|
|
Risultati da 91 a 105 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
24-03-2006, 14:27 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da dintro
Poi per non lasciarmi dubbi nel glossario mi spiega per filo e per segno cosa si intende per HD Ready menzionando anche l'ente che lo disciplina, EICTA, facendomi credere che il tutto è regolare.
Alla fine vengo a sapere che cosi non è,e che la philips si è inventata una nuova "dicitura" tutta sua "HD PREPARED" per giocare poi sulla confusione che molta gente fa su HDTV e HD READY,e quanto altro.
Poi noto che HD READY viene riportato solo per il mercato italiano, per cui mi lascia pensare che la philips ci consideri dei perfetti imbecilli...
Non so te, ma a me queste cose fanno *********.
-
24-03-2006, 14:30 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da dintro
Staseremo a vedere Samsung cosa ci propone ad aprile.
ps. io non acquisterei nessuno dei due, ho il mio bel 9 pollici che mi soddisfa per l'alta definizione :PUltima modifica di Sabatino Pizzano; 24-03-2006 alle 14:36
-
24-03-2006, 14:54 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da pintazza
-
24-03-2006, 15:03 #94
ma se le cose stanno così allora il jvc attuale come tubo è superiore a quello del philips in questione, dal momento che accetta il 1080i senza riscalarlo e lo visualizza 1:1, cosa che non è in grado di fare il philips a quanto pare, dal momento che tutto quello che gli mandi, 720p o 1080i comunque lo visualizza a una risoluzione inferiore, 576p probabilmente.
-
24-03-2006, 15:03 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da pintazza
giusto?
mi piacerebbe a questo punto sapere quale è la frequenza massima gestibile dal Philips.
-
24-03-2006, 15:03 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da dintro
Aggiungo poi che di recente l'EICTA ha pensato pure a questi display introducendo le specifiche del marchio HDTV, che si andrà ad affiancare - a seconda dei casi - al marchio hd ready.
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=26044
Quindi un display HD READY sarà sicuramente HDTV, un HDTV può anche non essere HD READY. L'EICTA ha chiarito anche questo.
-
24-03-2006, 15:05 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da gvairo
-
24-03-2006, 15:09 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da pintazza
un display HDTV (quindi alta definizione) deve essere HD Ready altrimenti come fa a ricevere un segnale HD, a processarlo e a visualizzarlo?
viceversa un display HD Ready potrebbe non essere HDTV (vedi i plasma SD)
o no?
-
24-03-2006, 15:13 #99
Originariamente scritto da pintazza
-
24-03-2006, 15:14 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Originariamente scritto da pintazza
-
24-03-2006, 15:27 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da gvairo
Partiamo dalle definizioni di HD READY e dalla recente definizione di HDTV dell'EICTA.
Per HD READY si intende un display in grado di visualizzare almeno 720linee verticali a scansione progressiva (1024*768 , 1280*720 , 1366*768, 1920*1080). Per quanto riguarda le connessione, questo deve disporre oltre all'ingresso component, almeno un ingresso digitale (DVI o HDMI) con HDCP versione almeno 1.1
http://www.eicta.org/press.asp?level...2005&docid=398
L'HDTV invece è un qualcosa che superficialmente può sembrare la stessa cosa ma che in realtà non lo è.
L'EICTA ci dice che per HDTV si intende un display in grado di supportare un segnale di almeno 720 linee verticali a scansione progressiva (1024*768 , 1280*720 , 1366*768, 1920*1080).
In più deve disporre di collegamento component e ingresso digitale (anche senza HDCP).
http://www.eicta.org/press.asp?level...l0=1&docid=653
Dove sta la differenza? la differenza sta tutta nei concetti di VISUALIZZARE E SUPPORTARE.
Il solo SUPPORTO significa che il display sarà in grado di ricevere in entrata una risoluzione HD, ma che processa (scala) verso una risoluzione diversa. Se lo scaling trasforma il segnale ad una risoluzione di almeno 720linee progressive (o superiore) si dice che il display è in grado di visualizzare l'alta definizione. Se invece scala ad una risoluzione più bassa, si dice che supporta l'alta defizione ma non la visualizza.
Prendiamo l'esempio del plasma di pocanzi. Esso vanta una matrice nativa di 852*480 (è sempre e solo la matrice nativa che ci interessa). 852*480 saprai bene che non è una risoluzione HD (480<720). Ma su questo plasma però sta scritto HDTV. Che significa? quello che ho scritto pocanzi. Se invii al plasma un segnale HD (720p,1080p,1080i) questo lo accetta (supporta) ma te lo scala verso il basso, a 852*480.
Per questo si può parlare di HDTV e non di HD READY.
Prendiamo un plasma 1024*768. Sulla confezione vedremo 2 loghi: HDTV e HD READY.
HDTV perchè questo prende un segnale 720p e lo porta a 768p, HD READY perchè alla fine 768p>720p.
Quindi un display HDREADY necessariamente dovrà essere HDTV.
-
24-03-2006, 15:30 #102
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da dintro
-
24-03-2006, 15:33 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da pintazza
Ultima modifica di CalabrOne; 24-03-2006 alle 23:24
-
24-03-2006, 15:36 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da gwaedin
stando a quanto di dice l'EICTA questo è un HDTV ma non HD READY.
E se guardi bene noterai che il logo HD READY non ci sta
Se poi i centri commerciali fanno i furbi, non ne colpa mia, ne colpa tua ne tantomeno dell'EICTA :P
-
24-03-2006, 15:44 #105
Originariamente scritto da pintazza
Direi che sono quelli di Euronics che fanno i furbi... in realtà non su questo in promozione che comunque a 979€ era un affare, non so se "sviste" simili compaiano anche altrove.