Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426

    rickiconte ha scritto:
    Quotami un link in germania (dato che ti riferisci alla germania -e non pensare che tutti lo avevano intuito!!-) dove il JVC lo trovi a 700 euro. Semmai lo trovi per 800+spese di spedizione.
    Ed anche i prezzi degli lcd li hai messi troppo bassi, per lo meno se puntiamo a modelli di una certa qualità e non parlo per forza di modelli di punta . Detta così sembrerebbe che ormai un lcd non costi più nulla e che un crt tanto vale non comprarlo più.
    Non è per fare polemica, me ne guardo!
    Veramente l´ho scritto che quei prezzi li trovi in Germania quindi non ti ho capito.
    Ovviamente ho preso come esempio la Germania proprio perche` li` sta iniziando la commercializzazione del Samsung 32" a tubo corto ,giusto per fare un confronto alla pari.
    JVC l´ho trovato in un negozio a Francoforte a 740euro in offerta quando il prezzo normale e`800.
    Il Samsung a 900euro da ordinare.
    per quanto riguarda gli LCD in giro si trovano,in offerta di settimana in settimana, modelli da 30" o 32" BENQ,Hyundai,JVC,Philips,,Samsung intorno ai 1100euro e marche meno note sotto i 1100 ma superiori ai 1000.

    Non ho mica detto che i CRT sono da buttare,anzi, ho solo specificato che puoi benissimo comprare un eccellente CRT ,tubo corto o meno,ma che se vuoi un ingresso DVI devi andare su un LCD.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    caruso ha scritto:Non esistono CRT consumer che visualizzano 720 linee progressive.
    In USA accettano e visualizzano 1080i o per esempio 480p mentre in Europa non vanno oltre le 576p.
    Uhm .. ero convinto di averne visti ......

    tipo questo Sony KD-34XBR960

    http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...=tv_hdtv_tube#

    anche se è vero che dichiara la compatibilità con il 720p (60Hz) solo tramite componenti.

    Però magari è una mosca bianca.
    Mandi!

    Alberto

    P.S. Corretta l'osservazione di Charger2000 riguardo JVC e Synudine che agganciano (anche) il 1080i 50Hz.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    AlbertoPN ha scritto:
    Uhm .. ero convinto di averne visti ......

    tipo questo Sony KD-34XBR960

    http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...=tv_hdtv_tube#

    anche se è vero che dichiara la compatibilità con il 720p (60Hz) solo tramite componenti.

    Però magari è una mosca bianca.
    Mandi!

    Alberto

    P.S. Corretta l'osservazione di Charger2000 riguardo JVC e Synudine che agganciano (anche) il 1080i 50Hz.
    Fidati,non esiste alcun CRT consumer che risolva esattamente 720 linee progressive.
    Il Sony che tu menzioni e` considerato uno dei migliori CRT HDTV consumer ed accetta segnali 720p in ingresso ma nel senso di compatibilita`.
    Da test effettuati si avvicinerebbe alle 650 linee.
    I segnali che accetta in ingresso come 720p vengono in pratica convertiti in 1080i che introduce artifatti come il flickering.Testato tramite ingresso 1080i e 720p su un pattern si percepisce il tremolio delle linee che invece nella 480p non si presenta.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    caruso ha scritto:
    Fidati,non esiste alcun CRT consumer che risolva esattamente 720 linee progressive.
    Il Sony che tu menzioni e` considerato uno dei migliori CRT HDTV consumer ed accetta segnali 720p in ingresso ma nel senso di compatibilita`.
    Da test effettuati si avvicinerebbe alle 650 linee.
    I segnali che accetta in ingresso come 720p vengono in pratica convertiti in 1080i che introduce artifatti come il flickering.Testato tramite ingresso 1080i e 720p su un pattern si percepisce il tremolio delle linee che invece nella 480p non si presenta.
    ci mancherebbe che non mi fido !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •