Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Ripristino altoparlanti su TV CRT Sony


    Buonasera,
    sono nuovo del forum. Vi seguo da anni e finalmente ho deciso di iscrivermi.
    Ciao a tutti,
    i miei genitori hanno un vecchio televisore SONY a Tubo Catodico di fine anni 90 collegato ad un altoparlante esterno attraverso un connettore punto/linea come questo:

    lc-106.jpg


    Sostituita da un plasma PANASONIC la TV stava per andare in discarica; ho così deciso di prenderla in custodia e di darle ancora qualche ora di vita utilizzandola per il gaming a casa mia.
    Il problema è questo: come posso ripristinare l'audio degli altoparlanti del televisore? Quando stacco dal televisore il connettore qui sopra, gli altoparlanti non emettono alcun suono, probabilmente disattivati fisicamente da un Jumper (ponticello) infilato su due pin.
    Prima di smontare il televisore, potete aiutarmi a capire se effettivamente togliendo questo Jumper avrò trovato la soluzione? Ritenete che ad escludere gli altoparlanti possa esserci qualche altro meccanismo?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Se era in essere quel collegamento con spina linea-punto, probabilmente c'era un problema nella linea audio che andava all'altoparlante interno del televisore, oppure è stata fatta per avere un audio migliore.
    Non ci dovrebbero essere jumper interni perchè la spina linea-punto si comporta come il jack della cuffia, quando la inserisci per connettere l'atoparlante esterno, disattiva la linea interna. Ora, se la linea interna è muta, è difettosa internamente la spina o c'è un guasto all'altoparlante interno. Non penso sia risolvibile senza aprire la tv cosa che meglio evitare se non si hanno le conoscenze necessarie perchè all'interno di un crt sony la tensione del tubo è di 29mila volt.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3
    Ciao e grazie per la risposta.
    Il collegamento con la spina linea-punto era stato fatto appositamente per utilizzare un altoparlante posizionato vicino al divano, in modo da sentire la televisione la vicina cucina.
    Al di là di questo dettaglio confermo che togliendo la spina linea-punto il televisore non emette alcun suono. Mio papà è convinto che l'elettricista abbia staccato appositamente l'altoparlante interno della TV per poter permettere questo collegamento.
    Sarei quindi tentato ad aprire il televisore e a verificare quanto fatto. Il tuo commento però mi ha preoccupato: 29000V? Ricordo che nel film Jurassic Park i T-Rex erano richiusi in un circuito elettrico da 10000 Volt:

    jp1.jpg

    La TV, che è un SONY KV-25FX20A, è quindi una bomba elettromagnetica? Rischio di rimanere fulminato se ci lavoro avendo ovviamente staccando la corrente? Penso che a queste tensioni il televisore dovrebbe avere condensatori grossi come frigoriferi...
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da 10kikko Visualizza messaggio
    Rischio di rimanere fulminato se ci lavoro avendo ovviamente staccando la corrente?
    L'ultima cosa che hai scritto è quella giusta .
    Il tubo catodico è un enorme condesatore in grado di conservare il suo carico anche per giorni a spina staccata. Se prendi una scarica a 29 kilovolt di tensione, non muori perchè l'amperaggio non è elevato, ma fa male, e per prenderla basta che tocchi inavvertitamente uno dei componenti che costituiscono il circuito di alta tensione, presente in tutti i televisori crt. I televisori piccoli si fermano a 16mila volt, quelli grandi o a 16:9 arrivano a 30mila. Tieni presente che se il cinescopio è carico e l'aria è secca, può bastare anche solo avvicinarsi a mezzo centimetro perchè scocchi una scarica sul dito.
    Detto questo, ribadisco che è indispensabile ispezionare la continuita' del collegamento con gli altoparlanti del televisore che il tecnico dell'epoca potrebbe aver correttamente disconnesso per non creare problemi di bassa impedenza al carico della sezione audio.
    ciao
    bidddo
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    3

    Ciao,
    sono riuscito a far funzionare gli altoparlanti del televisore senza rimanere fulminato.
    Da quello che ho capito dopo aver aperto il televisore il tecnico aveva artificialmente staccato i cavi degli altoparlanti, due di questi sono stati isolati con del nastro adesivo, altri due sono erano collegati al connettore linea-punto. Non ho fatto altro che ricollegare questi cavi ai faston dei due altoparlanti e il televisore ha ripreso ad avere voce propria.
    Mi sembrava corretto dare un feedback nel caso possa servire a qualcuno.
    Grazie per tutti i consigli


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •