Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: algol 11 prima serie

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    algol 11 prima serie


    Ciao a tutti..
    possiedo con gelosia alcuni televisori crt
    tra i quali un algol 11 prima serie.
    ho bisogno di un vostro aiuto:
    é possibile collegarlo al digitale terrestre tenendo conto che
    la stessa non ha l'ingresso RF ma solamente
    due ingressi UHF e VHF
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da mennon
    ... che la stessa non ha l'ingresso RF ma solamente due ingressi UHF e VHF...
    I due ingressi VHF/UHF da te citati sono a tutti gli effetti degli ingressi RF, ai quali puoi collegare il segnale di un qualsiasi apparecchio dotato di uscita RF (VCR, DVD, ecc... o nel tuo caso, un decoder DTT).
    L'unico problema che potrebbe sorgere è quello relativo all'adattamento di impedenza: se si tratta di uno dei primi Algol, non ha gli ingressi coassiali (a 75 ohm) come gli apparecchi moderni, ma dispone di 4 boccole (2 per il VHF e 2 per l'UHF) a 300 ohm (bilanciati).
    In tale caso devi procurarti un adattatore RF 75/300 ohm (chiamato anche 'balun') e tramite questo collegare il decoder (generalmente agli ingressi UHF).
    Ad essere pignoli, la qualità del segnale non è certo buona come nel caso di un collegamento diretto A/V, ma comunque accettabile. Si potrebbe ovviare a ciò modificando l'apparecchio, creando un ingresso A/V, ma andrei OT...
    Ultima modifica di Sil59; 25-07-2010 alle 02:45
    Ciao

    Sil

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da Sil59
    I due ingressi VHF/UHF da te citati sono a tutti gli effetti degli ingressi RF, ai quali puoi collegare il segnale di un qualsiasi apparecchio dotato di uscita RF (VCR, DVD, ecc... o nel tuo caso, un decoder DTT).
    L'unico problema che potrebbe sorgere è quello relativo all'adattamento di impedenza: se si tratta di uno dei primi Algol, non ha gli ingressi coassiali (a 75 ohm) come gli apparecchi moderni, ma dispone di 4 boccole (2 per il VHF e 2 per l'UHF) a 300 ohm (bilanciati).
    In tale caso devi procurarti un adattatore RF 75/300 ohm (chiamato anche 'balun') e tramite questo collegare il decoder (generalmente agli ingressi UHF).
    Ad essere pignoli, la qualità del segnale non è certo buona come nel caso di un collegamento diretto A/V, ma comunque accettabile. Si potrebbe ovviare a ciò modificando l'apparecchio, creando un ingresso A/V, ma andrei OT...
    Grazie mille Sil !!
    Si in effetti gli ingressi VHF e UHF non sono coassiali ma proprio come dici tu, hanno 2 boccoline per ingresso!!
    Anche io avevo pensato alla modifica interna ma grazie al tuo consiglio
    cercherò il 'BALUN'. Non è importante la qualità del segnale ma è così
    frizzante l'idea di poter collegare due apparecchi di generazioni lontane
    e far si che tutto funzioni, che proverò oggi stesso.
    Grazie ancora..ti farò sapere!!
    Claudio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •