• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tv crt nuove

obafemi

New member
Salve ragazzi qualcuno mi può consigliare dove trovare ancora esemplari di tv crt nuove di un polliciaggio accettabile? se si dove posso farlo?
Ditemi marche buone e scadenti motivando la decisione.
grazie
 
Ma perchè hai aperto ancora una discussione con lo stesso tema della precedente? Non potevi semplicemente riportare in alto quella che già avevi aperto a febbraio?
 
Con il dtt che avanza... l'idea crt dimenticala non ha senso per quando nella zona ci sarà lo switch-off dovra spender altri soldi per il decoder visto che ci sei prendi un lcd o plasma e hai tutto!!! ;)
 
Non capisco come mai ci si ostina ancora a voler acquistare un CRT: non raccontatemi che sono ancora imbattuti sulla qualità!!!!!:confused:
 
Provate a collegare una consolle con risoluzione SD o un ottimo lettore DVD ad un LCD/Plasma di ultima generazione e ad un ottimo CRT, poi vediamo se non la spunta ancora quest'ultimo! Sono d'accordo che ormai è inutile l'acquisto di una TV a tubo catodico, ma semplicemente perchè ormai si tende sempre più verso le sorgenti in HD. Vediamo però di non fare confronti inutili dato che sono tecnologie differenti che caratterizzano epoche diverse: i CRT sono e resteranno sempre il miglior mezzo per vedere un segnale video a 576 i/p (DVD, televisione in SD), mentre gli LCD/Plasma sono attualmente il miglior mezzo per vedere materiale in HD (BD, HD DVD, SKY HD, DVB-T HD). E' ovvio che un DVD si vedrà sempre meglio su un CRT perchè non viene operata nessuna modifica digitale (a differenza dei pannelli piatti che upscalano in maniera scadente il segnale per adattarlo alla propria risoluzione) e per una naturalezza e brillantezza dei colori ancora superiore; diverso è il discorso se un dvd viene upscalato da un lettore dotato di un ottimo processore video, in questo caso un buon LCD o Plasma può far vedere dei miracoli.
 
robertocastorina ha detto:
...Provate a collegare una consolle con risoluzione SD o un ottimo lettore DVD ad un LCD/Plasma di ultima generazione e ad un ottimo CRT, poi vediamo se non la spunta ancora quest'ultimo!...

Quoto alla grande...
Possiedo.... e non me ne disfero'...un KV29LS60 Sony.
Una resa in SD...imparagonabile.:p
Gran bel tubo!!!
 
ma cosa guardate ?

la maggioranza delle persone comprano il tv per guardare la televisione, ovvero le trasmissioni televisive, se vi è più chiaro, collegate all'antenna.
Il digitale è ancora da venire, qualche anno.
Parliamo di milioni, 20 o più , di utenze, contro quante con canali a pagamento con risoluzioni che richiedono maggior definizione ?
Per questo motivo non ho comprato un Lcd, e se guardate in firma non mi sono limitato nella qualità, quando serve.
 
obafemi ha detto:
Salve ragazzi qualcuno mi può consigliare dove trovare ancora esemplari di tv crt nuove di un polliciaggio accettabile? se si dove posso farlo?
Ditemi marche buone e scadenti motivando la decisione.
...

le attuali marche sono tutte cineserie di scarsissima qualità.
se vuoi qualcosa di decente devi andare sul mercato dell'usato, sony, jvc ecc.
certo, hai la scomodità di non avere il tuner DTT integrato, non apprezzare l'HD, il problema degli ingombri ecc.
per quanto riguarda la perdità di qualità dei programmi SD sui pannelli piatti, boh! dipende molto dal tipo di pannello: secondo me molto è dato dalle maggiori dimensioni, a mio parere un plasma decente in SD se la cava bene.
un compromesso sono gli ultimi crt hd-ready, qualcosa la trovi. io ho il samsung 32 pollici che accetta segnali HD sia su component che hdmi. in SD non lo ritengo superiore ai migliori CRT, ma in HD è un bel vedere (penso che ormai si trovi solo sul mercato dell'usato).
ciao
Gianni
 
E allora perchè non hanno inventato un pannello moderno con risoluzione flessibile?
Solo usato? con il rischio di prendere fregature?
Quello del dtt non è un problema.meglio avere un decoder a parte che vedere molte attuali trasmissioni malissimo.
 
dino2008 ha detto:
la maggioranza delle persone comprano il tv per guardare la televisione, ovvero le trasmissioni televisive, se vi è più chiaro, collegate all'antenna.
Il digitale è ancora da venire, qualche anno.

Ed anche con il digitale terrestre SD (o SKY SD) i CRT sono comunque superiori!
 
Giusto ieri sera ho visto a casa di amici il DVD di X-Men su un vecchio CRT Sinudyne 4:3 "bombato" (non era flat), di "polliciaggio" non certo enorme. Lasciando perdere le dimensioni ridottissime dell'immagine (già su un 16:9 sarebbe stato un altro vedere!), il lettore DVD non certo d'eccellenza e la totale mancanza di regolazioni sul TV (conoscendo la mia amica, avrà lasciato tutti i parametri "di fabbrica"! :D )...beh, i neri erano comunque impressionanti, la tridimensionalità ottima e i colori fantastici...sulle sorgenti SD, i CRT hanno ancora molto da dire (ricordo ancora il mio smascellamento di parecchi anni fa di fronte a un CRT 16:9 Loewe dal prezzo improponibile che visualizzava il DVD di "Blu Profondo"...una tridimensionalità spaventosa, ma "reale", senza quella sensazione di artificiosità di molti LCD/plasma) e se non ne ho ancora uno è solo per problemi di spazio, di vista (i CRT, monitor o tv che fossero, mi affaticavano troppo la vista) e di "polliciaggio" (in proporzione, sto molto più lontano dai CRT che dai display digitali, non mi va di "irradiarmi" gli occhi).
Non trovo per niente assurdo che qualcuno voglia comprarsi un CRT per le fonti SD (retrogaming, TV analogica o digitale, DVD, etc.), anzi...se non si ha l'esigenza di un'immagine enorme e dell'effetto cinema e se non si è ancora interessati all'alta definizione, IMHO un buon CRT resta la scelta migliore.
Mi pare che ormai nei centri commerciali (e, immagino, anche nei negozi), si trovino solo pochi CRT, di dubbia qualità e di dimensioni ridottissime...anche secondo me per procurarsi un CRT di una certa qualità e di dimensioni decenti non resta che rivolgersi al mercato dell'usato (magari sui mercatini della propria città, visti i problemi di trasporto per simili TV, dal peso e dall'ingombro non indifferenti). Con pochi euro si "rischia" di portarsi a casa una gran bella TV (e acquistando "in loco" si ha anche la possibilità di vederla in funzione prima di portarsela via).
 
Duke Fleed ha detto:
Giusto ieri sera ho visto a casa di amici il DVD di X-Men su un vecchio CRT Sinudyne 4:3 "bombato" (non era flat), di "polliciaggio" non certo enorme.
Lasciando perdere le dimensioni ridottissime dell'immagine (già su un 16:9 sarebbe stato un altro vedere!), il lettore DVD non certo d'eccellenza e la totale mancanza di regolazioni sul TV (conoscendo la mia amica, avrà lasciato tutti i parametri "di fabbrica"! :D )...beh, i neri erano comunque impressionanti, la tridimensionalità ottima e i colori fantastici...

sulle sorgenti SD, i CRT hanno ancora molto da dire .


Volevo quotare il resto, ma è vietato:)

Molto da dire, sull' sd?:D

Meglio non dire niente sulle restanti tecnologie:D
 
Non so di dove sei ma a Torino qualcosa si trova: al Panorama di Settimo Torinese proprio questo venerdì ho visto che ci sono diversi Philips 16:9 CRT, forse 32" (c'erano anche dei Sony 4:3 con vhs integrato, piccolini però); al Carrefour di Grugliasco (cc LeGru) avevo visto tempo fa i Samsung e dei Daewoo con DTT integrato, se non ricordo male però questi erano 4:3.
 
Ma si trovano ancora hai voglia dalle mie parti ci sono dei negozi che hanno i crt sony toshiba 16-9 da 32 nuovi chiaramente, ho visto anche un 36 16-9 della philips.
 
Top