Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8

    PARERE SU QUALE TV CRT ACQUISTARE


    Ciao a tutti
    Avrei bisogno del parere di un esperto su un acquisto
    premetto che ho un budget limitatissimo e devo comprare una tv crt(non lcd purtroppo).al momento sono indeciso tra un thomson http://www.thomson-europe.com/IT_IT/...isions,29DX172

    e un samsung
    http://www.samsung.com/it/products/t...m064n2xxec.asp

    pensavo di prendere il samsung ,poichè li ho visionati al mediaworld,e quest'ultimo ha un'immagine apparentemente piu' brillante e il cinescopio corto.
    ho sentito delle ottime cose sul thomson però.hanno entrambi lo stesso prezzo.quale mi consigliate?grazie infinite per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Se sei orientato verso un crt tradizionale a 4/3 (e sei disposto ad aspettare per il discorso HD) ti consiglio il Mivar 29 MF101 real flat

    http://www.mivar.it/29MF101100Hz.htm

    Si vede straordinariamente e ha un prezzo abbordabilissimo. Il modello a 50Hz costa pure di meno. Ti porti a casa un prodotto affidabile, tecnologia italiana, ottima rete asssistenza e cromatismi insuperabili

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    ti ringrazio per il consiglio
    il problema è il budget
    i 2 televisori di cui parlo,costano 269 euro.io posso arrivare a 300 al massimo '-__-
    qualche altra idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da ryohayabusa
    ti ringrazio per il consiglio
    il problema è il budget
    i 2 televisori di cui parlo,costano 269 euro.io posso arrivare a 300 al massimo '-__-
    qualche altra idea?

    Il 29MF51 lo trovi a circa 290 euro da N**va Eu***cs. E' piatto (real flat) ed è a 50 Hz (come del resto i modelli che avevi indicato tu).
    http://www.mivar.it/29MF51st.htm

    quindi rientra nel tuo budget (in alcune catene lo trovi pure a meno se ci sono delle offerte)!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    quindi tu mi dice di andare sul mivar eh?
    mmm ok ,ora cerco un posto dove ci siano entrambi cosicchè posso fare un confronto diretto
    ti ringrazio
    ciao!
    (se qualcuno vuole esprimere la sua opinione al riguardo...)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    quindi tu mi dice di andare sul mivar eh?
    mmm ok ,ora cerco un posto dove ci siano entrambi cosicchè posso fare un confronto diretto
    ti ringrazio
    ciao!
    (se qualcuno volesse esprimere la sua opinione al riguardo...)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da ryohayabusa
    quindi tu mi dice di andare sul mivar eh?
    mmm ok ,ora cerco un posto dove ci siano entrambi cosicchè posso fare un confronto diretto
    ti ringrazio
    ciao!
    (se qualcuno volesse esprimere la sua opinione al riguardo...)
    Presso i No*a Eur***cs li trovi sempre. La slogan della Mivar qualche anno fa era "guardami dentro": nel senso che puntano tutto alla qualità dell'immagine e non badano a tanti fronzoli. Non dovrai mai impazzire a tarare il televisore con mille settaggi. Accendi il televisore e te lo godi subito per la sua ottima immagine. Niente manuali di mille pagine da studiare, telecomando spartano con le funzioni che servono veramente e basta. Tecnologia user friendly allo stato puro
    L'unico dubbio che avrei è tra il modello 50 Hz e il 100 Hz. Per un impiego prevalentemente televisivo potrebbe riverlarsi meglio addirittura il primo, dato che a volte il 100 Hz tende a produrre degli artefatti in presenza si sorgenti di media-bassa qualità.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    18
    Ciao!!

    a proposito di questi tv, il mivar in particolare non so dirti il 29 mf 51 ossia il 50 hz, ma non prendere il 100 hz, l'ho visionato molto bene e purtroppo essendo una tecnologia che richiede artifici elettronici più complessi non mi è sembrato migliore del 50 hz ..anzi forse peggio..

    ho notato che i due che hai indicato sono pure real flat, pregio del mivar. con prezzo leggermente superiore del mf 51 è il minor ingombro posteriore.

    il samsung è ben 57 cm se non sbaglio contro i 49 mivar.

    unico difetto del thomson: una sola presa scart.

    vediteli tutti e tre per bene e decidi tu!

    cmq vai su un 50 hz, spendi meno e sei sicuro di non aver problemi!!

    buoni acquisti!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    beh,il samsung ha il cenescopio molto piu' corto
    la cosa mi è piaciuta tanto
    comunque,ciò che mi interessa di piu' in assoluto è la qualità dell'immagine.tenendo presento solo questo fattore,cosa mi suggerite?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da ryohayabusa
    beh,il samsung ha il cenescopio molto piu' corto
    la cosa mi è piaciuta tanto
    comunque,ciò che mi interessa di piu' in assoluto è la qualità dell'immagine.tenendo presento solo questo fattore,cosa mi suggerite?
    grazie

    A costo di sembrare ripetitivo, ti dico il Mivar (il modello da 50 Hz va benissimo). Quel samsung è gradevole esteticamente ma diversi utenti vi hanno riscontrato rilevanti problemi di geometria dell'immagine.
    Il Mivar, come ti è stato detto, misura solo 49 cm di profondità.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    aahh ok!
    grazie ^__^

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    ciao di nuovo!
    stamani sono stato a vederli tutti per una buona mezz'ora...
    beh devo dire che il mivar non mi è piaciuto tanto O__o
    sto prendendo in considerazione l'idea di acquistare il samsung.è quello con l'immagine(a parer mio) leggermente superiore.boh forse in questi casi ,il tutto si riduce a una questione di gusti e nient'altro =)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da ryohayabusa
    ciao di nuovo!
    stamani sono stato a vederli tutti per una buona mezz'ora...
    beh devo dire che il mivar non mi è piaciuto tanto O__o
    sto prendendo in considerazione l'idea di acquistare il samsung.è quello con l'immagine(a parer mio) leggermente superiore.boh forse in questi casi ,il tutto si riduce a una questione di gusti e nient'altro =)

    Il 50 o il 100 HZ della Mivar????
    Comunque dai retta agli altri, ti potrà sembrare strano ma a 50 HZ vanno benissimo e non hanno artefatti di sorta, nè diventi matto a fare mille regolazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Il 50 o il 100 HZ della Mivar????
    Comunque dai retta agli altri, ti potrà sembrare strano ma a 50 HZ vanno benissimo e non hanno artefatti di sorta, nè diventi matto a fare mille regolazioni.

    Ho avuto modo di fare una chiacchierata con un tecnico che lavora alla Mivar, e anche lui - per l'acquisto di un catodico - consigliava un 50 Hz in quanto per le normali trasmissioni televisive, offre immagini più pulite, fluide e senza artefatti di sorta.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Il 50 o il 100 HZ della Mivar????
    Comunque dai retta agli altri, ti potrà sembrare strano ma a 50 HZ vanno benissimo e non hanno artefatti di sorta, nè diventi matto a fare mille regolazioni.
    beh! non e' molto strano... non possono semplicemente averne dal momento che non c'e' alcuna elaborazione digitale...

    meno male che a distanza di qualche tempo le cose vengono recepite dal mercato per quello che effettivamente sono... 3 o 4 anni fa' si sarebbe consigliato un 50Hz? mmhhh... i piu' (non io) avrebbero detto: 50Hz? giammai! sono vecchi e si vedono male!
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •