|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Quale TV CRT.......!!!!???
-
04-03-2009, 19:47 #16
Se ti serve per il retrogaming, io senza alcun dubbio andrei sull'usato.
-
04-03-2009, 23:36 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
ciao braian scusami ma son tornato solo ora......
la mia idea di un plasma deriva dal fatto che scarti gli lcd per i motivi che spiegavi in precedenza anche se come dice giustamente prolink ,l' lcd sarebbe più indicato per i giochi
bisogna che trovi un compromesso
per cui l'idea del plasma..... che con segnali standard sicuramente rende meglio rispetto un lcd sotto l'aspetto di schie ,dovute a immagini in rapido movimento e sgranature evidenziate prodotte dalle compressione video
di conseguenza se usi consolle un po datate, magari con un collegamento s-video credo che la resa sia molto buona
e poi considera il polliciaggio e il fattore 16\9
tutto questo va ulteriormente a vantaggio di eventuali film in dvd che andrai a vedere o le semplici trasmissioni in digitale terrestre....
colori saturi, angolo di visione maggiore e nel complesso immagini più realistiche ,sempre rispetto gli lcd ....
perchè credo ,che tu questo tv che vuoi prendere, non sia a solo uso monitor per games
di contro sul plasma , che trovi anche il 32 di lg (buon prodotto)
bisogna fare un po attenzione nelle prime 200 ore circa,per evitare stampaggi o ritenzioni di immagine
insomma sappi che ci sono pro e contro per ogni tipo di tecnologia tu scelga : lcd da un lato ,plasma dall'altro ,ma non pensare che i crt siano esenti da difetti e problemi ....
valuta un pochino l'uso effettivo che farai del tv poi valuta la tecnologia che ritieni migliore per te , non migliore in assoluto (perchè non esiste)
poi per questo o quel modello ...bhe ce ne sono per tutti i gusti e tasche..
Forse ti ho messo un pò in crisi ma credo sia bene avere una panoramica realistica di quello che sono le esigenze e quello che il mercato offre
Comunque non preoccuparti il forum è fatto per aiutarci l'uno con l'altro
e per darsi consigli e scambiare opinioni ..non per litigare o discutere di chi nè sà di più...
ciao braian
-
05-03-2009, 08:21 #18
Personalmente ritengo che per utilizzare una vecchia consolle da collegare in s-video (o scart RGB), non ci sia niente di meglio che cercare un buon CRT usato marchiato Sony, Panasonic, Philips o Thomson! Con questo tipo di sorgenti il tubo catodico ti garantisce (rispetto a LCD o plasma) una migliore naturalezza e brillantezza dei colori, per non parlare poi della qualità del contrasto e della luminosità (ancora irraggiugibili dalle nuove tecoìnologie)!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-03-2009, 08:38 #19
Quoto i precedenti interventi che consigliano l'acquisto di un CRT usato (rigorosamente 4:3, come ovvio, per evitare indesiderati allargamenti dell'immagine, dal momento che retrogaming e display 16:9 non vanno affatto d'accordo), possibilmente di buona marca (Sony, Panasonic, etc.), per tutti i motivi già precedentemente elencati.
Chiaro che un CRT nuovo sarebbe meglio (durata, garanzia, etc.), ma a parte i costi (comunque un buon CRT nuovo non è che lo regalino) penso sia difficile trovare al giorno d'oggi un CRT di qualità paragonabile a quella dei modelli di alcuni anni fa.
-
05-03-2009, 22:23 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 67
aggiungo sui crt..
Io attualmente ho ancora una tv 29' a tubo catodico, è una philips della linea math line, pagata nel lontano 1998 2.900.000 lire, ha ancora i colori e la nitidezza di 10 anni fa, quindi a dimostranza che un buon tubo catodico si fa pagare ( o almeno si faceva pagare) bei soldoni.
Ho avuto x breve tempo anche una sony trinitron, che purtroppo poi s'è guastata, ma anche quella, aveva dei colori pazzeschi, ancor meglio del philips.
Quindi riassumendo, cercati dei crt magari usati di 5-6 anni di buona marca sony, philips, panasonic, thomson.
-
06-03-2009, 10:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Quoto i vari consigli di acquistare un crt usato. presta particolare attenzione (visto che lo usi per giocare) che sia un 100 Hz , i tv 50 Hz
producono troppo sfarfallio. Ti consiglio di acquistare possibilmente presso un negozio che abbia anche il suo laboratorio di riparazione. In caso di guasti sai a chi rivolgerti! Non cercare di risparmiare scegliendo un tv molto datato. Attento ai collegamenti !
Naturalmente i consigli sono dati sulla base delle tue necessità (consolle
di "vecchia" generazione, caso contrario si va, senza alcun ombra di dubbio sui pannelli lcd (fino a 32") hd ready o full (pochissimo ingombro,alta definizione,prezzi decisamente favorevoli).
Buona fortuna.
Henri
-
06-03-2009, 11:50 #22
La questione sul confronto tra 100hz e 50hz è stata ormai ampiamente trattata! E' stato anche screditato il fatto che 100hz è sempre meglio di 50hz! E' vero il discorso dello sfarfallio ma sono anche stati dimostrati numerosi contro a sfavore della funzione 100hz! E' inutile ritrattarlo, con una ricerca si trovano discussioni a iosa!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-03-2009, 21:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Fino a nuovo avviso, ognuno la pensa come vuole e sopratutto rispetta le opinioni altrui. Io rispetto la tua, tuttavia consiglio all'amico che usa il tv sopratutto per giocare , di acquistare un tv crt a 100 Hz, che a
mio avviso produce delle immagini molto più stabili rispetto a un 50 Hz. Le discussioni a iosa sono scaturite proprio per le opinioni contrastanti.
Basta una prova per rendersi conto delle differenze!
HenriUltima modifica di Henri; 06-03-2009 alle 22:07
-
06-03-2009, 23:57 #24
Rispetto sempre le opinioni altrui e non voglio farti cambiare idea, ti invito solo ad essere curioso nell'anadre a leggerne un po' di discussioni su questo tema e vedrai che così tanto contrastanti non sono! In casa ho solo TV CRT (uno anche in alta definizione) e di prove ne ho fatte tante. Non ho negato il fatto che a 100hz l'immagine sia più stabile, ho solo voluto far capire che sia i 50hz che i 100hz hanno entrambi dei pro e dei contro (e questa non è una mia opinione ma un dato di fatto)! Poi ognuno sceglie il compromesso che preferisce ci mancherebbe; non è assolutamente sbagliato il fatto che tu preferisca impostare l'immagine a 100hz, ma non è sbagliata neanche la mia di scelta (tutti impostati a 50hz) perchè preferisco i pro di quest'ultima!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-03-2009, 09:27 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Mi fa piacere che tu possa beneficiare di una buona visione, impostando i tuoi tv crt a 50 Hz.
Io posseggo da 4 anni un crt philips 32PW9528 Match///Line(costo di listino 2000 euro)
E' a mio avviso un ottimo crt. Evidentemente è regolato sui 100 Hz Pixel Plus.
Se porto la regolazione a 50 Hz,l'immagine non subisce alcun deterioramento.Tuttavia si nota un leggero sfarfallio che, stando a 3 metri
di distanza è poco evidente, ma più ci si avvicina più si nota. Debbo anche dire che trascorso qualche minuto, l'occhio si adatta perfettamente alla nuova impostazione. Sono pero`altrettanto convinto che, chi usa il tv come monitor per giocare (quindi vicino allo schermo)possa essere disturbato da questo particolare. Soltanto per questo motivo (assolutamente personale) mi son permesso di consigliare l'amico che è intenzionato all'acquisto.
In casa abbiamo anche un Philips 24 PW 9553 Match///Line - un Sony Triniton 24 (solo 50 Hz)- un'altro Sony Triniton 32 (4/3) 100 Hz e per terminare un Sony KDL 32 S 4000, acquistato settimana scorsa al Media
di Gallarate (prezzo ridicolo di 499.- euro + 29 euro per l'estensione della garanzia a 5 anni). Certo che la qualità di visione di questo flat HD Ready,
con segnale SED, non è nemmeno paragonabile con tutti gli altri crt (che vincono alla grande. Con il segnale HD invece, la differenza è enorme a favore del lcd.
Il tv crt ad alta definizione che menzionavi nel tuo post è per caso il Panasonic (uscito sul mercato circa 4-5 anni fa)?
Henri
-
07-03-2009, 10:46 #26
Originariamente scritto da Henri
Mica tanto ridicolo il prezzo...
-
07-03-2009, 12:33 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Mi riferisco al rapporto prezzo pagato per il mio crt (2000 euro) e ai modelli (tipo Pioneer Kuro).
Ciao
Henri
-
07-03-2009, 13:33 #28
Originariamente scritto da Henri
Certo che lo sfarfallio disturba l'occhio, è proprio questo il contro dell'impostazione a 50hz! Ma non peggiora niente a livello di qualità complessiva dell'immagine; anzi, a mio parere, le cose in movimento (ad esempio i giocatori di una partita di calcio) subiscono meno rumore video e moooolto meno effetto ghost (problema tipico del nostro schifosissimo segnale televisivo)! Stesso discorso per le scritte che scorrono sullo schermo!
Il mio CRT HD è il famossimo e spettacolare modello PHILIPS 32PW9551/12 HD PREPARED, uscito nel 2006 e fuori produzione l'anno successivo, ovvero: pochi esemplari circolati in Italia!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-03-2009, 13:46 #29
Se l'obiettivo è il retrogaming io andrei su un 50 Hz, proprio per via dello sfarfallio che fa tanto videogiochi anni 80
.
-
07-03-2009, 14:18 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 140
Originariamente scritto da antani
Se l'obiettivo del nostro amico è il retrogaming la scelta del 50hz è la logica conseguenza.
Henri