|
|
Risultati da 3.136 a 3.150 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
14-02-2014, 09:42 #3136
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 1
ciao,ho questa tv 32pw9551 hd prepared e vorrei acquistare un decoder i-can 3820t
potrò vedere premium play e gli altri canali mediaset hd (premium cinema hd,premium calcio hd) ?
grazie
-
15-02-2014, 14:44 #3137
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
devi informarti sulle specifiche del decoder se permette la visione di quei canali su tv , ma penso di si.... con la tv non dovresti avere problemi a visualizzare nulla, dato che canali full-hd (l'unica risoluzione che la tua tv non dovrebbe accettare) non ce ne sono, ma al massimo si arriva ai 1080i... Tra l'altro un po tutti i decoder sono dotati di up/down scaling: un amico ha un vecchio sony trinitron SD e vede anche i canali HD con collegamento da presa SCART ( è il decoder che effettua il downscaling...)
-
10-03-2014, 14:33 #3138
Presente! Nonostante i quasi otto anni di servizio sulle spalle, ed un lieve intensificarsi dell'utilizzo (causato da mia figlia di sette anni, la quale, dopo tutto, non è poi così tanto videodipendente...!), continua a funzionare egregiamente. Avevo fatto un pensierino su uno degli ultimi PDP della serie VT o ZT di Panasonic, ma il costo è molto alto, e temo che salirà ulteriormente quando cominceranno a scarseggiare... Ragion per cui resterò con il mio Philips fino a quando non passerà a miglior vita...
Ultima modifica di fastleo63; 10-03-2014 alle 14:34
-
30-03-2014, 11:16 #3139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Io sono ancora alla ricerca di questo tv (ne ho trovati parecchi su siti di annunci, ma c'è sempre il problema della spedizione...) Il 50VT60 sarebbe l'alternativa, ma oltre al prezzo l'altro problema è la risoluzione in movimento (700 linee) che è cmq una delle migliori sul mercato, ma io proprio non sopporto la perdita di definizione (e quindi compattezza/solidità delle immagini) Non ho ancora avuto la possibilità di testare a fondo un VT, forse non l'avrò mai e a scatola chiusa (acquisto online) non me la sento...
-
30-03-2014, 14:39 #3140
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Guarda che ti sbagli, il VT60 come tutta la gamma plasma Panasonic 60 full HD, risolve in movimento tutte le 1080 linee! Ma questo gia da parecchie serie fa! Forse ti confondi con gli lcd.
-
30-03-2014, 21:11 #3141
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Magari, io spero che quello che dici sia vero!! Saprei senza dubbio a quale tv puntare. Il fatto però è che prima di comprare dovrei esserne certo. Dai dei test che ho fatto in cc la sfocatura c'era, (cmq meno di qualsiasi altra tv...) ma era materiale assolutamente inaffidabile... Il dubbio quindi rimane: http://www.cnet.com/products/panasonic-tc-p55vt60/ ...Quelli di c|net mi sembrano affidabili e parecchio scrupolosi/precisi nel recensire i tv... tra l'altro sul fatto che l'ST risolva più linee del VT ci sarebbe da discutere: può essere che Katzmaier (rece ST: 800 linee...) sia meno scrupoloso di Pendlebury (rece VT: 700 linee...) oppure il vecchio Pendle soffre di una ritenzione sulla retina superiore al normale e ci vede un po' sfuocato (no dai speriamo di no poverino)... in realtà la questione potrebbe essere un po' più tecnica, ma non è questa la sede...
Insomma, la soluzione è più che ovvia:
1) Provare su un VT60 (ehehehe... quale?) il materiale con cui mi interessa utilizzarlo, se mi soddisfa oppure no (e a quel paese le 700, 800 o 1000 e rotte linee...)
2) trovare un vecchio filippone che seppur sicuramente inferiore sotto diversi aspetti, mi garantirebbe in movimento, tutta la solidità del fermo immagineUltima modifica di Peppe90; 30-03-2014 alle 21:22
-
30-03-2014, 21:48 #3142
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io posso garantirti che il VT60 (ma ti ripeto tutti i plasma full HD Panasonic da almeno 4 serie) risolve tutte le 1080 linee in movimento, puoi chiedere a chiunque nella sezione plasma e vedrai che te lo confermeranno. Poi per il risultato finale conta anche il framerate del filmato che gli dai in pasto. Se poi andiamo sugli lcd questi non arrivano a 400 linee risolte in movimento.
P.S. vai qui: http://www.avmagazine.it/forum/108-d...-neopdp-fullhd
qui si parla del G10 un tv del 2009 e gia questo risolveva 1080 linee in movimento, figurati la serie 60.....Ultima modifica di Plasm-on; 30-03-2014 alle 21:53
-
31-03-2014, 13:48 #3143
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Quindi i vari test di qualsiasi testata non sono attendibili dici? ... può essere... cmq, hai M.P....
-
31-03-2014, 15:28 #3144
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non so come hanno svolto i test, ma so per certo che i plasma Panasonic gia da molti anni, risolvono tutte le 1080 linee in movimento e se non sbaglio i plasma Samsung si fermano a 900 linee che cmq è un ottimo risultato. I led invece restano a 300 linee anche i modelli piu costosi, stessa cosa per l'Oled 55" di LG (in questo caso però non si sa se è un limite della tecnologia del pannello come negli lcd o un limite dell'elettronica).
-
15-04-2014, 18:30 #3145
1080 linee pure per samsung modelli 2013 pero' poco piu' di 900 quelli degli anni passati =) ( un altro universo se paragonato a un led in qualunque caso )
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-04-2014, 20:49 #3146
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Nella maggior parte delle rece, nessun plasma passa il test delle 1080 linee, menzione a parte per hdtvtest, nella cui tabella viene riportato, appunto, 1080 linee, ma andando a vedere nel paragrafo sulla motion resolution, si evince che qualche problema nel movimento c'è... da qualche parte ho anche letto la seguente frase riguardo il VT60: "Risolve quasi più di 1000 linee",
(notare la genialità di questa frase...)
Il fatto è che questo tipo di misurazione (in linee) è in gran parte "interpretabile"/soggettiva... già da tempo molti si affidano all'MPRT (Moving picture response time) più affidabile, essendo una misura su dati oggettivi e non il solito "occhiometro" (che infondo però è ciò che conta, no??...)
... Ci sono parecchi tv (anche lcd, con interpolazioni varie...) da 1080 linee, ma solo nelle recensioni... Il fatto è che la risoluzione in movimento c'è tutta anche sullo schermo del vostro notebook che state usando ora e ci sono dei test molto semplici che lo dimostrano, tuttavia, il funzionamento del nostro occhio/cervello come sappiamo, non và d'accordo con la messa a fuoco in movimento (e per movimento si intende quello dell'occhio, non del materiale...)
Un utente del forum ha fatto un test consigliato da me, con del materiale video privo di sfocatura alla fonte, su di un tv sony da 1080 linee (con BLS), il risultato è la solita sfocatura...
Per concludere come già detto più volte, non esiste nessun plasma come un crt, ovvero che permetta al nostro occhio (con frame-rate opportuno) di seguire tutto il dettaglio in movimento a qualsiasi velocità... Questo non lo dico solo io: ricordo dei post di Onslaught riguardo il VT50, dove riportava che per quanto poco, un minimo di blur veniva introdotto... L'utente IukiDukemSsj360, faceva notare il problema/limite, sul'ST50, dimostrando che tutto è relativo alla velocità di movimento, a prescindere quindi dal frame-rate (che nel caso del suo test erano 60 fps)
...Per l'uso che dovrei farne, abituato come sono al crt, non me la sento di prenderlo a scatola chiusa (dato anche il costo, molto elevato per le mie tasche...) vorrei prima provarlo di persona tutto qui... Il VT60 è il meglio ad oggi disponibile, la risoluzione in movimento è sicuramente molto alta, ma fino a che velocità?? Quale sia la tv giusta è semplicemente una questione di esigenze...Ultima modifica di Peppe90; 16-04-2014 alle 20:57
-
20-04-2014, 14:20 #3147
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
ma questa tv ha per caso un'opzione di smagnetizzazione??
-
22-04-2014, 19:21 #3148
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Finalmente mi sono accapparrato questa tv (grazie a un utente del forum...) è ne sono strasoddisfatto, per l'uso che ne faccio (perlopiù monitor da gioco) credo non ci sia di meglio in giro (input-lag come i migliori monitor lcd, ma qualità d'immagine su ben altri standard)...
Volevo chiedere se ci fosse ancora qualche possessore del tv in questione: che valori ci sono (di fabbrica) nelle voci ADR e VAL?? Le voci sono nella sottocartella di NVM Editor nel menù SAM... Non ne sono sicuro, ma forse ho cambiato i valori accidentalmente... cercando online nei vari forum sembra che il VAL, di fabbrica, sia 0x0000 0;
per quanto riguarda l'ADR invece alcuni forumer davano come dato 0x0000 1 (che è anche quanto scritto nel service manual, che però è un po' vecchio, relativo al firmware 1.2 ...) la maggior parte invece avevano 0x0000 0 (sempre come valori di fabbrica)
Non so a cosa servono queste opzioni, al momento ho settato l'ADR a 0x0000 1 ma non sono sicuro fosse così... ringrazio anticipatamente per un eventuale aiuto.
-
20-05-2014, 09:27 #3149
Viene effettuata automaticamente ogniqualvolta viene accesa. Non mi risulta che esista la possibilità di effettuarla ad apparecchio già acceso.
Per quanto riguarda il valori di fabbrica del ns. Philips, proverò a guardarci una volta tornato a casa. Consiglio di non modificare alcun valore eccetto, se necessario, quelli relativi alla geometria.Ultima modifica di fastleo63; 20-05-2014 alle 09:44
-
20-05-2014, 09:44 #3150
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
si si infatti, avevo letto male un paragrafo del service manual dove ne parlava... Cmq lo dicevo in un altro Thread, questa tv è uno spettacolo se ben settata: nero praticamente assoluto, non perdo niente né su basse ne su alte luci e con materiale hd, stabilità impressionante (sembra un monitor)...