Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Dunque:

    - Se il mivar è in salute (visivamente parlando) e se si vede come il mio (lo spero...), direi che puoi prenderlo a occhi chiusi ...L'immagine dev'essere perfettamente a fuoco: metti un canale (basta accendere la tv dal frontalino col tasto dei canali) e valuta con l'effetto neve che l'immagine non sfuochi troppo nei bordi...
    Se puoi provarlo con una console, controlla nel frontalino, dovrebbero esserci i tasti "video" (contrasto), settalo al massimo, poi abbassa la luminosità in modo che il nero sia nero (nel mio mivar è quasi assoluto...). Se sei collegato in RGB sei a posto, se in composito puoi regolare anche la saturazione (colore) come più ti aggrada (...aspetta però, mi sembra che "colore" c'è solo nel telecomando e mi sa anche "luminosità"... spero che il tizio abbia lasciato la tv con un buon setting, prima di perdere il telecomando...).

    - Per il telecomando, l'importante è che permetta di utilizzare tutte le funzioni (comprese quelle del service menù), ma credo di si... Controlla anche su ebay, magari lo trovi a minor prezzo...

    - Il tizio più che parlarne male direi che non ne parla affatto (della qualità video)... In quel periodo andavano di moda i modelli FLAT (piani) a 100hz... Moda appunto, che il mivar non rispettava... Se il tizio avesse fatto qualche comparativa, si sarebbe accorto della miglior convergenza e messa a fuoco del mivar, essendo un crt tradizionale (parte di una sfera, quindi il raggio è ugualmente distante e perpendicolare a qualsiasi punto dello schermo). I 50hz (e ovviamente anche 60hz...) non sono certo un problema... Ti accorgerai subito (sempre ammettendo che l'S51 sia almeno pari all'S4...) fin dalla schermata effetto neve, della vividezza e incisività del mivar, che monta fosfori molto veloci... Tuttavia non c'è traccia di sfarfallii nella normale visione, solo colori vivi e brillanti ...certo se metti su determinati test pattern ne esci cieco, ma non credo che la tv ti serva per questo...

    Provalo e vedi se ti soddisfa... Mi spiace solo di non poterti far provare il mio mivar, così avresti un chiaro termine di paragone...
    Ultima modifica di Peppe90; 04-10-2016 alle 23:54

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    grazie peppe!
    ti ho mandato foto del tv in privato


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •