|
|
Risultati da 76 a 90 di 157
Discussione: Acquisto nuovo CRT...è ancora possibile?
-
03-08-2012, 12:01 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
anche a me piacerebbe trovare un crt di qualità.
utilizzo? vecchie console, nuove console (vedi wii), vhs con vecchi filmati (non tutti hanno a casa uno studio e i mezzi per rimaseterizzarli), dvd di vecchie serie tv o cartoni animati, che non si vedranno mai in hd, tutta la tv che non è hd (in italia attualmente il 90% circa).
so che in quasi tutti i casi che ho elencato potrei risolvere utilizzando uno scaler, ma fra lo spendere 100 euro per un crt o 300 euro per lo scaler preferirei la prima...
inoltre per i contenuti sdd il crt offre una sensazione di "fedeltà" all'originale che nessun dispositivo moderno è in grado di eguagliare.
-
03-08-2012, 23:00 #77
Si, ok, insomma, per i contenuti degli anni '50 va bene una TV degli anni '50... dipende sempre dalle esigenze alla fine... ma con contenuti moderni, le TV moderne stanno su un altro pianeta proprio. Però, sinceramente, piuttosto che tenermi in mezzo ai piedi anche un CRT, preferisco vedere i contenuti sd un po peggio.. tanto già di loro non sono il massimo.. Però io parlo così perchè uso quasi solo segnali HD, quindi sono di parte.
Il fatto è che purtroppo qui in Italia non ci vengono tanto incontro da questo punto di vista, e se vogliamo segnali di qualità dobbiamo arrangiarci comprando lettori Blu-ray con relativi film, console HD, e abbonandoci a Sky HD. E chi non può? Beh, si, in effetti farebbe quasi meglio a tornare al CRT.CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
04-08-2012, 16:48 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Il crt è sicuramente ancora il top per l'SD, io stesso ho avuto un monitor 22" crt fino a quando non si è rotto ma ormai ha fatto il suo tempo, basta!
Un buon televisore moderno (lcd o plasma) si vede male in SD essenzialmente perché è molto più grande di un crt: è chiaro che su un 50" un DVD visto a 2 metri mostrerà i suoi difetti, scaler o non scaler.
Se si vuole vedere solo sd basta prendere un buon 32" (e magari calibrarlo con segnali sd): i dvd si vedranno benone senza bisogno di uno scaler.
-
13-08-2012, 22:47 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-09-2012, 13:50 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 605
Bhe, per il retrogames spero che un giorno le stesse case produttrici delle console creino degli emulatori ufficiali per pc o qualcosa di simile in modo da poter giocare decentemente anche senza un crt. Se guardate qualche video su youtube potete notare come l'emulatore del Gamecube restituisca già adesso una grafica piuttosto moderna che 10 anni fa si poteva solo sognare..
Per il resto è più problematico, tocca aspettare la nuova riedizione del CRT che in quanto a restituire un'immagine in risoluzione nativa sotto i 720p non ha ancora eguali...
-
14-09-2012, 12:08 #81
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 43
Vero! I crt sotto molti aspetti sono imbattibili! Ma mi sembra impossibile che non si riescano più ad acquistare nuovi!.. Cioè, sono spariti dalla faccia della terra?
-
20-09-2012, 23:54 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 1
Ho uno sfogo da fare, da neo iscritto, avere impedito la vendita di nuovi crt, con la conseguente fine di produzione è stata una grossa cavolata, per non dire di peggio, nel mondo, e tutti lo sanno, c'è una grossa percentuale di materiale sd, dalle vhs alle console old gen, dalle trasmissioni sd ai contenuti sd del passato, boicottare tutto cio in nome dell'hd è gia di per sè sbagliato visto che non impedirà al sd di morire, e non deve impedire alla gente di poter rivedere film in sd. che poi sono convinto che piu che per l'hd, l'han fatto prima per business e poi per moda, visto che se le tv lcd plasma e LED esistono mi chiedo perchè la percentuale di hd nel mondo non sovrasti di brutto l'sd. detto questo tornando al primo punto le produttrici di tv hanno rinnegato il passato in nome della moda nuova, che non critico ma mi fa sorridere vedere tv moderne che scalano malamente l'sd, anche se di buon livello, e come avrete notato avevano iniziato a produrre crt con hd ready quasi, indovinate perche non li han proseguiti? Ma ancora per profitto.. Mancanza di rispetto verso gli amanti di sd, ma anche hd, imponendo un'unica tipologia di tv, senza scelta, o solo hd ottimo in visione o sd maluccio e hd buono o ciao sd e solo hd, sono schifato. Pensavo che volendo e comprando tutto fosse risolvibile ma mi sbagliavo, la gente quando morirà il proprio crt, pesante e avido di watt ok, ma fedele al sd, non avrà piu scelta, o i signori ci ricreano una tv crt piatta o addio contenuti sd visti da dio. cercavo tv crt di qualità o discreti ma nelle mie zone tabula rasa, è giusto tutto ciò?
