Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    Migliorare la qualità di immagine in un crt si può e come.


    Avrei un quesito da porre. Considerando il crt in mio possesso della JVC modello AV32X4BU che come parco ingressi ha 3 prese scart di cui una dedicata al segnale RGB. Vorrei per quanto possibile migliorare il segnale e, avere una risoluzione superiore alle 576 linee ( aspetto sulla quale ho bisogno di maggiore chiarezza - avendo letto da qualche parte che i crt teoricamente non avendo pixel da accendere riescono a raggiungere risoluzioni maggiori rispetto a quella a cui i crt sono destinati nella maggioranza dei casi - e forse questa è la sezione giusta per averla ). Forse, con un ingresso component a mia disposizione sarebbe possibile e, stiamo ancora nel campo dell'analogico; ma non lo siamo anche in Rgb e, quindi, magari con un processorino si riesce ad avere un risultato idoneo alle aspettative, con tutti i limiti del caso? Un buon lettore, mi darebbe maggiori soddisfazioni e, se si, quale in questo caso?. Grazie per l'aiuto se avrete il piacere di delucidarmi in merito. Spero di non aver detto castronerie o ovvietà. Ciao.
    Ultima modifica di voivod; 03-10-2009 alle 23:39

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Le TV catodiche hanno una risoluzione fino ad un TOT...e basta, non puoi spingerla oltre, non è una macchina che puoi elaborare e far correre di più.

    Se vuoi migliorare la visione, prenditi il WDTV e vediti un Bluray su una Tv catodica, vedrai la differenza...
    Io mi vedo i bluray sulla mia TV catodica a 100 hertz, c'è chi dice che non si vede la differenza, invece colori ed immagine migliorano di un pò...

    Anche gli amici confermano che si vede meglio.
    Certo che non è che ho spinto la TV ad una risoluzione superiore come vorresti fare tu, è impossibile, ma ...l'effetto si vede, credimi.
    Ho fatto vedere "kung fu panda" a 1080...e i colori e la definizione si notavano. Non puoi pretendere miracoli, ma l'effetto lo noti.

    Certo bisognerebbe avere una tv piatta al plasma o lcd, ma per ora no money e quindi aspetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121

    Ti ringrazio per la segnalazione, ma penso che i colori e il contrasto e l'impatto generale di immagine siano gli stessi raggiunti con un buon cavo scart - rgb. Comunque grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •