Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Thompson 32WSC610P

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6

    Thompson 32WSC610P


    Salve... è la prima volta che scrivo in questo forum... un saluto a tutti!
    Dato che sono abbastanza inorante in materia, vorrei un parere su questo televisore...
    http://www.thomson-europe.com/IT_IT/...TVs,32WSC610P#

    Mi interessa perchè è "sottile", è CRT
    non è HD-Prepared ma mi accontento (mio malgrado)...
    Se non è un TV Valido sapete consigliarmi? sono abbastanza disperato!

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da ciodoy
    ...mi interessa perchè è "sottile", è CRT
    non è HD-Prepared ma mi accontento...
    Thomson produce ottimi apparecchi, ma i cinescopi "corti" (soprattutto quelli di formato 16:9, in misura minore i 4:3) soffrono di un difetto ineliminabile, in quanto dettato dalla fisica: la deviazione del fascio di elettroni operata dai campi magentici generati dal cosiddetto giogo di deflessione lo deforma.
    Conseguenza di ciò è che l'immagine, ai lati estremi dello schermo, tende a perdere di definizione (quello che è un punto preciso al centro dello schermo, di lato tende ad ovalizzarsi a causa di questo effetto). Ti conviene, se possibile, visionarlo prima dell'acquisto, possibilmente dopo averne regolato l'immagine (i TV nuovi di fabbrica hanno i controlli al massimo per collaudare i circuiti che generano la corrente di fascio, bisogna abbassarla agendo sul contrasto e sulla luminosità).
    Nota: anche Samsung produce televisori a CRT sottile, anche predisposti per HD (hanno gli ingressi component e HDMI).
    Ultima modifica di fastleo63; 11-10-2006 alle 17:09

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6
    a dire il vero il samsung era la mia prima ipotesi di acquisto, ma ho letto sia nel vs che in altri forum che ha "evidenti" problemi di geometria... volevo verificare che li avesse anche il thompson e tu mi hai risposto che li hanno tutti gli slim... peccato, erano allettanti...
    Grazie mille...

    A sto punto sono molto indeciso... e penso che spendendo un po' di + prenderò un JVC 32p40BU che non è slim, non ha l'ingresso HDMI ma supporta 1080i ed esteticamente mi piace (anche se grosso)... Ovviamente questo si vede benissimo... vero?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da ciodoy
    ...prenderò un JVC 32p40BU che non è slim, non ha l'ingresso HDMI ma supporta 1080i ed esteticamente mi piace (anche se grosso)... Ovviamente questo si vede benissimo... vero?
    Penso di sì.
    Hai preso in considerazione il Philips 32PW9551/12?
    L'ho acquistato, costa attorno ai 700 Euro.
    Non è slim, pesa 50 kg ma è eccellente.
    Ha HDMI, Component, e accetta segnali 576i, 576p, 720p e 1080i.
    Più di così...
    Link al thread:
    Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507
    Guarda, io ho appena acquistato lo Slimfit Samsung CW29Z408T (il 29" in formato 4:3), ammetto con un po' di patema d'animo dato che avevo anche io letto dei vari problemi che lo affliggono. Alla prima accensione e dopo una prima regolazione approssimativa: quasi perfetto ! Nessuna distorsione apprezzabile ad occhio, la regolazione di colore, contrasto e luminosità mi ha portato via un po' di tempo; le regolazioni di fabbrica (ne ha 4 predefinite) facevano veramente schifo.
    Ieri ho scaricato da questo sito il DVD test e ho fatto un controllo più approfondito: gli unici difetti che ho riscontrato sono un overscan eccessivo (cira 40 pixel sul lato sinistro) e un minimo di "effetto botte", nulla che non si possa sistemare tramite service menu.
    A proposito, ho trovato in rete in Service Manual degli Slimfit che spiega chiaramente l'effetto delle regolazioni contenute nel Service menu, chi è interessato lo può scaricare in pdf da:

    http://google.com/base_media?q=hand-...7845934&size=8

    Ne approfitto per fare una domanda ai più esperti: il DVD Test è in formato 16:9 mentre il mio TV è 3:4, questo vuol dire che le immagini vengono visualizzate con le due solite bande nere sopra e sotto. Come faccio a regolare l'overscan verticale visto che la dima grafica non combacia con il margine dello schermo ? Qualche idea ?

    Grazie a tutti per eventuali suggerimenti

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    in Romagna
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da ciodoy
    [...]
    A sto punto sono molto indeciso... e penso che spendendo un po' di + prenderò un JVC 32p40BU che non è slim, non ha l'ingresso HDMI ma supporta 1080i ed esteticamente mi piace (anche se grosso)... Ovviamente questo si vede benissimo... vero?
    Il JVC 32P40BU si vede benissimo se non hai la sfortuna di incappare in un tubo catodico difettoso, probabilità non bassa a giudicare da quello che si legge in giro (compresa la mia esperienza personale riportata qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=190) ; leggi tutto il topic, comunque, ne vale la pena.).

    JVC Italia non lo ha più a catalogo, comunque; c'è nel listino prezzi di agosto, ma non sul web tra i CRT 16:9 wide in produzione. I difetti su parecchi tubi lo hanno condannato. Peccato, perché se uno potesse vederlo dal vivo e constatare che è esente da difetti di viraggio colore ai lati dello schermo sarebbe davvero un'ottima scelta. Oggi, purtroppo puoi solo comprare qualche rimanenza a scatola chiusa.... troppo rischioso, a mio avviso.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    6

    Grazie a tutti per i consigli...
    Ho appena acquistato il philips... mi arriverà penso per il WE
    ..vi dirò poi le mie impressioni!

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •