|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: consigli x un crt adatto ai segnali di Sky
-
24-12-2006, 16:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 9
consigli x un crt adatto ai segnali di Sky
Cari fanciulli, fino a ieri valutavo l'acquisto di un lcd o plasma, ma ora leggendo il forum forse vorrei comprare un tubo catodico (credo si chiamino crt) x esempio io ho un sony 29' modello super triniton KV-29C1A e non mi lamento, Vi spiego come utilizzo la tv così potrete consigliarmi meglio. Io sono patito dei mercati finanziari e guardo canali quali CFN (505 di Sky) e Bloomberg questi canali talvolta li vedo anche per 14 ore di fila con pausa pranzo e cena, poi guardo anche film o partite di calcio il tutto con segnale satellitare di Sky e fino ad ora con il mio vecchio Sony non mi lamento. Però si è guastato una tv e devo sostituirla, con quale? Abbandonati gli lcd e plasma che sono forse troppo fragili x le mie esigenze (rischio stampa loghi su plasma e consumi eccessivi) forse dovrei optare x un tubo catodico, allora mi chiedo quale? Innanzitutto con il segnale di Sky cos'è meglio un 50 HZ o un 100 HZ? Sarei orientato x circa 29-32 pollici, visto le attuali trasmissioni non credo convenga un 16:9 ma forse un 4:3 è ancora + utile.Poi ho sentito parlare di component ma che significa? Se un domani volessi collegare alla tv un xbox 360, sarà possibile? Quale tv consigliate x le mie esigenze? Chiedo consigli a chiunque possa aiutarmi!
Auguri a tutti di buon natale e felice anno nuovo
-
28-12-2006, 11:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Ti rimando ad un mio recente Post.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=64943
Ci sono le mie entuastiche impressioni per Sky HD, ma il discorso vale anche per Sky in generale.
Ciao
-
28-12-2006, 11:26 #3
se guardi pal 4:3, l'unico buon consiglio e' un altro crt 4:3. anche un 16:9, ma per il 4:3: dovresti in qualche modo tagliare l'immagine, non deformarla, please
gli ultimi crt sono pero' di qualita' infima, in genere cineserie mal realizzate, anche i sony non scherzano, meglio qualcosa di classico anche se un po' datato.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-01-2007, 19:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
A TROVARLI DATATI :(
Originariamente scritto da giapao
Mi sapreste dare vari modelli di varie marche (solo i modelli migliori) in 4:3 che si possono ancora trovare online?
Io utilizzerei il tv per terrestreo digit terrestre + film dvd e in ultimo prenderò più avanti sky base per vedere le serei dei telefilm (quindi solo il base).
Non penso di collegare pc e preferisco avere un formato 4:3 a scapito delle bande nere sui film piuttosto che avere immagini deformate.
Posso trovare qualcosa di valido (anche più vecchio )in giro?
Comprerò poi anche un plasma o lcd ma più avanti per ora visto che mi servono 2 televisori, volevo un ottimo crt 4:3...ditemi che si trova ancora (a detta di tutti gli ultimi usciti fanno schifo).
Grazie ciaooo
p.s:sono deluso un pò da tutte le aziende che hanno abbandonato il crt o lo porducono di pessima qualità (quindi tutte o sbaglio?) e dal fatto che chi come Sony produce dei retroproiezione, li fa di qualità bassa pure li
-
28-01-2007, 21:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da giapao
oppure restituisce solo un'immagine ovviamente + piccola che nn sfrutta
i bordi esterni dx e sx.. del monitor ??
anch'io sono indeciso tra 4: 3 e 16:9 utilizzando prevalentemente console vecchie
Se comprassi un 16:9 vorrei essere comunque CERTO di poter ottenere un'immaine 4:3 fedelissima come proporzione,ecc seppur inferiore ai pollici del tv (lo stesso tv 32'' 16:9 ----> 26'' a 4:3)
grazie.
-
28-01-2007, 22:40 #6
Originariamente scritto da Dynamic
L'unico aspetto da considerare è la dimensione inferiore del quadro, pari nel mio caso a poco più di 25". Chi è abituato a un 29/4:3, potrebbe trovare che i 25-26" del 32/16:9 rendano l'immagine leggermente più piccola.
