|
|
Risultati da 2.641 a 2.655 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
16-08-2007, 23:47 #2641
Originariamente scritto da davestas
http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=23329TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
17-08-2007, 09:33 #2642
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
A 700 e passa euro quando costa ormai 450 come dice l'amico?
-
17-08-2007, 14:34 #2643
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ormai costa il prezzo proposto da chi ce l'ha. E' diventata rara!
Il tuo primo post in questo topic risale al 22/03/2006: di tempo per trovarla a prezzi più bassi ne hai avuto e ci sono anche state offerte a prezzo di costo di negozi online che volevano vuotare il magazzino.
-
17-08-2007, 15:53 #2644
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
guarda che sono in vendita modelli di tubo catodico i fabbricati anni.
Questo in fin dei conti è in vendita da 12 mesi in Italia.Ultima modifica di davestas; 18-08-2007 alle 08:32
-
17-08-2007, 16:05 #2645
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ma è un crt che ha il prezzo di un lcd di qualità medio/bassa. E la gente preferisce comunque questi ultimi. E' totalmente fuori mercato (e catalogo
).
Ultima modifica di atchoo; 17-08-2007 alle 16:10
-
18-08-2007, 00:42 #2646
Quando stava a 450, a patto di avere lo spazio, era una tv da prendere al volo e senza neanche pensarci un attimo, oggi gireranno le balle pagare 700 euro per mera speculazione commerciale, ma basta fare un paragone con le altre tv di quella fascia di prezzo, per rendersi conto che è comunque un affare.
Ciao!
-
19-08-2007, 12:22 #2647
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 15
Infatti, io l'ho preso per 403,oo € + trasporto....e dopo 3 mesi sono stracontento
buona domenica a tutti
-
19-08-2007, 22:08 #2648
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Empoli (Fi)
- Messaggi
- 33
Scusate l'intromissione e la domanda stupida ma qual'è la risoluzione nativa di questo tv? perchè se è il classico 480 di cosa se ne fa dei segnali a 1080p? Chiedo in anticipo scusa per l'eresia sicuramente ciontenuta nella domanda...
-
19-08-2007, 22:29 #2649
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Intanto i segnali 1080p non li supporta neppure...
Non essendo un pannello a matrice fissa come un lcd o un plasma non ha molto senso parlare di risoluzione nativa.
Io ti posso semplicemente dire che con Xbox 360 e con un lettore dvd Denon DVD-1930, entrambi a 720p, si comporta molto bene. La differenza con un segnale 480p o 576p è visibile anche da occhi non allenati. Il dettaglio di un lcd è comunque superiore, ma con immagini in movimento la situazione si equilibra. Il Philips ha però dalla sua anche una resa su neri e colori che gli lcd si sognano.
-
20-08-2007, 10:34 #2650
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 7
Ho acquistato il 32PW9551 avevo visto le funzionalità di un 32PW9527 sinceramente la funzione pixel plus del 9551 non ha niente a che vedere con la nitidezza del 9527. Secondo voi è normale oppure ho preso una tv che non funzione oppure l'ho settato male?
-
20-08-2007, 12:21 #2651
Originariamente scritto da and75
Nulla posso dire circa la qualità del cinescopio e/o delle circuitazioni che lo pilotano.
Il suo prezzo d'acquisto era altissimo (oltre i 2.000.000 di lire).
Ritengo però che, almeno per quanto riguarda il processore video PixelPlus, la versione a bordo del 9551 non possa essere meno recente di quella del 9527, ed è sicuramente la versione "base" (le successive, come il P+2 & c., sono state installate da Philips solo sui display LCD/plasma e non sui CRT.
Tieni presente che le preimpostazioni di fabbrica del 9551 sono a dir poco "allucinanti" e non rendono affatto giustizia della qualità di questo TV.
P.S.: mi risulta che il 9527 abbia sofferto di diversi problemi di affidabilità, con addirittura alcuni prematuri "cedimenti" del cinescopio (esaurito dopo solo un paio di anni di funzionamento...).TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
20-08-2007, 13:59 #2652
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 7
Grazie per le informazioni. Potresti suggerirmi un settaggio che possa migliorarele prestazioni. Luminosità, nitidezza colore etc..
Grazie
-
20-08-2007, 14:20 #2653
Ovviamente, i settaggi dell'immagine sono molto soggettivi.
Consiglio l'utilizzo di una buona sorgente di segnale, magari un lettore DVD-Video con uscite YPbPr o HDMI, ed un DVD di test come l'eccellente "Merighi".
I miei (che riporto solo "per dovere di cronaca" in quanto non "universalmente" applicabili) sono comunque questi:
Luminosità e Contrasto a 50/100 (metà scala)
Crominanza a 33/100 (un terzo della scala)
Nitidezza 0 (zero) o, al massimo, 1 (risulta utile se si visiona materiale proveniente da vecchie registrazioni VHS, poiché ne migliora la definizione dei contorni).
Opzione digitale da me scelta: Pixel Plus - eccellente in caso di sorgenti a risoluzione standard: in pratica si comporta come uno scaler migliorando la definizione dell'immagine - inoltre non occorre disabilitarla in caso di collegamenti video HDMI e component perché si disattiva automaticamente.
DNR, Dynamic Contrast, Active Control tutti spenti (OFF), o, al massimo, usati con parsimonia perchè alterano il contenuto dell'immagine e la sua gamma cromatica.
Una volta messo a punto, il TV rende in maniera eccellente, ne ho avuto conferma da diversi miei amici/conoscenti possessori di pannelli LCD e plasma. La definizione è sicuramente inferiore ma la naturalezza dell'immagine è incredibile, a riprova della maggiore fedeltà cromatica esibita dai CRT - almeno rispetto a tanti display digitali di gamma media e medio-alta...Ultima modifica di fastleo63; 20-08-2007 alle 14:29
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
20-08-2007, 17:28 #2654
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Nonostante concordi con fastleo63 sul fatto che non esistano setting universali, so che molti utenti preferiscono avere un "punto di partenza" o un confronto. Per cui ecco io miei. Io ho messo luminosità su 42, colore su 40, contrasto su 70, nitidezza su 0 o 1, la temperatura colore su normale (nonostante la ritenga un pelino fredda) e utilizzo digital scan su tv analogica e digitale terrestre. Tutti su off gli altri aiuti digitali. Preselezione musica per l'audio.
-
20-08-2007, 23:42 #2655
Di mio aggiungerei che se entri in hdmi o con dei buoni dvd upscalati, non preoccuparti tropp della nitidezza, butta pure su e noterai che a 1080i la definizione rende eccome (vabbè agli angoli un pò meno, ma si nota fino ad un certo punto).
Ho collegato ps3 e xbox360 in hdmi via onkyo e a nitidezza 4, con vg/bluray mi trovo alla grande. I dvd scalati avranno bisogno di una spruzzata di dnr, che qualche problemino lo da, ma imho che vale la candela.
Se invece entri via scart, allora scendi pure a 1 + filtro a scelta (io digital scan).
Per colore e luminosità sono anche io tra i 40 e i 50, contrasto sui 70.
Ciao!