Immagino che ora mi criticherete, perchè c'è gente che si abitua in fretta a cambiare, ma i fatti parlano chiaro, provate a smentirmi, i contenuti sd sono nati sul catodico, e eliminando loro i contenuti sd visti su altre tv stonano, non credo che voi a vedere per dire, trasmissioni hd su scart, su catodico gioireste, allora ditemi perche bisogna vedere un sd su tv lcd led e plasma non di pari livello a come si vede su crt. Io ho una tv lcd, ma di certo non butterei o venderei mai un crt, perchè è sempre la TV per rivedere quei contenuti sd con cui ho vissuto e vivo ancora oggi.Ultima modifica di devrimel; 21-09-2012 alle 00:10
-
23-06-2013, 22:45 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Esatto la moda...Ben vengano i cambiamenti, se in meglio... i crt vincono in partenza come tecnologia, non è questione di sd o hd, si può fare benissimo un crt full hd e oltre (basta prendere i monitor crt per pc: 1280*1024 su 15") Ingombro?? La soluzione c'è e si chiama SED... ma come un crt piatto?? è sempre un crt è vecchio... il futuro è diverso ci vuole qualcosa di innovativo, il futuro sono le tv pieghevoli...Ultima modifica di Peppe90; 23-06-2013 alle 22:47
-
26-06-2013, 18:12 #84
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Devrimel, che dire, hai ragione. Ma purtroppo una volta che si è riusciti a fare un televisore da 40 pollici che non pesasse 100kg ad un prezzo competitivo i CRT sono morti.
Di appassionati di materiale SD o Retrogaming ce ne sono ancora pochi e quindi alla fine si vivacchia con l'usato. Ma hai pensato di prendere un buon upscaler? Costicchiano ma potrebbe essere veramente l'uovo di colombo per chi ha le tue necessità.
Io spero che in futuro si sviluppi una tecnologia tipo laser tv che non abbia risoluzione nativa e che riesca a gestire senza problemi diverse risoluzioni senza dover acquistare mille accrocchi e fare 1000 aggiustamenti.
-
26-06-2013, 21:14 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Le tv laser sarebbero dovute essere commercializzate nel 2008: costi di produzione bassissimi (si parlava di -50% rispetto gli LCD) range cromatico doppio e consumi del 75% inferiori... ma essendo a proiezione, ""pare" non possano essere piatte (In realtà ho letto un articolo che affermava il possibile uso di questa tecnologia anche su cellulari, pc portatili e telecamere)...
ovvia e semplice constatazione della realtà.Ultima modifica di Peppe90; 26-06-2013 alle 21:20
-
27-06-2013, 10:05 #86
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47
Ma infatti mi ricordo che erano state fatte delle presentazioni sulla laser tv, ma poi non si è sentito più nente...
http://reviews.cnet.com/home-theater...-35558335.html
Non è la stessa cosa ma sembra interessante...
-
27-06-2013, 11:52 #87
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le laser tv sono state effettivamente prodotte e vendute negli USA qualche anno fa questo è il link del modello Mitsubishi:http://www.mitsubishi-tv.com/tv/L75-A91
Da quel che ho letto la produzione è stata interrotta per problemi alla convergenza dei fasci laser che era molto critica specie se il tv veniva spostato o prendeva urti che facevano scalibrare appunto la convergenza dei tre fasci. Inoltre non essendo piatte come gli lcd ed i plasma questi tv non davano l'idea di ultramoderno, pare anche che costassero parecchio e quindi non ci fosse gara con le altre tecnologie anche se presentavano indubbi vantaggi qualitativi come nero e contrasto effettivo.
-
27-06-2013, 15:11 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
mi viene in mente un amico (immaginario eh...) tanto tempo fa che non usciva mai con noi, era sempre superimpegnato: se non doveva andare con lo zio a pescare, doveva andare col fratello in campagna o col padre, lo chiamavano qua e la a lavorare... e io pensavo caspita, a quest'età (eravamo bambini) è già cosi impegnato, buon per lui è in gamba pazienza se non viene a giocare... tempo dopo scoprii che erano tutte scuse e in realtà non usciva con noi perchè preferiva giocare al pc... certo se avesse ammesso una cosa del genere, ai tempi, come minimo ci saremmo diciamo "indignati" non cercandolo più (questo secondo lui)... se non fa caldo fa troppo freddo e viceversa, ogni scusa è buona per dire che c'è brutto tempo e stare a casa a farsi i propri comodi...
piaciuta la storiella??Ultima modifica di Peppe90; 27-06-2013 alle 23:58
-
29-06-2013, 12:29 #89
L'evoluzione della tecnologia non ammette freni, il profitto deve imperare, il mercato deve offrire sempre prodotti adeguati ai tempi, l'informatizzazione e il Know How non ammettono limiti ... per cui volgere lo sguardo al passato significa essere anacronistici, amanti del bel ricordo ma .... ormai non funziona più così:
mai e poi mai sostituirei il mio Pioneer Kuro con un vecchio Sony di 20 anni fà ... seppur di qualità,
mai e poi mai tornerei alla vecchia fiat 850 (per chi se la ricorda) in sostituzione di una comodissima mercedes .....
.........................
.........................
-
29-06-2013, 13:38 #90
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 47