro: non mi spiego come mai in certe situazioni l'effetto sia visibile e in altre (nel mio caso per fortuna la stragrande maggioranza) no.
Nel mio caso quello che tua figlia chiama "l'effetto mummia" si nota soprattutto da tuner interno (praticamente mai da decoder Sky) e con filmati vecchi che già in partenza sono meno definiti, l'altro giorno ad es. ho guardato qualche minuto di una vecchia puntata di Colombo ed era veramente terribile ! Quindi secondo me oltre ai 100Hz ci deve essere qualcosaltro che influenza questo effetto, ma non rieco a capire cosa...
Nel tuo vecchio Sony non avevi questo problema perchè era un fantastico 50Hz...
Ripeto, questo problema nelle trasmissioni da satellitare lo noto meno che dalle trasmissioni analogiche terrestri, ovviamente lo Skybox l'ho collegato in RGB.
Infine non c'è dubbio che, con la tecnologia attuale, i CRT siano migliori di LCD e plasma, le performance che hanno sulla resa dei colori, sul senso di profondità e sulla resa dei dettagli nelle ombre profonde è ancora ineguagliabile.
Ciao,
-
23-11-2006, 15:56 #4
Ho il samsung in oggetto da un mese e anche io ho notato con ribrezzo l'effetto facce di gomma.
Confermo quanto dice iceman2 nel senso che questo effetto è visibile solo su alcune facce! Sono arrivato ad ipotizzare che le emittenti usino qualche filtro per togliere le rughe perchè nelle riprese della gente comune le facce sono regolari.
In ogni caso, questa faccenda è fastidiosa usando la ricezione analogica, perche' i canali sat (ricevitore connesso in s-video) e il digitale terrestre (in component) in pratica non soffrono di questa fastidiosa sensazione.
Ciao
Bidddo
-
23-11-2006, 16:10 #5
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Come pure è un mistero il perchè lo si noti soprattutto sui filmati vecchi...
Qualcuno ha qualche ipotesi brillante ?
Ciao,
-
23-11-2006, 16:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
23-11-2006, 17:04 #7
Originariamente scritto da yorics
Per vedere il DTT seleziono sul masterizzatore l'uscita AV dove è connesso il digitale terrestre.
Mi scuso per l'involontaria imprecisione, però colgo l'ccasione per consigliare questo tipo di connessione perchè, almeno nel mio caso, i risultati sono qualitativamente superiori all'rgb e le facce non sono di gomma.
Ciao
Bidddo (°J°)
-
23-11-2006, 17:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 9
ahhhhhhhrghhhhhhhhhhhh
cioè me lo devo tenè così?
ma io l'ho comprato perchè doveva avere una migiore definizione, a volte invece le immagini sembrano addirittura "spugnate", tipo fotoritratto!
è il secondo che cambio pensando sia un problema, ma a questo punto dovro pensare di restituirlo!
le partite di calcio poi sono inguardabili
-
23-11-2006, 17:24 #9
Originariamente scritto da tanapao
A parte il problema delle facce di gomma risolto con le connessioni che ho elencato, io trovo che l'unico difetto serio imputabile a questo televisore (non considerando i 100Hz non disinseribili) sia un vistoso effetto moire sulle fasce laterali. Una zigrinatura obliqua che abbassa la nitidezza che nella zona centrale è fin troppo elevata. Questo si che è un problema non facilmente risolvibile.
ciao
Bidddo (°J°)
-
23-11-2006, 17:31 #10
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ribadisco secondo me c'è qualcosa che ci sfugge... le condizioni in cui si manifesta il fenomeno sembrano diverse per ognuno di noi...
Io non riscontro l'effetto moire sulle fasce laterali, ma come dicevo ho il modello 4:3 che è meno "spinto" dal punto di vista delle geometrie...
Ciao
-
23-11-2006, 17:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 9
Ribadisco secondo me c'è qualcosa che ci sfugge... le condizioni in cui si manifesta il fenomeno sembrano diverse per ognuno di noi...
in più con qualsiasi connessione si vede uguale, le ho provate tutte, mi hanno pure cambiato il televisore...
poi non è che sono un esperto
-
23-11-2006, 18:22 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
25-11-2006, 09:17 #13
Ciao!
Piccola premessa:
Ho Comprato questo TV il 14/11, ho tutti i problemi riscontrati da voi (geometria sfalsata con tutte le sorgenti, fasce laterali zigrinate, facce...)!!! Ho provato a seguire i consigli postati sugli altri 3D ma nulla!
Per rimanere in OT:
Ho chiamato l'assistenza Samsung e lunedì vengono a casa, se riscontrano il problema lo ritirano altrimenti pagherò 40€. Vi farò sapere cosa mi dirà il tecnico e in che modo intendono risolvere!!
-
25-11-2006, 17:16 #14
Originariamente scritto da SirKart
Se può esserti utile io ho trovato un buon equilibrio tonale con
contrasto 45
luminosità 60
nitidezza 50
colore 30
Con questi valori l'immagine è anche più nitida.
ciao
Bidddo (°J°)
-
27-11-2006, 09:37 #15
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
La messa a punto dei colori ha portato via parecchio tempo anche a me, il miglior settaggio che ho trovato (con l'aiuto di un DVD TEst) è il seguente:
Contrasto: 45
Luminosità: 84
Colore: 34
Il parametro nitidezza è molto soggettivo, tutti suggeriscono di non esagerare alzandolo troppo, un buon range va da 10 a 50, io l'ho impostato a 20.
Ciao