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
28-01-2007, 22:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 284
ultimi 4:3 di qualità
Considerando che i 4:3 sono quasi estinti, quelli buonini li puoi trovare in molti magazzini.
Se li vuoi di ottima qualità e con ingresso component, mi sembra ci siano rimasti solo i Metz...che se li fa pagare
ciao
siva
-
28-01-2007, 23:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
quindi io avendo un 25'' 4:3 (ma x me è un pelino piccolo ma prorio di poco) ed avendo provato per 3 anni un 29'' e trovandolo un po' grosso x la distanza direi che un 32 16:9 sarebbe l'ideale a 4:3 poichè sarebbe una via di mezzo (26'')
(parlo del Philips che dovrebbe essere un pelo + grosso di 26'' non del Samsung che sarebbe come un 25'' come già scrivevi in un post precedente)
dicevi che la qualità dell'immagine è migliore... e come proprorzioni sono corrette e non viene assolutamente tagliato nulla,giusto ?!
rimane solo l'aspetto 'psicologico' / estetico del fastidio di avere le 2 bande nere in modalità 4:3.... imho a livello estetico è sempre meglio un tv 4:3 con l'immagine piena che un 16:9 a 4:3 con le bande, certo poi c'è il vantaggio di avere un 16:9 sui DVD,ecc e come dici tu che tecnologicamente un tv 16:9 è superiore
ma a proposito tv 16:9 a 100hz : esistono dei modelli coi 100hz DISATTIVABILI (a parte il philips 9551) ?
x es JVC e/o Thompson ??Ultima modifica di Dynamic; 28-01-2007 alle 23:12
-
29-01-2007, 07:10 #9
Originariamente scritto da Dynamic
Francamente non capisco il problema costituito dalle bande laterali nere. Il mio samsung è nero e in luce attenuata, guardando un programma 4:3 non si notano. Ma anche se si vedessero cosa cambia? Domanda: quando su un 4:3 trasmettono un film con le bande nere sopra e sotto è un problema? non credo!
Che io sappia oggi non ci sono televisori nuovi, coi 100Hz disinseribili.
Era una raffinatezza di accomunava i marchi di classe e qualità di alcuni anni fa. Oggi, parlando di marche note, è gia' tanto se si riesce a scegliere tra Philips e Samsung
Ciao
Bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-01-2007, 10:14 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 357
Tieni presente che il Philips 32pw9551 ha un'ottima funzione zoom con una resa quasi perfetta, quindi in modalità 4:3 puoi aumentare le dimensioni dell'immagine a piacimento in base al programma che vedi, visto che molti canali Sky in 4:3 hanno le bande nere sopra e sotto. Basta cliccare sulla rotella del telecomando in alto per aumentare ed in basso per ridurre. Io tengo tutto in 4:3 e zummo a seconda del programma, lo trovo estremamente pratico. Non so se anche il Samsung abbia questa funzione. Ciao,
Daniele
-
29-01-2007, 10:20 #11
Originariamente scritto da dapaladi
quindi Philips batte Samsung uno a zero
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-01-2007, 12:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
-
29-01-2007, 12:45 #13
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
io ancora non sono riuscito a vedere un crt 32 16:9 con la geometria a posto... neanche in orizzontale, dove per come tu dici dovrebbe essere ok... ma saro' stato sfortunato io...
tornando IT, ho idea che il tuo sony rotto sia ancora imbattuto, i nuovi sony (anche 4:3 50Hz) non reggono il confronto... boh! il mio B&O 4:3 aveva problemi di alimentazione (qualche condensatore) e l'ho fatto riparare...
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-01-2007, 18:29 #14
Originariamente scritto da giapao
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
30-01-2007, 09:13 #15
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
.
Mi pare inoltre, se la foto non tradisce, che ci sia un problema di convergenza in particolare all'angolo inferiore di sx.
Tutto sommato un risultato comunque accettabilissimo anche se personalmente ho avuto modo di vedere CRT molto più precisi.
Ciao sebi