Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 213 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 3187
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Appunto, ma perchè vi indignate e parlate di fregatura se un TV consumer 32" da 799euro non ha la banda passante di un monitor professionale o di un tritubo da 8"?

    Giuseppe
    Nel manuale italiano philips mi scrive che la tv è hd ready, riportandola anche anche come "funzione speciale", ma sappiamo che hd ready è una certificazione "rigida" (è la stessa philips a dirlo nel manuale) che viene concessa dopo la verifica di determinati requisiti che per sicurezza ricordo: risoluzione nativa (quindi visualizzabile) 720p, connessione component e HDMI con HDCP.

    Poi per non lasciarmi dubbi nel glossario mi spiega per filo e per segno cosa si intende per HD Ready menzionando anche l'ente che lo disciplina, EICTA, facendomi credere che il tutto è regolare.

    Alla fine vengo a sapere che cosi non è,e che la philips si è inventata una nuova "dicitura" tutta sua "HD PREPARED" per giocare poi sulla confusione che molta gente fa su HDTV e HD READY,e quanto altro.

    Poi noto che HD READY viene riportato solo per il mercato italiano, per cui mi lascia pensare che la philips ci consideri dei perfetti imbecilli...

    Non so te, ma a me queste cose fanno *********.

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Certo che si può fare, ma un CRT 32" con tale banda passante e geometria ok sai quanto costerebbe? E a quel punto chi se lo comprerebbe, noi 4 gatti dei forum?
    leggi la risposta di pocanzi, vale anche per questa.
    Staseremo a vedere Samsung cosa ci propone ad aprile.

    ps. io non acquisterei nessuno dei due, ho il mio bel 9 pollici che mi soddisfa per l'alta definizione :P
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 24-03-2006 alle 14:36

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    Nel manuale italiano philips mi scrive che la tv è hd ready, riportandola anche anche come "funzione speciale", ma sappiamo che hd ready è una certificazione "rigida" (è la stessa philips a dirlo nel manuale) che viene concessa dopo la verifica di determinati requisiti che per sicurezza ricordo: risoluzione nativa (quindi visualizzabile) 720p, connessione component e HDMI con HDCP.

    Poi per non lasciarmi dubbi nel glossario mi spiega per filo e per segno cosa si intende per HD Ready menzionando anche l'ente che lo disciplina, EICTA, facendomi credere che il tutto è regolare.

    Alla fine vengo a sapere che cosi non è,e che la philips si è inventata una nuova "dicitura" tutta sua "HD PREPARED" per giocare poi sulla confusione che molta gente fa su HDTV e HD READY,e quanto altro.

    Poi noto che HD READY viene riportato solo per il mercato italiano, per cui mi lascia pensare che la philips ci consideri dei perfetti imbecilli...

    Non so te, ma a me queste cose fanno *********.
    Anche i plasma 852x480 con ingresso hdmi vengono più o meno spacciati per HDready...

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    440
    ma se le cose stanno così allora il jvc attuale come tubo è superiore a quello del philips in questione, dal momento che accetta il 1080i senza riscalarlo e lo visualizza 1:1, cosa che non è in grado di fare il philips a quanto pare, dal momento che tutto quello che gli mandi, 720p o 1080i comunque lo visualizza a una risoluzione inferiore, 576p probabilmente.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    fammi capire, cosa vuoi dire?
    I crt non hanno matrice, e possono visualizzare più risoluzioni,basta che queste siano supportate dal tubo,sia in termini di banda passante che di scansione orizzontale. Questo perchè un crt non ragione in linee (in linee ragioniamo noi). NOn a caso vengono anche definiti MULTI-RES.

    Il tubo in questione probabilmente non ce la fa ad accettare la scansione orizzontale (e quanto altro) di un segnale 1280*720 a 60hz a scansione progressiva (720*60 + 3%(720*60) = circa 45khz) ne quella di un segnale 1080i ((1080/2*60) + 3%(1080/2 * 60) = 33,5khz),per cui prende tale segnale e lo trasforma (scala) ad una risoluzione che accetta.
    quindi se il JVC è pubblicizzato a 1080i vuol dire che ce la fa gestire almeno 33,5 khz.
    giusto?

    mi piacerebbe a questo punto sapere quale è la frequenza massima gestibile dal Philips.

  6. #96
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Anche i plasma 852x480 con ingresso hdmi vengono più o meno spacciati per HDready...
    qualche hanno fa era cosi, ora non lo è più. Ti dirò di più: il logo HD READY nasce proprio per colpa (o per merito) di questi display.
    Aggiungo poi che di recente l'EICTA ha pensato pure a questi display introducendo le specifiche del marchio HDTV, che si andrà ad affiancare - a seconda dei casi - al marchio hd ready.
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26044

    Quindi un display HD READY sarà sicuramente HDTV, un HDTV può anche non essere HD READY. L'EICTA ha chiarito anche questo.

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da gvairo
    quindi se il JVC è pubblicizzato a 1080i vuol dire che ce la fa gestire almeno 33,5 khz.
    giusto?

    mi piacerebbe a questo punto sapere quale è la frequenza massima gestibile dal Philips.
    a questo punto credo i 15khz come tutti i crt progressive scan.

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    qualche hanno fa era cosi, ora non lo è più. Ti dirò di più: il logo HD READY nasce proprio per colpa (o per merito) di questi display.
    Aggiungo poi che di recente l'EICTA ha pensato pure a questi display introducendo le specifiche del marchio HDTV, che si andrà ad affiancare - a seconda dei casi - al marchio hd ready.
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26044

    Quindi un display HD READY sarà sicuramente HDTV, un HDTV può anche non essere HD READY. L'EICTA ha chiarito anche questo.
    scusami ma credo di non aver capito.

    un display HDTV (quindi alta definizione) deve essere HD Ready altrimenti come fa a ricevere un segnale HD, a processarlo e a visualizzarlo?

    viceversa un display HD Ready potrebbe non essere HDTV (vedi i plasma SD)

    o no?

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    qualche hanno fa era cosi, ora non lo è più.
    Lo è ancora... da Euronics a Sesto SG c'era in promozione l'LG 42PX3RV (che mi è sfuggito purtroppo). La gente in fila con me sosteneva che fosse HD e in effetti sul volantino campeggiava un bel logo HD Ready... da denuncia? Boh, forse gente che si mette a spiegare agli altri che "è HDMI e dal 2007 tutte le trasmissioni saranno così" si merita di prenderlo in quel posto. Io ho provato a spiegare che era un pannello SD ma la gente mi ha guardato male, pensavano volessi dissuadere qualcuno dal fare la fila...

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    a questo punto credo i 15khz come tutti i crt progressive scan.
    Forse ti sei confuso, poichè il progressive scan richiede circa 31,5 KHz di frequenza orizzontale...

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da gvairo
    scusami ma credo di non aver capito.

    un display HDTV (quindi alta definizione) deve essere HD Ready altrimenti come fa a ricevere un segnale HD, a processarlo e a visualizzarlo?

    viceversa un display HD Ready potrebbe non essere HDTV (vedi i plasma SD)

    o no?
    ti spiego subito, ma forse andiamo OT.

    Partiamo dalle definizioni di HD READY e dalla recente definizione di HDTV dell'EICTA.

    Per HD READY si intende un display in grado di visualizzare almeno 720linee verticali a scansione progressiva (1024*768 , 1280*720 , 1366*768, 1920*1080). Per quanto riguarda le connessione, questo deve disporre oltre all'ingresso component, almeno un ingresso digitale (DVI o HDMI) con HDCP versione almeno 1.1
    http://www.eicta.org/press.asp?level...2005&docid=398

    L'HDTV invece è un qualcosa che superficialmente può sembrare la stessa cosa ma che in realtà non lo è.

    L'EICTA ci dice che per HDTV si intende un display in grado di supportare un segnale di almeno 720 linee verticali a scansione progressiva (1024*768 , 1280*720 , 1366*768, 1920*1080).
    In più deve disporre di collegamento component e ingresso digitale (anche senza HDCP).
    http://www.eicta.org/press.asp?level...l0=1&docid=653

    Dove sta la differenza? la differenza sta tutta nei concetti di VISUALIZZARE E SUPPORTARE.

    Il solo SUPPORTO significa che il display sarà in grado di ricevere in entrata una risoluzione HD, ma che processa (scala) verso una risoluzione diversa. Se lo scaling trasforma il segnale ad una risoluzione di almeno 720linee progressive (o superiore) si dice che il display è in grado di visualizzare l'alta definizione. Se invece scala ad una risoluzione più bassa, si dice che supporta l'alta defizione ma non la visualizza.

    Prendiamo l'esempio del plasma di pocanzi. Esso vanta una matrice nativa di 852*480 (è sempre e solo la matrice nativa che ci interessa). 852*480 saprai bene che non è una risoluzione HD (480<720). Ma su questo plasma però sta scritto HDTV. Che significa? quello che ho scritto pocanzi. Se invii al plasma un segnale HD (720p,1080p,1080i) questo lo accetta (supporta) ma te lo scala verso il basso, a 852*480.
    Per questo si può parlare di HDTV e non di HD READY.

    Prendiamo un plasma 1024*768. Sulla confezione vedremo 2 loghi: HDTV e HD READY.
    HDTV perchè questo prende un segnale 720p e lo porta a 768p, HD READY perchè alla fine 768p>720p.

    Quindi un display HDREADY necessariamente dovrà essere HDTV.

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da dintro
    Forse ti sei confuso, poichè il progressive scan richiede circa 31,5 KHz di frequenza orizzontale...
    si,scusa... hai perfettamente ragione

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    ti spiego subito, ...
    grazie per la spiegazione esauriente!
    Ultima modifica di CalabrOne; 24-03-2006 alle 23:24

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Lo è ancora... da Euronics a Sesto SG c'era in promozione l'LG 42PX3RV (che mi è sfuggito purtroppo). La gente in fila con me sosteneva che fosse HD e in effetti sul volantino campeggiava un bel logo HD Ready... da denuncia? Boh, forse gente che si mette a spiegare agli altri che "è HDMI e dal 2007 tutte le trasmissioni saranno così" si merita di prenderlo in quel posto. Io ho provato a spiegare che era un pannello SD ma la gente mi ha guardato male, pensavano volessi dissuadere qualcuno dal fare la fila...
    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=912782
    stando a quanto di dice l'EICTA questo è un HDTV ma non HD READY.
    E se guardi bene noterai che il logo HD READY non ci sta
    Se poi i centri commerciali fanno i furbi, non ne colpa mia, ne colpa tua ne tantomeno dell'EICTA :P

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=912782
    stando a quanto di dice l'EICTA questo è un HDTV ma non HD READY.
    E se guardi bene noterai che il logo HD READY non ci sta
    Se poi i centri commerciali fanno i furbi, non ne colpa mia, ne colpa tua ne tantomeno dell'EICTA :P
    E certo che non ci sta, è 852x480! Ma ho qui il volantino e c'era proprio il logo HD ready (nonostante fosse specificata la risoluzione).
    Direi che sono quelli di Euronics che fanno i furbi... in realtà non su questo in promozione che comunque a 979€ era un affare, non so se "sviste" simili compaiano anche altrove.


Pagina 7 di 213 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •