• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG ws32z419t e le "Facce"....

RADOT

New member
Ho da pochissimo acquistato il SAMSUNG ws32z419t convinto di aver fatto un buon acquisto avendo gia' escluso gli lcd per ovvi motivi....
Da subito mi sono accorto dei problemi gia' letti nelle altre discussioni tipo
una sensibile differenza nella griglia del cinescopio (ai lati e' piu' grossolana
e se si sta troppo vicini e' piuttosto fastidiosa ,essendo un 32 pollici e lecito comunque una ragionevole distanza per la visione...)ma la cosa che piu' mi lascia perplesso e' il comportamento delle immagini che noto soprattutto nei visi
che il precedente modello un Sony 50hz 29pollici non ha mai avuto:mia figlia lo chiama "effetto mummia"......
Ora quello che vorrei proporre come discussione e questo:devo ritenere cio' un difetto che giustifichi un reclamo oppure fa parte del comportamento standard di questo tv per il fatto che e' un 100hz(pregi e difetti) ecc.
Vorrei infine porre qualche interrogativo:

Ci sono film dove il problema dei visi e' impercettibile o assente altri dove
e ' quasi insopportabile da cosa dipende(dico film perche' e' qui che si nota di piu')??
Non e ' che dipende dalla qualita' del segnale satellitare in abbinamento ad un tv piu' sofisticato??
E' da escludere in merito a questo problema che ci sia un collegamento decoder/tv piu' efficiente rispetto ad un altro ?

Qualcuno ha riscontrato questo problema su altri tv 16:9 100hz crt??

Negli lcd non ho riscontrato soprattutto su prog. tv sat una qualita' eccezionale, e' possibile che questo crt sia tutto sommato ancora migliore?

ps.non ho avuto modo di provare a fondo il tv con lettore dvd quindi le mie considerazioni sono fatte in merito alle trasmissioni Decoder Sky

Ringrazio chiunque mi dia un mano a fare piu' chiarezza!!
Grazie ,
Ciao!!:)
 
Mail da samsung

Ho ricevuto un risposta ufficiale da Samsung eccola :



<<Gentile Sig.*****,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung


In merito alla Sua richiesta,La informiamo che quanto da Lei riscontrato,
non e' riconducibile ad un guasto o malfunzionamento del prodotto, ma trattandosi di un televisore a 100Hz,scansendo l'immagine 100 volte al secondo offre un' immagine piu' stabile ed affatica meno la
vista rispetto ai televisori a 50 Hz.
Di contro nel caso di scritte o oggetti in rapido movimento o di volti
in primo piano possono apparire, proprio perche' l'immagine viene
scansita 100 volte al secondo, un leggero effetto scia o ritardo
nell'immagine, che rientrano nelle caratteristiche di costruzione del
prodotto.

Le consigliamo comunque di disabilitare la funzione Digital Noise
Reduction effettuando la seguente procedura:
premere il tasto menu, spostarsi sul menu immagine, selezionare la
funzione Digital Noise Reduction (o Digital NR) e spostarla su off. >>

Anche togliendo dnr non e' cambiato nulla!!
Non ho parole !!!!

Ho reso il Tv al fornitore!!
Visto e considerato che l'avevo comprato per vedere sostanzialmente Sky(Cinema..) e saltuariamente dvd mi e' sembrata la soluzione piu logica:
Ora pero' il problema e cosa comperare ed essere sicuri che non ci siano sorprese..........:confused:

Ciao!!;)
 
Io ho il modello CW29Z408T (il 29" formato 4:3) e il problema è esattamente lo stesso. Il tutto credo sia effettivamente dovuto ai maledetti 100Hz. che purtroppo non sono disinseribili, ma secondo me c'è anche dell'altro: non mi spiego come mai in certe situazioni l'effetto sia visibile e in altre (nel mio caso per fortuna la stragrande maggioranza) no.
Nel mio caso quello che tua figlia chiama "l'effetto mummia" si nota soprattutto da tuner interno (praticamente mai da decoder Sky) e con filmati vecchi che già in partenza sono meno definiti, l'altro giorno ad es. ho guardato qualche minuto di una vecchia puntata di Colombo ed era veramente terribile ! Quindi secondo me oltre ai 100Hz ci deve essere qualcosaltro che influenza questo effetto, ma non rieco a capire cosa...
Nel tuo vecchio Sony non avevi questo problema perchè era un fantastico 50Hz...

Ripeto, questo problema nelle trasmissioni da satellitare lo noto meno che dalle trasmissioni analogiche terrestri, ovviamente lo Skybox l'ho collegato in RGB.

Infine non c'è dubbio che, con la tecnologia attuale, i CRT siano migliori di LCD e plasma, le performance che hanno sulla resa dei colori, sul senso di profondità e sulla resa dei dettagli nelle ombre profonde è ancora ineguagliabile.

Ciao,
 
Ho il samsung in oggetto da un mese e anche io ho notato con ribrezzo l'effetto facce di gomma.
Confermo quanto dice iceman2 nel senso che questo effetto è visibile solo su alcune facce! Sono arrivato ad ipotizzare che le emittenti usino qualche filtro per togliere le rughe perchè nelle riprese della gente comune le facce sono regolari.
In ogni caso, questa faccenda è fastidiosa usando la ricezione analogica, perche' i canali sat (ricevitore connesso in s-video) e il digitale terrestre (in component) in pratica non soffrono di questa fastidiosa sensazione.
Ciao
Bidddo :)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
In ogni caso, questa faccenda è fastidiosa usando la ricezione analogica, perche' i canali sat (ricevitore connesso in s-video) e il digitale terrestre (in component) in pratica non soffrono di questa fastidiosa sensazione.
Ciao
Bidddo :)

Sul component posso capire che il problema non ci sia perchè mi risulta non venga visualizzato in 100Hz., il perchè non si noti (o si noti meno) sui collegamenti RGB (nel mio caso) e in s-video (nel tuo caso) che invece vengono sicuramente visualizzati in 100Hz. rimane un mistero.
Come pure è un mistero il perchè lo si noti soprattutto sui filmati vecchi...

Qualcuno ha qualche ipotesi brillante ?

Ciao,
 
Bidddo (°J°) ha detto:
il digitale terrestre (in component) in pratica non soffrono di questa fastidiosa sensazione.
Scusate l'ot, ma nn sapevo esistessero ricevitori per il digitale terrestre con uscita component, mi puoi dire marca e modello??
 
yorics ha detto:
Scusate l'ot, ma nn sapevo esistessero ricevitori per il digitale terrestre con uscita component, mi puoi dire marca e modello??

Non esistono, mi spiego meglio. Faccio passare il segnale rgb del digitale terrestre dentro al masterizzatore dvd, il quale esce in component.
Per vedere il DTT seleziono sul masterizzatore l'uscita AV dove è connesso il digitale terrestre.
Mi scuso per l'involontaria imprecisione, però colgo l'ccasione per consigliare questo tipo di connessione perchè, almeno nel mio caso, i risultati sono qualitativamente superiori all'rgb e le facce non sono di gomma.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
ahhhhhhhrghhhhhhhhhhhh:mad: :mad: :mad: :mad:

cioè me lo devo tenè così?

ma io l'ho comprato perchè doveva avere una migiore definizione, a volte invece le immagini sembrano addirittura "spugnate", tipo fotoritratto!

è il secondo che cambio pensando sia un problema, ma a questo punto dovro pensare di restituirlo!

le partite di calcio poi sono inguardabili
 
tanapao ha detto:
le partite di calcio poi sono inguardabili

Non sono appassionato di calcio, le uniche immagini di pallone le ho valutate guardando un canale tedesco su Astra 19,2° trasmesso in veri 16:9 e mi sembravano eccellenti. Probabilmente le immagini deteriorano se usi lo zoom sulla gia' misera qualità dei canali nostrani.
A parte il problema delle facce di gomma risolto con le connessioni che ho elencato, io trovo che l'unico difetto serio imputabile a questo televisore (non considerando i 100Hz non disinseribili) sia un vistoso effetto moire sulle fasce laterali. Una zigrinatura obliqua che abbassa la nitidezza che nella zona centrale è fin troppo elevata. Questo si che è un problema non facilmente risolvibile.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Non sono appassionato di calcio, le uniche immagini di pallone le ho valutate guardando un canale tedesco su Astra 19,2° trasmesso in veri 16:9 e mi sembravano eccellenti. Probabilmente le immagini deteriorano se usi lo zoom sulla gia' misera qualità dei canali nostrani.
A parte il problema delle facce di gomma risolto con le connessioni che ho elencato, io trovo che l'unico difetto serio imputabile a questo televisore (non considerando i 100Hz non disinseribili) sia un vistoso effetto moire sulle fasce laterali. Una zigrinatura obliqua che abbassa la nitidezza che nella zona centrale è fin troppo elevata. Questo si che è un problema non facilmente risolvibile.
ciao
Bidddo (°J°)

Anche io non impazzisco per il calcio, ma quelle poche partite che guardo, sia in analogico che in satellitare, non hanno nessun problema.
Ribadisco secondo me c'è qualcosa che ci sfugge... le condizioni in cui si manifesta il fenomeno sembrano diverse per ognuno di noi...

Io non riscontro l'effetto moire sulle fasce laterali, ma come dicevo ho il modello 4:3 che è meno "spinto" dal punto di vista delle geometrie...

Ciao
 
Ribadisco secondo me c'è qualcosa che ci sfugge... le condizioni in cui si manifesta il fenomeno sembrano diverse per ognuno di noi...

infatti, io domenica ho visto Ascoli - Fiorentina su Sky e a momenti vomito...

in più con qualsiasi connessione si vede uguale, le ho provate tutte, mi hanno pure cambiato il televisore...

poi non è che sono un esperto
 
Bidddo (°J°) ha detto:
Non esistono, mi spiego meglio. Faccio passare il segnale rgb del digitale terrestre dentro al masterizzatore dvd, il quale esce in component.
Bidddo (°J°)
Ahhhh.... mi sembrava strano, stavo gia buttando fuori dalla finestra il decoder che ho preso neanche un mese fa....:D
 
Ciao!
Piccola premessa:
Ho Comprato questo TV il 14/11, ho tutti i problemi riscontrati da voi (geometria sfalsata con tutte le sorgenti, fasce laterali zigrinate, facce...)!!! Ho provato a seguire i consigli postati sugli altri 3D ma nulla!
Per rimanere in OT:
Ho chiamato l'assistenza Samsung e lunedì vengono a casa, se riscontrano il problema lo ritirano altrimenti pagherò 40€. Vi farò sapere cosa mi dirà il tecnico e in che modo intendono risolvere!!
 
SirKart ha detto:
ho tutti i problemi riscontrati da voi (geometria sfalsata con tutte le sorgenti, fasce laterali zigrinate, facce...)!!! Ho provato a seguire i consigli postati sugli altri 3D ma nulla!

E' importatante che tu abbia anche personalizzato i valori del menù immagine, perchè il televisore viene consegnato (almeno il mio) con valori tarati da un demente, valori talmente sballati da mandare pure fuori fuoco l'immagine.
Se può esserti utile io ho trovato un buon equilibrio tonale con
contrasto 45
luminosità 60
nitidezza 50
colore 30
Con questi valori l'immagine è anche più nitida.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
E' importatante che tu abbia anche personalizzato i valori del menù immagine, perchè il televisore viene consegnato (almeno il mio) con valori tarati da un demente, valori talmente sballati da mandare pure fuori fuoco l'immagine.
Se può esserti utile io ho trovato un buon equilibrio tonale con
contrasto 45
luminosità 60
nitidezza 50
colore 30
Con questi valori l'immagine è anche più nitida.
ciao
Bidddo (°J°)

Sono d'accordo, le tarature di fabbrica le ha definite un demente! Non ce ne è una che è utilizzabile!
La messa a punto dei colori ha portato via parecchio tempo anche a me, il miglior settaggio che ho trovato (con l'aiuto di un DVD TEst) è il seguente:

Contrasto: 45
Luminosità: 84
Colore: 34

Il parametro nitidezza è molto soggettivo, tutti suggeriscono di non esagerare alzandolo troppo, un buon range va da 10 a 50, io l'ho impostato a 20.

Ciao
 
iceman2 ha detto:
Sono d'accordo, le tarature di fabbrica le ha definite un demente! Non ce ne è una che è utilizzabile!
La messa a punto dei colori ha portato via parecchio tempo anche a me, il miglior settaggio che ho trovato (con l'aiuto di un DVD TEst) è il seguente:

Contrasto: 45
Luminosità: 84
Colore: 34

Il parametro nitidezza è molto soggettivo, tutti suggeriscono di non esagerare alzandolo troppo, un buon range va da 10 a 50, io l'ho impostato a 20.

Ciao

Prima di chiamare l'assistenza ho fatto anche le queste prove, e vi ringrazio nuovamente per i consigli :D

Non voglio andare OT ma vi posto la mia esperienza perchè magari può essere di aiuto ad altri che come me non sono riusci a risolvere con il DVD di test e service menu e tarature di lum. comtr. ecc.

Lunedì, Appena acceso il TV il tecnico ha visto subito i difetti, soprattuto la geometria completamente sfalsata! Per il problema delle fasce laterali "zigrinatissime" ha cercato di farmela passare come una cosa normale dicendomi che i nuovi CRT cercano di emulare gli LCD???!!!:confused:
Alle mie educate ma decise rimostranze (non acetto un prodotto che ai lati è praticamente inguardabile) non ha saputo cosa obbiettare!
Quindi l'ha portato via (se non avesse confermato i problemi da me segnalati avrei dovuto pagare 40€ e tenerimi la TV così)!
Oggi ho chiamato per avere info, stanno aspettando un pezzo di ricambio.. il CINESCOPIO.. :eek:
 
Samsung CW29Z408T

Ciao a tutto il forum,
anch'io ho acquistato un Samsung CW29Z408T e, purtroppo, ne sono totalmente INSODDISFATTO; ha tutti i difetti descritti da voi ed e' pietoso vedere anche il TG. L' assistenza ha risposto "picche" e SAM pure Sono abbattuto, ho buttato 400€ nel c***o.
Basta SAM, domani comprero' SON o PANA (anche a costo di pagarlo a rate).

Ciauz
P.S. Ho postato anche in altra discussione in codesto forum.
:cry: :cry: :cry: :cry:
 
fastleo63 ha detto:

Beh, in realtà la Dstation è un po' di più del semplice digitale terrestre... è un DVD-HD recorder con un decoder DT integrato (con tutto quello che ne consegue anche dal punto di vista dei costi). Macchine di questo tipo (seppur limitate dal fatto di avere funzioni di solo zapper) cominciano ad essere proposte anche da altre marche, Pioneer e Panasonic in primis.
A rischio di essere OT aggiungo anche che, dal mio punto di vista, la Dstation ha limitazioni inaccettabili per ciò che riguarda la possibilità di registrazione di alcuni canali (Sky e DT pay per view) nonchè la possibilità di editarne altri (ma vi sembra possibile che non ti permetta di cancellare le pubblicità dai canali Mediaset ? ma per favore...)

Ciao
 
Top