Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37

    collegare televisore CRT Panasonic 28MD3C ad UPS Mediacom


    come da titolo, vorrei essere sicuro che non ci siano problemi a collegare questo televisore a tubo catodico al mio gruppo di continuità, allego di seguito i manuali del televisore e dell'UPS:

    Televisore:
    https://drive.google.com/file/d/1Tvn...ew?usp=sharing
    UPS: (1000VA)
    https://www.mediacomeurope.it/ZeusIn...M-UPS1051D.pdf

    allo stesso UPS sono collegati tramite multipresa una Playstation 2 ed una Nintendo Wii, un televisore ed un lettore bluray fullHD, switch ethernet, computer e schermo, più una Nintendo Switch, sottlineo ovviamente che tengo acceso solo quello che uso (lettore bluray, Nintendo Switch e schermo pc sono sempre in standby, mentre lo switch ethernet è sempre operativo ed il computer è spento ma non dall'interruttore generale)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    E' un ups economico ,io non ci attaccherei nulla che non sia un pc o simile , come tra l'altro specificato nel pdf

    Codice:
    *Non collegare all’UPS stampanti laser o
    qualsiasi periferica non relativa al computer
    Io se dovessi usare un ups per tv etc etc , userei solo ups ad onda sinusoidale pura e non simulata, ma ovviamente i prezzi salgono

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    37
    capisco, fino ad ora non ho avuto problemi ma non ne avrei nemmeno a collegare il televisore CRT direttamente all'altra presa a muro disponibile, soprattutto se è vero che in questo caso ci sono molti meno rischi di danni in caso di interruzione di corrente, magari farebbe comodo una multipresa a parte comunque almeno filtrata?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    L'importante è che non superi il wattaggio (che pure se succede semplicemente si spegne l'UPS con dei bip continui, lo riaccendi e via...). Io sono 6 o 7 anni che uso l'UPS (uno economico da 800VA/480watt) con TV (CRT HD e CRT SD alternati) e console.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •