Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150

    Consiglio secco CRT 32" 16:9


    Ragazzi la scelta della nuova TV dettata dal mio budget (max 500 euro) e
    dalla disponibilità dei negozi circostanti (Unieuro) ha fatto si che la scelta
    ricadesse su questi modelli di TV 32" CRT 16:9 FLAT tutti conmpresi tra 450 e 500 euro:

    PHILIPS 32PW8620/12

    SAMSUNG WS32M206

    THOMSON 32WH412B

    In ordine (dal meno costoso al piu costoso) vengono il Philips, il Samsung e
    il Thomson... vedendoli cosi di sfuggita il philips mi è sembrato migliore
    come resa dell'immagine.... voi cosa mi consigliate??? ad ogni modo mi pare che tutti e tre i TV hanno una scart RGB e avendo tutti noi almeno un
    decoder e un lettore dvd voi come configurate i vostri collegamenti???
    grazie per qualsiasi consiglio! Inoltre volevo sapere se questi TV erano adatti per vedere il futuro HDTV che sky sta sperimentando etc... Non vorrei spendere una cifra e ritrovarmi con un prodotto non adatto alle nuove tecnologie.

    P.s. io avevo pensato anche (nella stessa fascia di prezzo) al Panasonic
    TX32PS12D ma non l'ho visto dal vivo e solo le caratteristiche su iternet
    molto simili ai suoi "rivali"...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    up... nessuno consiglio??

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da lelloz
    up... nessuno consiglio??

    e perchè non il Philips 32PW9520/12??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    Beh il philips 9520 l'ho scartato per ovvi.... problemi di budget!! Volevo chiedervi un'altra cosa.. ma con i TV 16:9 posso comunque guardare i programmi tradizionali in 4:3 magari con dell bande nere laterali in modo da non vedere le figure allungate\schiacciate?? e inoltre.. i 100hz dovrebbero portare solo benefici oppure hanno qualche lato negativo. Infine poichè la maggior parte di questi TV hanno un solo ingresso RGB e l'altro o composito o s-video voi come collegate DVD e decoder?? grazie..

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da lelloz
    ....Volevo chiedervi un'altra cosa.. ma con i TV 16:9 posso comunque guardare i programmi tradizionali in 4:3 magari con dell bande nere laterali in modo da non vedere le figure allungate\schiacciate?? ....
    e ci mancherebbe che non fosse possibile!!
    Tutti i 16:9 permettono di vedere il 4:3 in maniera corretta. Ma forse nei magastore non lo sanno!!

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da lelloz
    ma con i TV 16:9 posso comunque guardare i programmi tradizionali in 4:3 magari con dell bande nere laterali in modo da non vedere le figure allungate\schiacciate??
    Come ti è già stato detto da MDL è possibilissimo, non solo ci sono diverse scelte possibili (marche differenti possono avere modalità differenti).

    Per il mio JVC:
    Modalità 4:3
    Vedi bande nere laterali e superiori

    Modalità Schermo Pieno
    L'immagine di un 4:3 viene spalmata sopra e sotto deformando abbastanza l'immagine.

    Modalità Panoramic
    L'immagine 4:3 viene leggermente allargata ma solo ai bordi esterni, la parte centrale rimane normale, e questa è la modalità che preferisco.

    Modalità Zoom (diverse modalità)
    L'immagine rimane sostanzialmente naturale ma vengono tagliate parti più o meno consistenti di immagine.

    Ciao

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    !

    spendi poco e prenditi il MIVAR

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Philips imho.
    Voster semper voster
    lele

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da sest
    spendi poco e prenditi il MIVAR

    con questa affermazione dovresti essere bannato a vita!!


    Ciao
    Mimmo

    p.s.
    senza nulla togliere a mivar visto che ne ho 2

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    Ok, penso che opterò per il philips... ad ogni modo come mi consigliate di collegare il mio DVD Pioneer 380 e il Decoder?? il tv ha due scart ma solo una è RGB....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602
    ma è vera la storia che il pixel plus 1 crt era meglio dei pixel plus 2 (sempre crt) di adesso?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    602

    ma è vera la storia che il pixel plus 1 crt era meglio dei pixel plus 2 (sempre crt) di adesso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •