Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    CRT ProgressiveScan100Hz


    Salve a tutti. Vi leggo da qualche giorno (siete responsabili di diverse notti passate in bianco ) con molto interesse e ora ho deciso di registrarmi e chiedervi un po' di cose (non tutte adesso .

    Sono alla ricerca di un TV progressivo per la visione di DVD. Dopo essermi inizialmente concentrato sui plasma, ho cambiato idea dal momento che quelli alla mia portata hanno la famigerata risoluzione verticale di 480pixel, e mi seccherebbe abbastanza dover rinunciare a 100pixel di risoluzione nel downsampling.

    Quindi mi sono concentrato sui CRT 32 progressive scan, considerata la visione individuale a meno di 2m di distanza. Ho visto che Panasonic ha diversi modelli che supportano il progressive con o senza il sistema Acuity. In particolare in Italia i prezzi per i modelli pd30 pd50 e px30 superano i 1500E il che mi sembra eccessivo visti i prezzi tedeschi inferiori di ca. 500E.

    Ieri sera ho scoperto che esistono anche i Metz, di cui ho letto un gran bene e che in Italia mi pare siano monopolio di Audiogamma.

    E proprio dal listino AG (vedi http://www.audiogamma.it/pgn/lst/metz_lst_114.pdf )
    ho letto che tali TV sono in grado di effettuare la scansione progressiva a 100Hz (a differenza dei Panasonic) il che dovrebbe conferire grande realismo alle immagini.

    Adesso mi chiedevo:
    - è possibile o la scansione a 100Hz è solo per fonti interlacciate?
    - tra il Bristol 82 16:9 e lo Spectral 82 16:9 32" MKII, qual'è la reale differenza, visto che il Bristol sembra avere qualcosa in + e costare 100E di meno?
    - Inoltre come lo agganciano il progressive, visto che non è segnalata la connessione component? Tramite Scart RGB?
    - Tra 100Hz progressive e 50Hz progressive è possibile notare differenze nella visione di filmati o si tratta solo di un virtuosismo tecnico?
    - I vari sistemi Acuity PixelPlus etc.. che senso hanno visto che la risoluzione della sorgente DVD è cmq 720x576?

    Grazie a chi vorrà rispondermi, già da adesso!

    Ciao, Joseph
    Ultima modifica di joseph7bd; 14-06-2005 alle 16:08

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    ke ne pensi del
    Panasonic TX-36PD50D?
    o del
    JVC HV-36P38 ?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    Re: CRT ProgressiveScan100Hz

    joseph7bd ha scritto:
    Salve a tutti. Vi leggo da qualche giorno (siete responsabili di diverse notti passate in bianco ) con molto interesse e ora ho deciso di registrarmi e chiedervi un po' di cose (non tutte adesso .

    Sono alla ricerca di un TV progressivo per la visione di DVD. Dopo essermi inizialmente concentrato sui plasma, ho cambiato idea dal momento che quelli alla mia portata hanno la famigerata risoluzione verticale di 480pixel, e mi seccherebbe abbastanza dover rinunciare a 100pixel di risoluzione nel downsampling.

    Quindi mi sono concentrato sui CRT 32 progressive scan, considerata la visione individuale a meno di 2m di distanza. Ho visto che Panasonic ha diversi modelli che supportano il progressive con o senza il sistema Acuity. In particolare in Italia i prezzi per i modelli pd30 pd50 e px30 superano i 1500E il che mi sembra eccessivo visti i prezzi tedeschi inferiori di ca. 500E.

    Ieri sera ho scoperto che esistono anche i Metz, di cui ho letto un gran bene e che in Italia mi pare siano monopolio di Audiogamma.

    E proprio dal listino AG (vedi http://www.audiogamma.it/pgn/lst/metz_lst_114.pdf )
    ho letto che tali TV sono in grado di effettuare la scansione progressiva a 100Hz (a differenza dei Panasonic) il che dovrebbe conferire grande realismo alle immagini.

    Adesso mi chiedevo:
    - è possibile o la scansione a 100Hz è solo per fonti interlacciate?
    - tra il Bristol 82 16:9 e lo Spectral 82 16:9 32" MKII, qual'è la reale differenza, visto che il Bristol sembra avere qualcosa in + e costare 100E di meno?
    - Inoltre come lo agganciano il progressive, visto che non è segnalata la connessione component? Tramite Scart RGB?
    - Tra 100Hz progressive e 50Hz progressive è possibile notare differenze nella visione di filmati o si tratta solo di un virtuosismo tecnico?
    - I vari sistemi Acuity PixelPlus etc.. che senso hanno visto che la risoluzione della sorgente DVD è cmq 720x576?

    Grazie a chi vorrà rispondermi, già da adesso!

    Ciao, Joseph

    Ciao,
    io ti consiglio di non scartare il JVC HV-32P40B.Accetta anche segnali 1080i HD 50/60Hz(oltre i progressivi standard) tramite component e dovresti trovarlo intorno agli 800/850euro.
    Per quello che riguarda i vari circuiti digitali,deinterlacciatori,etc..etc..non fanno miracoli e in molti casi risulta conveniente disabilitarli(dipende dalla sorgente,tipo di trasmissione etc..).
    L´importante e` che il segnale venga deinterlacciato nel miglior modo possibile al di la` di supposte duplicazioni e quadruplicazioni di linee e dettagli.................

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    ciao,
    ke ne pensi del
    Panasonic TX-36PD50D?
    o del
    JVC HV-36P38 ?
    ciao
    Li ho esclusi per via dell'eccessivo ingombro e peso... mi pare si parli di circa 90Kg di TV

    Ciao
    Joseph

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Ciao,
    io ti consiglio di non scartare il JVC HV-32P40B.Accetta anche segnali 1080i HD 50/60Hz(oltre i progressivi standard) tramite component e dovresti trovarlo intorno agli 800/850euro.
    Per quello che riguarda i vari circuiti digitali,deinterlacciatori,etc..etc..non fanno miracoli e in molti casi risulta conveniente disabilitarli(dipende dalla sorgente,tipo di trasmissione etc..).
    L´importante e` che il segnale venga deinterlacciato nel miglior modo possibile al di la` di supposte duplicazioni e quadruplicazioni di linee e dettagli.................
    Grazie per il consiglio! Avevo già letto del JVC in proposito ma non sono riuscito a trovarlo ne' nei negozi ne' sul web e ahime' l'idea di fare l'acquisto attraverso un sito tedesco non mi alletta granché Cmq mi pare di aver letto che cmq non è supportato il 720p, che renderebbe questo TV imbattibile nella sua fascia anche per chi intende farne esclusivamente uso DVD-progressivescan.

    Ciao Joseph

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    puoi ingressare segnali progressivi con lo Spectral 82 via component o da scart 1, questo vale per il modello Spectral 82, praticamente un Artos pro con un telaio diverso, e non quello economico serie MKII, ci sono quasi 1000 euro di differenza.
    Non conosco le potenzialità del MKII ma ti posso dire che il modello di punta vale tutti i soldi spesi, esperienze visive uniche.

    Ciaux

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    joseph7bd ha scritto:
    Grazie per il consiglio! Avevo già letto del JVC in proposito ma non sono riuscito a trovarlo ne' nei negozi ne' sul web e ahime' l'idea di fare l'acquisto attraverso un sito tedesco non mi alletta granché Cmq mi pare di aver letto che cmq non è supportato il 720p, che renderebbe questo TV imbattibile nella sua fascia anche per chi intende farne esclusivamente uso DVD-progressivescan.

    Ciao Joseph


    Pero` vedi che praticamente nessun CRT consumer,in Europa, accetta in ingresso nominalmente 720p e anche quando questo accadesse verrebbero scalati ai 1080i(se il tv puo` farlo) per l´impossibilita` di risolvere un tale numero di linee.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •