Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66

    La sequenza di tasti che dici tu serve solo per avere una dimostrazione di come appare l'immagine con il dist inserito e nell'altra metà con i circuiti disinseriti.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da max66
    La sequenza di tasti che dici tu serve solo per avere una dimostrazione di come appare l'immagine con il dist inserito e nell'altra metà con i circuiti disinseriti.
    ecco, in pratica è il superdigipure.. facci caso
    sta storia nn mi convince

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    In ogni caso il superdigipure è disinseribile e quindi non dovrebbe crearti grandi problemi.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da max66
    In ogni caso il superdigipure è disinseribile e quindi non dovrebbe crearti grandi problemi.
    ok, ma tanto nn importa questo dist/superdigipure
    il problema è ke io voglio vedere la tv e la ps2 a 576i o p!
    cioè nn c'è nessun modo per visualizzare il 576? nn si può bypassare con ****** scaler, la trasformazione a 900i del jvc?

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    o entri in 1080i o nisba

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    No.
    Su quel televisore l'unico modo per bypassare il dist è entrare con un segnale 1080i: a 576p non lo vedrai mai. Per vedere a 576p 50 hz bisognava acquistare un crt tipo panasonic, toshiba, metz che accettano e visualizzano segnali progressivi a quella risoluzione.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    bella fregatura..

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    cmq un utente su un altro forum mi ha detto questo:
    "Su un magazine della JVC (non saprei come altro definirlo, scusate), dove vengono pubblicizzati tutti i suoi prodotti (tra cui il tv in questione) e spiegati i vari funzionamenti delle sue tecnologie (dist, super digipure ecc...), in uno schemino viene spiegato che il dist entra in funzione solo in presenza di segnali SD interlacciati scalandoli a 1080i, mentre non entra in funzione con segnali 480/576 p e 1080i (se ripesco la rivista, vi faccio uno scan se volete)"
    se fosse così con lo scaler vedrei tv e ps2 a 576p.. cioè viviamo felici fino all'arrivo dell'alta definizione

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    prova a cercare una vecchia recensione di AFDigitale o Digital Video...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da reset
    il dist scala TUTTO quello che gli mandi dentro ad eccezione del 1080i50 o 60hz, il resto, compreso il 576p e il 480p, viene comunque riscalato.
    Ancora con questa storia...
    E' assolutamente FALSO!
    Sono destinato a scannarmici per l'eternità su questa storia, è già la terza volta: i segnali SD progressivi (480p/576p) e i 1080i NON VENGONO PROCESSATI DAL DIST.
    Chi possiede questo tv dovrebbe saperlo... Si vede anche a occhio...in più è confermato dalla recensione di afdigitale (2 recensioni: hv 28p37sue, hv 32p40bu)...poi se vogliamo credere alle favole.
    Il manuale di istruzioni di tutti i modelli con dist è pieno zeppo di riferimenti distinti a segnali 576p, 480p e 1080i...ma voi leggete i manuali di ciò che comprate?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 10-04-2006 alle 11:18
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    cmq io ora chiamo alla jvc, vediamo ke mi dicono..
    cmq dato ke il 576p è supportato, diciamo ke è perfetto!
    sentite ma passando da 576i a 576p lìimmagine peggiora o migliora o + = ?

    a questo punto dovremmo sapere che scaler acquistare.. possibilmente sotto i 100 euro dato ke deve semplicemente portare un solo segnale da i a p
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 10-04-2006 alle 11:41

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Allora dj stammi bene a sentire: il jvc funziona come ti ho appena detto e come ti ha scritto il tizio sull'altro forum...è così e basta, non c'è da discutere, basta leggere il libretto di istruzioni, i forum, il manuale di servizio, le recensioni sulle riviste...
    Seconda cosa: a te non serve uno scaler che costa diverse migliaia di euro ma basta un deinterlacer tipo questo:
    http://www.bitpower.it/oscom/catalog...ox-p-1017.html
    Solo che questo esce in vga e quindi in rgbhv e non in component, ma frugando sulla rete dovresti trovare qualcosa di simile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Allora dj stammi bene a sentire: il jvc funziona come ti ho appena detto e come ti ha scritto il tizio sull'altro forum...è così e basta, non c'è da discutere, basta leggere il libretto di istruzioni, i forum, il manuale di servizio, le recensioni sulle riviste...
    Seconda cosa: a te non serve uno scaler che costa diverse migliaia di euro ma basta un deinterlacer tipo questo:
    http://www.bitpower.it/oscom/catalog...ox-p-1017.html
    Solo che questo esce in vga e quindi in rgbhv e non in component, ma frugando sulla rete dovresti trovare qualcosa di simile...
    Lorenzo.
    ok
    il problema è ke non so dove cercare
    se puoi aiutarmi tu
    l'importante è ke mi faccia deinterlacciare 2 scart rgb, 1 composito, 1 x il segnale televisivo (e se ci fosse anke il component come in questo sarebbe ottimo, così avendo collegato il pc col tv.. esco in component a 576p e mi godo alcuni divx encodati non benissimo senza difetti)
    grazie infinite del tuo aiuto lorenzo!

    edit: l'utente reset mi ha detto ke coi segnali 480p se entra nel menù di servizio gli vede 1125i (ke sarebbe il 1080i)
    come si spiega sta cosa? hmmm...
    Ultima modifica di djsolidsnake86; 10-04-2006 alle 12:36

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    io ho sempre creduto che il dist processasse anche in progressivo.

    bho se mi dici così lorenzo allora ci credo, perchè effettivamente io parlo per sentito dire e non in base a dati certi.

    quindi mi dici che processa solo 576i e 480i?

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    in più è confermato dalla recensione di afdigitale (2 recensioni: hv 28p37sue, hv 32p40bu)
    dovrei aver depositato su qualche server la scansione della recensione di AFDIGITALE dove diceva esplicitamente che il DIST scala tutto tranne il 1080i. Se riesco a trovarla la linko.
    La recensione si riferiva al 32p38sue, dici che le cose sono cambiate tra i 2 modelli?


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •