|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Sono CRT hv-32HQ100
-
19-01-2006, 01:25 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Sono CRT hv-32HQ100
Salve, sono nuovo da queste parti e chiedo scusa fin d'ora se commettero' qualche banalita'.
Volevo avere notizie del TV in oggetto ... come CRT so che e' ottimo (forse superlativo). Ora lo si trova con tutto il tavolino a 950 circa.
Ma ne vale ancora la pena spendere per questo TV?!
So che vi sono alcuni CRT che accettano il "progressive scan" (es. JVC)(ma non sono iuscito a comprendere a fondo cosa significhi cio') ... questo e' tra quelli?!
Se lo fosse, cosa significa in ottica del futuro HD?!?
E se invece non lo fosse vuol dire che un domani io non potro' vedere assolutamente la TV con i nuovi canali (saro' costretto a cambiarlo) o soltanto che continuerei a vedere come adesso senza potermi godere dell'alta definizione?!
Vi prego schiaritemi i dubi su questo TV e in genere sul concetto di HD futura applicata ai CRT attuali.
A, dimenticavo, io uso la TV per ora solo come Analogico e DVD: non ho Satellite ne DVB-T
Grazie
-
19-01-2006, 10:21 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Sony - KV32HQ100
Sorry, l'emozione del mio primo post mi hagiocato brutti scherzi:
ovviamente parlavo di un TV SONY modello KV-32HQ100.
Grazie e scusate
-
19-01-2006, 10:57 #3
Buon televisore.
Se usi il DVD il valore aggiunto che ne deriva dalla possibilità di ricevere il segnale progressivo tramite ingresso component è notevole. Il mio consiglio e di cercare, per visualizzare, qualche CRT con queste caratteristiche. A proposito di JVC a quel prezzo trovi sicuramente il JVC HV-32P37, a meno di quel prezzo l'HV-28P37 e a poco più l'HV-32P40BU: sono tutti televisori che accettano il segnale progressivo e inoltre accettano il 1080i (non è cosa da poco). Sempre a quel prezzo, cercando con pazienza, troverai il Panasonic TX-32PD30 e a meno il TX-32PX30 e ancora a meno il TX-32PD20 (tutti accettano il progressivo). Prenditi un pò di calma, cerca, giudica e poi fai il tuo acquisto. Con la cifra che hai indicato hai buona possibilità di scelta.
Ciao sebi
-
19-01-2006, 12:50 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 57
Scusa se te lo chiedo, ma che differenza c'è tra il JVC HV-32P37 ed il HV-32P40BU???
Originariamente scritto da sebi
-
19-01-2006, 13:18 #5Sicuramente estetica, probabilmente è stato risolto un problema di rumorosità sulle scart. Non so se ci sia dell'altro.
Originariamente scritto da SiKei
Ciao sebi
-
19-01-2006, 13:58 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Quindi mi stai dicendo che il Sony da me citato non ha queste caratteristiche ... cavolo, per quello che costa direi che e' gia' obsoleto.
Originariamente scritto da sebi
Ne approfitto per un'altra domanda: ma il "component" e' la presa "s-Video" ?!
Inoltre tutti i lettori DVD inviano segnali in progressive scan o solo i piu' recenti?!?
Per il futuro con l'arrivo del HD dovro' "necessariamente" cambiare TV o con questi ultimi e migliori JVC posso ancora cavarmela?!?
Thanks
-
19-01-2006, 14:19 #7Intanto, visto che sei nuovo, ti consiglio prima di porre delle questioni di fare una ricerca sul forum: gli argomenti che tratti sono sicuramente già affrontati (questo potrebbe scoraggiare gli utenti dal darti risposte!
Originariamente scritto da Aveloc
).
La presa s-video e l'ingresso component sono due cose diverse e la qualità che si ottiene su component è superiore.
I lettori DVD recenti rispetto a quelli meno recenti hanno più spesso l'uscita component (che oltre alla DVI e HDMI veicola un segnale progressivo), ma non sempre, inoltre la qualità non è sempre garantita (un segnale progressive derivante da un lettore da 30 euro difficilmente sarà un buon segnale).
I JVC anche se non potranno ricevere tutti i segnali ad alta definizione secondo me se la caverannno bene anche nei prossimi anni.
Se poi vuoi fare un acquisto orientato decisamente verso l'alta definizione allora devi cambiare target e magari aspettare ancora un pò per l'acquisto.
ciao sebi
-
19-01-2006, 14:22 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
Ciao Aveloc, non mi risulta ci sia un Sony con ingresso component.
L'ingresso component non è l'ingresso supervideo, bensì un ingresso composto da 3 cavetti (simili a quelli classici bianco rosso e giallo) caratterizzati dalle lettere Y-U-B. Attraverso l'ingresso component si può ricevere il segnale progressivo.
Oltre ai televisori che ti sono già stati suggeriti ti segnalo il Thomson 32WB842 che è un altro signor TV con ingresso component.
Per quanto riguarda i lettori DVD, la funzione progressive non è certo inclusa nei lettori entry level, ma con una cifra intorno ai 200 € ti puoi assicurare già degli ottimi lettori con quelle caratteristiche.
Infine, quando arriverà l'HD (e secondo me ci vorrà ancora un po' prima che si diffonda in Italia) il tuo TV non ne sfrutterà al massimo le potenzialità ma sarà cmq meglio di un normale TV color. Con i JVC che supportano il 1080i ancora meglio ovviamente!
Ciao
-
19-01-2006, 15:06 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Bhe, in effetti hai ragione ... sto trovando tante informazioni che forse avrebbero potuto rispondere alle mie domande .... ma ti ringrazio delle numerose e chiarissime risposte che mi hai dato.
Originariamente scritto da sebi
Mi sa che attendero' ancora un po': peccato, il Sony in questione esteticamente e' a dir poco spettacolare .... solo un problema: 70 Kg non li avrei portati facilmente a casa al quinto piano!
Aveloc
-
19-01-2006, 18:37 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Possessori di 32HQ100 ?!?
Ma c'e' qualcuno che possiede questo televisore (o la sua variante a 36 ''9 ?!?
Sono curioso di sapere qualche dettaglio tecnico in merito ... nel sito Sony non e' che venga riportato molto.
Io l'ho visto solo esteicamente (esra spenso in negozio e non collegabile) e dicono che e' una bomba: o almeno lo era nell'era in cui il CR dominava la scena!!!.
-
19-01-2006, 19:31 #11
In realtà ci sono dei modelli sony che accettano segnale component da una delle due scart, ma bisogna andare a modicare una opzione dal menu segreto. LO so per certo perchè il mio vecchio tv SONY KV-32LS35E FD Trinitron WIDE 32" aveva questa possibilità, anche se, cosa molto importante, non accettava segnali progressivi ma solo interlacciati.
Scusate il leggerissimo (!) OT.
-
19-01-2006, 21:00 #12Un eventuale attivazione da menù di servizio di component su scart non penso che cambi molto le cose: bisognerà accedere al menù di servizio (senza fare danni), poi andare in giro alla ricerca di un cavo da component a scart e di un lettore con una buona qualità in interlacciato. Alla fine il risultato sarà verosimilmente di un segnale sovrapponibile a quello RGB su scart.
Originariamente scritto da simolatrottola
Il TV in oggetto lo conosco e mi sembra un bel componente d'arredo. Ma francamente siamo su di una cifra che se stiracchiata un pò ci permette con un pò di pazienza e di ricerca di andare su TV con caratteristiche analoghe ma qualità superiori come i Loewe.
Ciao sebi
-
22-01-2006, 17:03 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
Incredibile calo prezzi ....
RAgazzi, a volte l'indecisione e' una saggia cosa.
Il TV in oggetto l'avevo visto poco prima di NAtale a 1.199 .... e non mi aveva incoraggiato per nulla l'acquisto: chi si compra a quella cifra un CRT (seppur bellissimo e ottimo) ormai datato.
Poi l'ho visto (stesso centro commerciale) a 949 ... e qua ho iniziato a pensarci e cosi' ho postato ilmessaggio iniziale...
Bhe, sono passato ieri sera per altri motivi ed ho visto che e' esposto a 699 Euri compreso mobile TV!!!
A questo punto inizio a pensarci seriamente ..... secondo voi a questa cifra sarebbe ragionevol l'acquisto o meglio sempre aspettare ancora un po' per un acquisto in HD?!?
Thanks e buona domenica
-
24-01-2006, 18:18 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 60
altri 100...
Ragazzi, forse riesco a spillare altri 100 euri di sconto eliminando mobile TV (anon saprei che farmene tra l'altro)...
Visto il prezzo iniziale e visto che l'HD e' ancora in fase embrionale che ne pensate di questo acquisto anche se solo per un 5 / 7 anni in attesa di standard piu' consolidati?
-
25-01-2006, 01:36 #155-7 hanni magari sono un pò tantini
Originariamente scritto da Aveloc
Il prezzo che stai raggiungendo adesso mi sembra ragionevole per il TV in oggetto anche se.....probabilmente....nel frattempo saranno andati giù anche quelli degli altri
Sebi



