Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 96 di 213 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima
Risultati da 1.426 a 1.440 di 3187
  1. #1426
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    163

    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Per ora è tutto: resto in attesa d'ulteriori consigli sempre sui lettori DVD (soprattutto mi piacerebbe sapere da Granen se il Pioneer 490 sia facilmente dezonabile).A presto!!
    Quando ho acquistato questo lettore non mi sono chiesto se era dezonabile anche perchè non ho DVD con region diversi da 2.
    Ci sono altri vantaggi ad avere un lettore dezonabile?

    Devo dirti che tutte le prove che ho fatto con il mio Philips hanno dato risultati eccellenti sia a 720p che a 1080i e non ho notato alcun difetto dell'immagine. Ci sono motissimi parametri di settaggio che si aggiungono a quelli già presenti sul TV. In questo modo puoi regolare in maniera fine la qualità dell'immagine.
    Ho provato vari tipi di supporti DVD-R e li ha letti tutti.
    Ho letto da qualche parte che è molto buona anche la qualità audio per leggere CD.
    Il lettore viene venduto a 129 euro comprensivo di cavo HDMI high quality della G&BL che ha un costo di circa 30 euro.

    Per altre info sono a disposizione.

    Ciao

  2. #1427
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    vorrei straconsigliarvi, se ne avete la possibilità, di colegare il tv, ad un pc, via dvi to hdmi, ed usarlo per vedere i dvd, opportunamente upscalati tramite zoomplayer+ffdshow ben settato,

    con questa configurazione mi son rivisto stmane Star Wars episodio III [a 720p]....

    ho ancora la mascella per terra, senza paragoni rispetto al mio lettore dvd in component a 576p, da panico davvero!

  3. #1428
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da granen
    Quando ho acquistato questo lettore non mi sono chiesto se era dezonabile anche perchè non ho DVD con region diversi da 2. Ci sono altri vantaggi ad avere un lettore dezonabile?
    Nessuno. Solo il poter leggere dischi di altre regioni, fattore per me fondamentale visto che compro DVD da tutto il mondo.

    Citazione Originariamente scritto da granen
    Devo dirti che tutte le prove che ho fatto con il mio Philips hanno dato risultati eccellenti sia a 720p che a 1080i e non ho notato alcun difetto dell'immagine.
    Non ho dubbi sulla qualità dei Pioneer: considera che in casa ho ancora un vecchissimo DV505 (il primo uscito in Italia), un 525m un 535 e un poderoso 737. Fra l'altro, quest'ultimo dovrebbe tuonare in component progressivo, peccato che si limiti al segnale NTSC per preciso volere di Macrovision (mentre lo scrivo mi corre un brivido sulla schiena).

  4. #1429
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    Non ho dubbi sulla qualità dei Pioneer: considera che in casa ho ancora un vecchissimo DV505 (il primo uscito in Italia), un 525m un 535 e un poderoso 737.
    Io ho un vecchio 717 ma ha un poderoso RGBHV e in quanto all'audio è supremo, da primo della classe!

  5. #1430
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da playmake
    vorrei straconsigliarvi, se ne avete la possibilità, di colegare il tv, ad un pc, via dvi to hdmi, ed usarlo per vedere i dvd...
    ...mi son rivisto stmane Star Wars episodio III [a 720p]...
    Assolutamente vero!
    L'ho visto anch'io, ho scaricato per l'occasione lo strepitoso player TheaterTek DVD 2.4 in versione trial settato però a 1080i...
    No comment.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  6. #1431
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Effettuate altre prove, sia col lettore Samsung 860 in HDMI che con un economicissimo Philips DVP 3040 in Component (in progressivo ha meno incertezze del Samsung). Tutto stupendo, tranne un particolare: l'aliasing, il maledetto aliasing. O meglio, le microseghettature di alcuni dettagli fini. In ultima analisi ho capito che è proprio quest'effetto a darmi la sensazione di "cesellatura" di cui parlavo nel mega post precedente.

    In alcuni film è quasi zero (per fortuna), in altri si nota ed anche se non è affatto tremendo rende l'immagine un po' meno naturale.

    Immagino dipenda dai lettori, che dunque andrebbero sostituiti con valide concorrenti nella fascia 150/300 Euro (però dezonabili, come già detto in precedenza). Purtroppo non posso utilizzare un HT PC, almeno per ora, anche se in futuro non escludo di "customizzarne" uno apposta, dato che sarebbe il non plus ultra.

  7. #1432
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163

    cavo dvi

    voledo sfruttare l'HTPC e non volendo spostare il pc dallo studio, fino a quanti metri un cavo dvi può essere accettato senza degradi di linea?

    Avrei 12 metri per arrivare al vpr infocus e 15 per arrivare al tv...

  8. #1433
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    9

    Talking

    salve raga, ho finalmente risolto il problema di " autenticazione fallita" col dec. sky hd della pace, posso affermare che ad oggi non ho mai visto immaggini più belle i colori e il contrasto sono sbalorditivi i 7 euro al mese per l'hd di sky sono assutamente giustificati. Provare per credere.

  9. #1434
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    542
    Citazione Originariamente scritto da Elvenz
    ...fino a quanti metri un cavo dvi può essere accettato senza degradi di linea?...
    Il mio cavo HDMI M/HDMI M di Matsuyama Electronics (che uso anche con il mio computer, tramite adattatore convertitore DVI/HDMI) è lungo 10 metri, ad un capo è avvolto su sé stesso per due-tre volte, ma funziona benissimo. In catalogo c'è anche quello da 15 e quello da 20 metri.
    TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000

  10. #1435
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da fastleo63
    Il mio cavo HDMI M/HDMI M di Matsuyama Electronics è lungo 10 metri
    Ok, 10x

    a me servirebbe uno DVI (che esce dal pc) poi dall'altro capo un'altro DVI perchè per collegarlo al vpr Infocus 5700 ho l'adattatore DVI-HDM1 (che usa la infocus) quindi poi mi servirebbe un altro adattatore dvi-hdmi per collegarlo invece al tv...

    Dici quindi che è la stessa cosa una soluzione come questa rispetto all'hdmi puro?

    10x again

  11. #1436
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Ma scusate, se avvio un dvd dal pc con il windows media player impostando una risoluzione di 1280*720, verra visualizzato sulla tv a 720p o per farlo upscalare a 720p devo usare un player in particolare che mi permetta di fare ciò???

  12. #1437
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da yorics
    Ma scusate, se avvio un dvd dal pc con il windows media player impostando una risoluzione di 1280*720, verra visualizzato sulla tv a 720p o per farlo upscalare a 720p devo usare un player in particolare che mi permetta di fare ciò???
    viene upscalato ma alla casso, per upsclarlo come dio comanda devi usare zoomplayer accoppiato a FFdshow, eccoti ua guida, seguila passo passo e goditi i supremi risultati:

    http://www.epiguren.com/forum/viewto...1b97ac05d494b5

  13. #1438
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Se associo come nella guida FFdshow e Theartertek Dvd 2 va bene lo stesso??
    Cosa indicano le sigle VMR 7-9??

  14. #1439
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    credo vada bene comunque si!!!!

    per le sigle, sorry ma non so aiutartiiiiii

  15. #1440
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273

    Ma FFdshow permette di upscalare anche i divx???


Pagina 96 di 213 PrimaPrima ... 46869293949596979899100106146196 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •